hans_castorp
Nuovo forumer
Considerazioni dopo l'abbassamento del rating sull'America e del"casino" che sta succedendo negli ultimi giorni di borsa.
Questa riunione d'emergenza in conference call dei G7, dimostra la paura di quello che potrà accadere lunedì.
Io penso innanzitutto che tutti i paesi paventano un "double deep", a differenza del 2008-09 dove le banche centrali con i governi pomparono miliardi di soldi nelle economie e nelle istituzioni bancarie per evitare crisi di sistema e tenuta dell'economia ecc...gli Stati attualmente sono così tutti indebitati da non avere più molto per aiutare a risollevarci da un'altra crisi che si prospetta alle porte, a quel punto non vedo cosa si potrebbe fare per evitare tutto ciò.
Quali potrebbero essere oggi alcune decisioni da prendere?
Intanto Trichet auspica che la Bce decida oggi per le decisioni di acquisto dei Btb italiani... poi invece secondo me dovrebbero regolamentare questa finanza che specula attraverso scommesse al ribasso in maniera troppo facile e disinvolta.
Poi come cartina di tornasole per i mercati c'è la borsa Israeliana l'unica aperta dopo la notizia del declassamento, che oltre ad aver aperto oggi dopo 45 minuti di ritardo a causa di eccesso di vendite, a mezzoggiorno faceva segnare un -6%.
Ho paura che stavolta il prezzo da pagare per tutto il mondo sarà "salato".
Aspetto comunque con curiosità le prime decisioni di oggi.
Questa riunione d'emergenza in conference call dei G7, dimostra la paura di quello che potrà accadere lunedì.
Io penso innanzitutto che tutti i paesi paventano un "double deep", a differenza del 2008-09 dove le banche centrali con i governi pomparono miliardi di soldi nelle economie e nelle istituzioni bancarie per evitare crisi di sistema e tenuta dell'economia ecc...gli Stati attualmente sono così tutti indebitati da non avere più molto per aiutare a risollevarci da un'altra crisi che si prospetta alle porte, a quel punto non vedo cosa si potrebbe fare per evitare tutto ciò.
Quali potrebbero essere oggi alcune decisioni da prendere?
Intanto Trichet auspica che la Bce decida oggi per le decisioni di acquisto dei Btb italiani... poi invece secondo me dovrebbero regolamentare questa finanza che specula attraverso scommesse al ribasso in maniera troppo facile e disinvolta.
Poi come cartina di tornasole per i mercati c'è la borsa Israeliana l'unica aperta dopo la notizia del declassamento, che oltre ad aver aperto oggi dopo 45 minuti di ritardo a causa di eccesso di vendite, a mezzoggiorno faceva segnare un -6%.
Ho paura che stavolta il prezzo da pagare per tutto il mondo sarà "salato".
Aspetto comunque con curiosità le prime decisioni di oggi.