apriremo l'anno prossimo un thread di confronto tra matematica e musica
magggari dedico il mio 2012 alla matematica, come tema :cool:

mai troppo tardi per cominciare ad usare il cervello :wall::wall:



dedico il 2012 alla matematica
o ai vini del nordest padano....
ardua scelta :rolleyes:

meglio aprirne uno su cultura musicale e musica, come l'ascolto e l'esecuzione musicale influiscono nell'esecuzione ed interpretazione di un brano... nel tempo.
 
apriremo l'anno prossimo un thread di confronto tra matematica e musica
magggari dedico il mio 2012 alla matematica, come tema :cool:

mai troppo tardi per cominciare ad usare il cervello :wall::wall:



dedico il 2012 alla matematica
o ai vini del nordest padano....
ardua scelta :rolleyes:

nord est padano.... mi sa che taglierebbe fuori la mia zona che risaputamente produce i migliori bianchi d'Italia :lol: :D
 
meglio aprirne uno su cultura musicale e musica, come l'ascolto e l'esecuzione musicale influiscono nell'esecuzione ed interpretazione di un brano... nel tempo.


mi ricordo il mio prof di mate che ci fece fare l'analisi della funzione di Bach
armonia e contrappunto
un fallimento, dal punto di vista matematico ( pochezza di mezzi di noi quattordicenni) ma una esperienza davvero utile

... da applicare al noise sui mercati ? :lol::lol:
 
nord est padano.... mi sa che taglierebbe fuori la mia zona che risaputamente produce i migliori bianchi d'Italia :lol: :D


devo andare a fare il keciàp dal medico a gennaio
lascio scegliere a lui se posso dedicarmi al divino ( matematica) o al vino :rolleyes:



... la risposta non è scontata, ho scelto un medico gaudente :cool::cool::cool: :D
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto