Sadi (SSI) giuseppe spiegaci come funziona l'incorporazione

rothko

Nuovo forumer
ieri è partito il titolo
e chi sapeva che era stato ristabilito il concambio
ma che l'operazione partiva
ovviamente ne ha approffitato
(come spesso/sempre succede nel nostro mercato)

ma il punto che chiedo a giuseppe è come funziona questa operazione
perchè nella nota si afferma che il mercato alla fine scende a meno del 10%
e bla bla sull'esenzione dell'opa e promessa di ricostituire il flottante

ma adesso il mercato (da sito consob) ha il 68%

come si fa a prendere tutte quelle azionie e darle all'incorporata e dire che gli altri azionisti (noi) scendono al 10%?

grazie per la spiegazione
 
Scusatemi, purtroppo da qualche settimana sono molto poco presente.

Le uniche informazioni che abbiamo sono quelle del comunicato (che leggo dalle agenzie perché questa mattina non mi funziona il login al sito Borsaitalia).

In virtù della trimestrale al 31 marzo di Sadi, inferiore alle stime, è stato modificato il rapporto di cambio che passa da 515 Sadi per 4 Servizi Industriali a 412 ogni 3. Quindi si passa da un rapporto di 7.5 a 1 ad 8 ad 1

I soggetti coinvolti (azionisti di maggioranza di S.I. e Sopaf) si troveranno con oltre il 90% del capitale e quindi dovranno ripristinare il flottante sul mercato.

Credo che questo ricalcolo abbia fatto tornare la visibilità al titolo ed alla fusione, altrimenti se ne sarebbe parlato ad ottobre quando sarà realizzata in concreto. Sadi viene penalizzata dai nuovi rapporti, ma ciò che conta è la fusione di cui abbiamo parlato.
 
grazie lo stesso
sei gentile come sempre

ma quello che non capisco è come il mercato che adesso ha il 68% delle azioni
con questa storia si ritrovi sotto il 10%

sono azioni di nuova emissione che vanno direttamente agli azionisti dell'incorporata?
immagino che sia così ma vorrei averne conferma

comunque per i vecchi azionsiti non dovrebbe essere male visto gli indici dell'incorporata
di certo migliori di sadi
 
penso di no
visto che è stata approvata dall'assemblea

le puoi vendere sul mercato
ma ne vale la pena
la nuova realtà dovrebbe fatturare
(senza sinergie) oltre 123 milioni di euro di ricavi contro i soli 43 di sadi
con la nuova che ha un mol positivo di circa 10 milioni contro neanche mezzo di sadi
un utile netto di poco meno di 3 (contro la perdita di sadi di 0.8)

e che porta una pfn netta positiva di 10 milioni
(mentre sadi è meno 12)?


vedi tu se va così male...
 
Aspetto per incrementare ed abbassare i prezzi di carico, l'operazione è annunciata ma non approvata al 100% forse ho tempo per chiudere altre operazioni e rientrare con calma.

Se sale prima meglio :Y
 
Ho le idee un po' confuse al momento. Fortunatamente ho incrementato l'altro ieri per arrotondare la quota.

Se non supera 2.42 forse è il caso di liquidare e rientrare più avanti...
 
rothko ha scritto:
penso di no
visto che è stata approvata dall'assemblea

.

rettifico
deve apopena passare in aseemblea straordinaria
che decide su questo tema

in quella sede se sei azionista
potrai alzarti in piedi
dire la tua e votare

in effetti la situazione non potrebbe essere così immediata
poichè a me risulta che
il 68% è in mano al mercato
il maggiore azionista è sopaf al 26% che aveva lanciato l'opa poi ritirata a 1,8
e che immagino voglia guadagnare da questa operazione
che da azionsita di maggioranza relativa lo porrà in netta minoranza (passerà a meno del 3%)
e gli ottino che dovrebbero essere tra i più favorevoli contano solo il 5%


quindi qui prima o poi si deve far salire il valore di sadi
altrimenti addio fusione

ma si tratta di avere un po' di pazienza
temo
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto