Getulio Alviani

OCCHIO MOBILE. Le nuove tappe per il 2016
Dopo l'enorme successo della mostra "Occhio Mobile" in Sud America, siamo lieti di annunciare le nuove tappe espositive per il 2016.

I maggiori esponenti dell'Arte Ottico - Cinetica e Programmata italiana saranno nuovamente protagonisti di un altro importantissimo tour che partirà il prossimo Gennaio da Zagabria, città madre delle "Nuove Tendenze", per spostarsi ancora in Sud America a San Paolo, Brasilia e Panama.

La mostra sarà organizzata da 10 A.M. ART in collaborazione con GLOCAL PROJECT CONSULTING ed il supporto della Farnesina.
I musei che accoglieranno "Occhio Mobile" saranno:
- MUO (Museo d'Arte Contemporanea di Zagabria)
 Zagabria 14 Gennaio 2016 - 14 febbraio 2016 
- Istituto TOMIE OHTAKE 
San Paolo 16 Marzo 2016 - 1 Maggio 2016 
- Centro Culturale OSCAR NIEMEYER 
Brasilia 
- CARLOS CRUZ DIEZ Foundation 
Panamà.
Lista degli artisti esposti: Getulio Alviani, Marina Apollonio, Bruno Munari, Enzo Mari, Franco Grignani, Mario Ballocco, Dadamaino, Marcello Morandini, Edoer Agostini, Paolo Scirpa, Franco Costalonga, Gruppo T (Giovanni Anceschi, Davide Boriani, Gianni Colombo, Gabriele Devecchi, Grazia Varisco), Gruppo N (Alberto Biasi, Ennio Chiggio, Toni Costa, Edoardo Landi, Manfredo Massironi), Gruppo 63 (Lucia Di Luciano, Lia Drei, Francesco Guerrieri, Giovanni Pizzo), Gruppo MID (Antonio Barrese).
 
video-intervista, pubblicata di recente

a ruota libera

…il futuro negli anni ’60 lo toccavi, era lì, lo stavi facendo, ti mancava niente.
oggi il futuro non è lì. oggi il futuro è diventato lontanissimo


https://www.youtube.com/watch?v=pCdZpe6HoYI

Parla della società della distruzione, che la stupidità è dilagante, tutte cose che penso anch'io. E che occorre essere molto stupidi per avere successo nel nostro mondo, uno più danni fa e più è considerato e più in alto arriva. E il non senso della democrazia della rappresentanza che è sotto gli occhi di tutti.
Parla degli oggetti che prima di tutto dovrebbero essere pensati per avere un senso ma non ce l'hanno, dell'insulsaggine dei designer che guardano solo all'estetica.

Nodi che non verranno risolti per qualche altro centinaio di anni.:sad:
 
Ultima modifica:
Parla della società della distruzione, che la stupidità è dilagante, tutte cose che penso anch'io. E che occorre essere molto stupidi per avere successo nel nostro mondo, uno più danni fa e più è considerato e più in alto arriva. E il non senso della democrazia della rappresentanza che è sotto gli occhi di tutti.
Parla degli oggetti che prima di tutto dovrebbero pensati per avere un senso ma non ce l'hanno, dell'insulsaggine dei designer che guardano solo all'estetica.

Nodi che non verranno risolti per qualche altro centinaio di anni.:sad:

preferisco ascoltarli con le loro opere .... diciamo
 
Sarò un'anima pia, ma sono rimasto sconcertato da certi scambi che ho letto sul vecchio e caro FOL dopo la pubblicazione del link dello scritto di Politi.
:titanic:
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto