Gemelli

Comunque questo è solo una delle schifezze che riguardano la tutela minori.

Sono almeno 10 anni che vedo cose allucinanti.
 
Comunque temo che non si possa semplicemente alzare la manina e dire: "i gemelli li prendo io"
Immagino ci siano una procedura e degli elenchi da seguire, non so.
Altrimenti chiunque potrebbe offrirsi e non va bene.
Certo, io garantisco molte cose positive: li conosco dalla nascita e mi so già prendere cura di loro. Inoltre non posso avere mire adottive perché sono troppo vecchia.
Ho una bella casa, spazio.
Ho due figli già grandi e un mucchio di gente che darebbe ottime referenze.

per le referenze ti sconsiglio di indicare l'Isola :corna:
 
Aggiornamento.

Ho appena parlato con la caposala che mi ha riferito di aver avuto un colloquio con la responsabile della Tutela minori.
Le notizie sono buone.
Sembra abbiano individuato una famiglia per i gemelli. Tutti e due.

Lei ha ribadito la mia disponibilità e che gli orientamenti giurisprudenziali indicano tutti la necessità di tenere insieme i fratelli.

E speriamo in bene.
 
Stasera ho finalmente capito come mai ai gemellini cerchino una famiglia posticcia.
I geni del male non hanno ancora deciso se dichiarare adottabili i bambini, visto che la mamma li ha - purtroppo - riconosciuti.

Ad oggi le cose stanno così. La mamma ha la responsabilità genitoriale sospesa, i bambini non li può avvicinare.
Le hanno indicato di sostenere un "percorso" per eventualmente recuperare la genitorialità.
Con molto comodo, a DICEMBRE, ci sarà un'udienza e, a seconda di come andrà, i bambini saranno dichiarati adottabili oppure no.

E si apriranno nuovi scenari.

Ora, io sono una fervente sostenitrice della fondamentale importanza del legame materno, il solo legame primario e naturale dei bambini, fondante di tutti gli altri legami, necessario al neurosviluppo. Ritengo che vada favorito il più possibile, protetto e garantito.

Ma in questa faccenda ci sono dei grossi punti critici.

Se la madre è recuperabile, secondo il TM, perché non disporne il ricovero in struttura idonea con i bambini e con personale di supporto h24 e poter così fare in modo che i gemellini potessero avere il contatto con la mamma e le sue cure, sebbene supportate?

Sulla base di cosa la ritengono recuperabile dal momento che ha già avuto una bambina che le è stata già portata via (anche in quel caso - ho letto - con tempi e modi da criminali) per gli stessi motivi 2 anni fa e dal momento che non ha cessato con i comportamenti sbagliati neanche di fronte alla gravidanza dei gemelli, tanto da provocarne la nascita prematura e altri problemi?

Come pensano di conciliare gli eventuali tempi di recupero di questa donna con le esigenze di affetto e crescita dei bambini?

Trovo tutto questo nauseante
 
E poi... se a dicembre li dichiarano adottabili, parte la ricerca di una famiglia adottiva.
Nel frattempo, i bambini avranno costruito un legame con la famiglia "di emergenza", seppure non profondissimo. A che pro aver perso minimo 6 mesi?
Se invece non li dichiarano adottabili li lasciano in affido? Fino a quando? O li danno alla mamma? E ancora a che pro aver perso 6 mesi???

Ma perché questa gente non ragiona in modo sensato?
Dove sta il superiore interesse dei minori????????
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto