Cubalibre
Nuovo forumer
vorrei mettere qualche soldino su una GE TV .........mi data qualche consiglio ...........grazie
scegli quella che costa di meno
vorrei mettere qualche soldino su una GE TV .........mi data qualche consiglio ...........grazie
Attenzione, conflitto di interessi: in portafoglio ho poco meno del 5% di titoli GE, avendo ceduto a gennaio un 3% che avevo acquistato in ottica di trading subito dopo la pubblicazione dei dati Q3.
Sinceramente penso che farò la stessa cosa: aspetterò i dati Q1 e, se non emergono sorprese eclatanti, valuterò se incrementare (sempre in ottica di trading)
Oggi ho ripreso ad acquistare
NEW YORK (MF-DJ)--Trimestrale sopra le attese per General Electric.
Il colosso industriale statunitense ha chiuso il periodo con un utile
netto di 2,9 miliardi di dollari, pari a 26 cent ad azione, a fronte dei
4,47 miliardi di dollari, o 43 cent dello stesso periodo dello scorso
anno. Il dato ha tuttavia battuto le attese pari a un Eps di 22 cent. Il
fatturato ha registrato una flessione del 9% a 38,41 miliardi di dollari.
In particolare la divisione finanziaria Ge Capital, responsabile delle
difficolta' che Ge ha attraversato negli ultimitrimestri, ha chiuso il
periodo con un utile di 1,1 miliardi di dollari ed e' in linea per
centrare il target di redditivita' per l'intero 2009.
Ge ha poi precisato che punta a tagliare i costi di oltre 5 miliardi di
dollari nel corso del 2009 e che dai primi risultati degli stress test e'
emerso che la societa' non ha alcun bisogno di procedere a nuovi aumenti
di capitale. Ge ha poi proposto un dividendo per il primo trimestre
invariato a 31 cent ad azione.
liv
(fine)
MF-DJ NEWS
17 apr 2009 12:46
Oggi ho ripreso ad acquistare
17 apr 2009 12:46[/I]
Preferisci sempre la TV 2016?
17.04.09 16:36 - *Gm: Ceo, avremo presto bisogno di 5 mld usd da Governo
In aumento i non earning assets (crediti insoluti da oltre 90 giorni) della GECS da 8 a 10 miliardi di $ nel primo trimestre del 2009. (pag.4 del documento allegato)
Le delinquencies (crediti insoluti da oltre 30 giorni) aumentano dal 7,31% all'8,49% dei crediti totali nel settore del credito al consumo e dal 2,17% al 2,84% nel settore del credito alle aziende. (pag.5 del documento allegato).
L'importo delle delinquencies non viene specificato, ma sommando l'8,49% di 165 miliardi ed il 2,84% di 470 si ottiene una stima di 27 miliardi.