ironclad
Pitchfork + Harmonic patterns
Ftse Mib zavorrato dalle banche
by RICCARDO FRACASSO on 15/12/2017 · LEAVE A COMMENT · in ANALISI INDICI BORSE,EURO STOXX 50, FTSE MIB
Il Ftse Mib ha chiuso la seduta a 22.094 punti, registrando un -0,44%.
Il bilancio settimanale è pari ad un -2,98%.
Come recentemente raccontato, a fine Novembre si è completata una Engulfing Bearish su base mensile della quale attendiamo tuttora uno tra i due seguenti eventi:
FTSE MIB – Engulfing Bearish mensile
Si osservi come il deciso calo settimanale abbia riportato il nostro listino proprio a ridosso dei minimi di Novembre, ma senza perforarli.
Situazione analoga per l’Engulfing Bearish dell’Eurostoxx 50:
EUROSTOXX 50 – Engulfing Bearish mensile
Nonostante la vicinanza di entrambi i listini ai rispettivi supporti, è finanziariamente corretto non dare per scontato nulla che non sia effettivamente avvenuto.
Torniamo entro i nostri confini per approfondire la situazione del settore bancario:
FTSE ITALIA BANCHE
Avviciniamo lo sguardo:
FTSE ITALIA BANCHE – Engulfing Bearish settimanale – Sforamento canale rialzista.
Da segnalare:
Ad ogni modo, si conclude ribadendo la necessità di attendere le varie conferme (o smentite).
Riccardo Fracasso
by RICCARDO FRACASSO on 15/12/2017 · LEAVE A COMMENT · in ANALISI INDICI BORSE,EURO STOXX 50, FTSE MIB
Il Ftse Mib ha chiuso la seduta a 22.094 punti, registrando un -0,44%.
Il bilancio settimanale è pari ad un -2,98%.
Come recentemente raccontato, a fine Novembre si è completata una Engulfing Bearish su base mensile della quale attendiamo tuttora uno tra i due seguenti eventi:
- conferma: violazione minimi di Novembre (21.932 punti);
- smentita: violazione massimi di Novembre (23.133 punti).
FTSE MIB – Engulfing Bearish mensile
Si osservi come il deciso calo settimanale abbia riportato il nostro listino proprio a ridosso dei minimi di Novembre, ma senza perforarli.
Situazione analoga per l’Engulfing Bearish dell’Eurostoxx 50:
EUROSTOXX 50 – Engulfing Bearish mensile
Nonostante la vicinanza di entrambi i listini ai rispettivi supporti, è finanziariamente corretto non dare per scontato nulla che non sia effettivamente avvenuto.
Torniamo entro i nostri confini per approfondire la situazione del settore bancario:
FTSE ITALIA BANCHE
Avviciniamo lo sguardo:
FTSE ITALIA BANCHE – Engulfing Bearish settimanale – Sforamento canale rialzista.
Da segnalare:
- la vistosa debolezza del settore bancario (- 6,56% settimanale) sia nei confronti del Ftse Mib (- 2,98%) che del settore bancario europeo (-0,54%) : l’ipotesi che qualcosa di negativo si stia muovendo dietro alle nostre banche è quantomeno da tenere in considerazione e monitorare col tempo.
- la prima chiusura settimanale al di sotto della trendline inferiore del canale rialzista entro il quale i prezzi si muovono da circa un anno e mezzo: segnale di allerta che però, considerato l’esiguo margine di sforamento, richiede ulteriori conferme.
Ad ogni modo, si conclude ribadendo la necessità di attendere le varie conferme (o smentite).
Riccardo Fracasso
Io che non sono professionista del settore inizio a segnare un punto 5 in basso per un ipotetico lupo rialzista futuro