Dove iniziare e come funziona?

Forse però puoi dirmi come funziona da un pdv pratico il forex. Nel senso che se uso il future per andare long, essendo questo in usd mi conviene venderlo con eur basso. Insomma ogni operazione deve tener conto che il future è in usd. Per questo tutto quel discorso sul conto multicurrency ed i suoi vantaggi. Ma sul forex ? Se vado long usd-cad per dire, non subisco il cambio eur usd per entrare e poi per uscire dalla posizione? Non corro in questo caso il rischio anche se il dollaro è salito rispetto cad di vedermi registrare un loss perché magari nel frattempo eur è sceso rispetto usd? La moneta di base per noi in fondo e sempre eurvisto che il conto è in eur, giusto? Grazie

Ipotizza di avere un conto forex in EUR.

Ipotizza di andare lungo su USD/CAD, cioè compri il cambio, ad esempio a quota 1,3300 (quotazione certo per incerto) per una quantità pari a 1 lotto. Nella pratica stai acquistando 100.000 USD contro 133.000 CAD, cioè la tua posizione in valuta è:

+100.000 USD
- 133.000 CAD

Ipotizza, ora, dopo 10 giorni, di chiudere l'operazione vendendo il cambio, ad esempio a quota 1,3500. Nella pratica stai vendendo 100.000 USD contro 135.000 CAD, cioè la tua posizione in valuta è:

-100.000 USD
+135.000 CAD

Alla fine dell'operazione, la tua posizione in USD è pari a:

+100.000 - 100.000 = 0 USD

e la tua posizione in CAD è pari a:

-133.000 + 135.000 = + 2.000 CAD

In sostanza, la tua speculazione ti ha portato un guadagno di 2.000 CAD.

Ora, è intuitivo comprendere che dovrai convertire il valore di 2.000 CAD in EUR, al cambio EUR/CAD del giorno di chiusura dell'operazione, ad esempio EURCAD = 1,4900, quindi 2.000 / 1,49 = 1.342,28 EUR.

Il guadagno della tua operazione è pari a 1.342,28 EUR e subisce, ovviamente, l'oscillazione del cambio EUR/CAD ma se l'operazione in USDCAD ha portato un guadagno in CAD, non potrà mai ritornare una perdita in EUR.

Ciao.
 
Grazie sei stato molto chiaro. Ma la tua ultima frase per la tua esperienza è sempre vera? Cioè nn può succedere che pur guadagnando come nel tuo esempio invece accada proprio che il secondo passaggio (cioè CAD EUR) mi porti un loss? é proprio questo quello che mi succede con il future in fondo.
Con il future, (quindi lavorando in usd) anche se faccio un gain posso avrere registrato un loss.
 
Grazie sei stato molto chiaro. Ma la tua ultima frase per la tua esperienza è sempre vera? Cioè nn può succedere che pur guadagnando come nel tuo esempio invece accada proprio che il secondo passaggio (cioè CAD EUR) mi porti un loss? é proprio questo quello che mi succede con il future in fondo.
Con il future, (quindi lavorando in usd) anche se faccio un gain posso avrere registrato un loss.

Prova a riflettere, è matematica. Se ho, nell'esempio, un profitto di 2.000 CAD, qualsiasi sia il tasso di cambio EURCAD per il quale devo dividere i 2000 CAD, otterrò sempre un numero positivo.

Tornando al tuo esempio, qualche post indietro scrivevi:

Ho fatto qualche operazione short su eur usd intraday e nonostante abbia chiuso in gain ho registrate delle minus che non mi aspettavo avendo io anche un cc in dollari.

Se ho ben capito, il tuo "problema" nasce dal fatto che hai un conto non in valuta domestica (EUR) ma in USD, quindi la liquidità che hai su quel conto è soggetta al rischio cambio e, di fatto, è come se tu fossi corto di EURUSD per un controvalore pari al saldo del tuo conto in dollari. Quindi, se ci aggiungi un'operatività in future sul cambio EURUSD, il profit/loss di quell'operatività in derivati (tra l'altro su un controvalore differente al saldo del conto in USD) si va ad aggiungere al profit/loss che hai sul saldo del conto convertito in EUR.

Hai un qualche esempio numerico di una tua operazione in gain che si è rivelata una perdita?
 
Prova a riflettere, è matematica. Se ho, nell'esempio, un profitto di 2.000 CAD, qualsiasi sia il tasso di cambio EURCAD per il quale devo dividere i 2000 CAD, otterrò sempre un numero positivo.

Tornando al tuo esempio, qualche post indietro scrivevi:



Se ho ben capito, il tuo "problema" nasce dal fatto che hai un conto non in valuta domestica (EUR) ma in USD, quindi la liquidità che hai su quel conto è soggetta al rischio cambio e, di fatto, è come se tu fossi corto di EURUSD per un controvalore pari al saldo del tuo conto in dollari. Quindi, se ci aggiungi un'operatività in future sul cambio EURUSD, il profit/loss di quell'operatività in derivati (tra l'altro su un controvalore differente al saldo del conto in USD) si va ad aggiungere al profit/loss che hai sul saldo del conto convertito in EUR.

Hai un qualche esempio numerico di una tua operazione in gain che si è rivelata una perdita?

Grazie ancora per la pazienza. Ecco un esempio:
Apertura posizione short Derivato E7, mini eur/usd, controvalore 62.500euro, valuta di negoziazione usd.
Short da 1,1212
posizione chiusa a 1,1199
valore del tick 6,25 usd e gain di 13 tick
quindi gain di 81,25 usd accreditatemi sul cc in usd
cc in eur. loss di 132,94 eur
 
Grazie ancora per la pazienza. Ecco un esempio:
Apertura posizione short Derivato E7, mini eur/usd, controvalore 62.500euro, valuta di negoziazione usd.
Short da 1,1212
posizione chiusa a 1,1199
valore del tick 6,25 usd e gain di 13 tick
quindi gain di 81,25 usd accreditatemi sul cc in usd
cc in eur. loss di 132,94 eur

C'e' qualcosa che non mi torna in quei numeri...
Ad ogni modo, ricorda che se sei residente in area EURO e hai un conto trading in USD, oltre al rischio di mercato dell'operazione di trading ti esponi anche al rischio cambio EURUSD, quindi, ipotizzando che tu abbia un saldo di conto corrente di 10.000 USD è come se tu fossi corto di EUR/USD per un controvalore di 10.000 USD. Per coprirti dal rischio cambio dovresti metterti long su EURUSD per un controvalore di 10.000 USD e da quel momento, il profit/loss della tua attività di trading è esclusivamente dato dall'operatività di trading.
 
C'e' qualcosa che non mi torna in quei numeri...
Ad ogni modo, ricorda che se sei residente in area EURO e hai un conto trading in USD, oltre al rischio di mercato dell'operazione di trading ti esponi anche al rischio cambio EURUSD, quindi, ipotizzando che tu abbia un saldo di conto corrente di 10.000 USD è come se tu fossi corto di EUR/USD per un controvalore di 10.000 USD. Per coprirti dal rischio cambio dovresti metterti long su EURUSD per un controvalore di 10.000 USD e da quel momento, il profit/loss della tua attività di trading è esclusivamente dato dall'operatività di trading.

Ti allego l'immagine della mia videata da cui ho preso i dati nel caso abbia tralasciato inconsapevolmente qualche dato. Grazie cmq della tua disponibilità

Cattura.PNG
 
Ti allego l'immagine della mia videata da cui ho preso i dati nel caso abbia tralasciato inconsapevolmente qualche dato. Grazie cmq della tua disponibilità

Vedi l'allegato 396895

Ok, dalla videata ora mi è più chiaro a cosa ti riferivi quando parlavi di profitti che diventano perdite. Mi è più chiaro perché un conto è parlare del profitto dell'operazione di trading e un conto è parlare dell'equivalente perdita a fini fiscali. Nella sostanza, da quell'operazione tu hai avuto un gain di 81,25 dollari che ti è stato accreditato sul conto corrente in valuta (dollari).

Ora, però, ove il conto di appoggio delle operazioni di compravendita di strumenti finanziari è un conto valutario (dollari) e non un conto in euro, gli addebiti al conto valutario (dollari) che avvengano in occasione dell'acquisto dello strumento finanziario equivalgono, fiscalmente, a cessione di valuta; per contro, eventuali accrediti al conto valutario che avvengano in occasione della cessione/rimborso/chiusura di operazioni su strumenti finanziari corrispondono, fiscalmente, ad acquisti di valuta.

Pertanto, la tua situazione, sotto il profilo economico e fiscale, della tua operazione è la seguente:

10wr4o5.png


Ciao.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto