Getulio Alviani

Secondo me la vera nota stonata è la tempistica di Politi. Verrebbe da chiedersi perché non lo abbia fatto con Alviani in vita anche perché molte delle cose scritte erano risapute, almeno dagli addetti ai lavori
 
Secondo me la vera nota stonata è la tempistica di Politi. Verrebbe da chiedersi perché non lo abbia fatto con Alviani in vita anche perché molte delle cose scritte erano risapute, almeno dagli addetti ai lavori

Beh,se avesse scritto un articolo così con alcuni protagonisti ancora in vita, te l'immagini la Guardia di Finanza, gli avrebbero sequestrato tutto a lui e a tutti gli altri.

Non vedo tanto clamore, perchè firmava i quadri datandoli negli anni 60? Perchè faceva il falsario? Perchè era taccagno? Perchè evadeva le tasse come facevano in quegli anni il 99% dei non stipendiati?

Politi non ha mica detto che era un artista da poco, ha solo raccontato alcuni fatti per spiegare chi era in realtà questo personaggio,suo grande amico peraltro e che ha sempre appoggiato nella sua rivista negli anni. Probabilmente sarà anche stato infastidito dall'atteggiamento degli eredi che, a fronte di anni di pompaggio da parte della sua rivista e probabilmente anche a titolo gratuito, non gli hanno neanche restituito i quadri che lei aveva prestato al Getulio. Hanno creato un cordone sanitario attorno a lui così come fu fatto per Guttuso, al solo fine di preservare le opere e il capitale.

Quindi la minaccia finale di Politi: ".. potrei scrivere non uno ma 10 libri..." e probabilmente parlando anche di personaggi vivi e noti nell'ambiente e magari anche degli eredi stessi.
Questo articolo è un avvertimento.
La figura di Alviani come artista non viene certo sminuita, chi ha vissuto quegli anni sa che i personaggi che giravano allora erano così, molto al di fuori delle fiabe che vengono raccontate oggi. Il denaro si guadagnava in tutti i modi leciti e illeciti, dà fastidio che oggi gli eredi facciano anche i perbenisti, ma così va la vita. :(
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto