Future corrente e prossimo

AlwaysHC

Nuovo forumer
Salve,

ci sono studi che analizzano il rapporto tra il future corrente e quello del trimestre successivo?
Uno anticipa l'altro?
Come va interpretata la situazione in cui prima i due futures si incrociano e poi cambiano direzione?

Qualcuno ha dei dati su questo argomento?

Grazie
 
Salve,

ci sono studi che analizzano il rapporto tra il future corrente e quello del trimestre successivo?
Uno anticipa l'altro?
Come va interpretata la situazione in cui prima i due futures si incrociano e poi cambiano direzione?

Qualcuno ha dei dati su questo argomento?

Grazie

Non ho ben capito
Futures su indici azionari sono legati da tassi e dividendi attesi.
 
Salve,

ci sono studi che analizzano il rapporto tra il future corrente e quello del trimestre successivo?
Uno anticipa l'altro?
Come va interpretata la situazione in cui prima i due futures si incrociano e poi cambiano direzione?

Qualcuno ha dei dati su questo argomento?

Grazie

Ogni future presenta un discorso a se stante, per quanto riguarda i calendar.

In linea di massima, tra una scadenza e l'altra, le differenze di prezzo deve tenere in considerazione quello che succederà o potrebbe succedere sul sottostante nel periodo temporale tra le suddette scadenze.

Anticipo: niente pasti gratis neanche qui.
 
Sarebbe interessante sapere chi sono quelli che ieri si sono scambiati i 12 contratti futures ftse mib luglio 2012, quando il contratto marzo 2012 ne ha fatti 16 mila, e soprattutto a che scopo?
TS automatici o market maker?

Tornando all'argomento del thread... spesso si verificano incroci particolari tra indice, future con scadenza a 3 mesi e future con scadenza a 6 mesi.
Possibile non c'e' niente da portare a casa?
Anche poco, poi un sistema per amplificare il fenomeno si trova.
 
Sarebbe interessante sapere chi sono quelli che ieri si sono scambiati i 12 contratti futures ftse mib luglio 2012, quando il contratto marzo 2012 ne ha fatti 16 mila, e soprattutto a che scopo?
TS automatici o market maker?

Tornando all'argomento del thread... spesso si verificano incroci particolari tra indice, future con scadenza a 3 mesi e future con scadenza a 6 mesi.
Possibile non c'e' niente da portare a casa?
Anche poco, poi un sistema per amplificare il fenomeno si trova.

Come hai osservato,Giugno ora è totalmente illiquido

Sei tu contro macchinette più o meno esplicite
 
Sarebbe interessante sapere chi sono quelli che ieri si sono scambiati i 12 contratti futures ftse mib luglio 2012, quando il contratto marzo 2012 ne ha fatti 16 mila, e soprattutto a che scopo?
TS automatici o market maker?

Tornando all'argomento del thread... spesso si verificano incroci particolari tra indice, future con scadenza a 3 mesi e future con scadenza a 6 mesi.
Possibile non c'e' niente da portare a casa?
Anche poco, poi un sistema per amplificare il fenomeno si trova.

Sapere che si scambia i contratti penso sia impossibile.
Ovviamente lo "spread" fra contratti di scadenze diverse esiste e, molto banalmente se le prospettive sono positive è positivo, se le aspettative sono negative, sarà negative. Alle volte sono trascorsi trimestri in cui tale differenziale è rimasto uguale, altre in cui si è addirittura, se ben ricordo bene "invertito" (ovvero ha invertito il segno). Mi pare che sia negoziabile addirittura il differenziale, chiamato, se non erro rollover o qualcosa di simile. Ovviamente non è il rollover tecnico, va approfondita la negoziazione, soprattutto se visto come short vietato consob o copertura.
Se hai i dati daily di questo "derivato del derivato" (ah, ovviamente mi riferisco al "nostro" derivato Ftse Mib o mini) puoi provare a cavarci qualcosa, non saprei come, però. Medie Mobili, RSI, pattern, reti neurali, ecc...
:ciao:
 
Sapere che si scambia i contratti penso sia impossibile.
Ovviamente lo "spread" fra contratti di scadenze diverse esiste e, molto banalmente se le prospettive sono positive è positivo, se le aspettative sono negative, sarà negative.

No,lo spread è puramente tecnico
 
No,lo spread è puramente tecnico

Non mi è chiaro cosa intendi per "tecnico".
ritengo sia interesse + time decay + una componente di liquidità/illiquidità.
Forse non mi sono spiegato bene, o forse non ho capito cosa intendi.
Io per spread intendo, per capirci, è il differenziale fra la quotazione del future SPMIB fra la scadenza di giugno e marzo.

:ciao:
 
Non mi è chiaro cosa intendi per "tecnico".
ritengo sia interesse + time decay + una componente di liquidità/illiquidità.
Forse non mi sono spiegato bene, o forse non ho capito cosa intendi.
Io per spread intendo, per capirci, è il differenziale fra la quotazione del future SPMIB fra la scadenza di giugno e marzo.

:ciao:

Sì, interessi+dividendi attesi (non esiste time decay non legato agli interessi nei future)
Questi due fattori determinano lo spread tra indice e futures e tra futures
sono fattori tecnici anche se essendo non certi può esistere una componente di sentiment nella stima :cool::D
Ci possone essere altri fattori solitamente minori,ad esempio un cambio nella composizione dell'indice.

Se il mercato quota giugno sotto marzo significa che sconta che la quota di dividendi staccata tra marzo e giugno sia maggiore degli interessi,non certo che attenda un massimo dopo marzo

Ciao :)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto