FTSE Mib Futures Gli amici di Fibonacci - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
fuzzi a seguire questo sistema sul daily siamo in attesa della condizione 2 di entrare sell ovvero prezzo sopra la media e poi la sua rottura down a meno che non intervenga nuovamente la condizione 1 rialzista

Vedi l'allegato 476073
fuzzi mentre sul settimanale si sta accendendo proprio su questa la condizione 1 ribassista

1.png
 
silver si muove sulla parte alta del canale nero e grazie all'ottimo supporto della media settimanale verde per me ha buone possibilità di tornare ad attaccare la media mensile nera sopra a 17.13

1.png
 
Ftse Mib: piovono le vendite
by RICCARDO FRACASSO on 08/06/2018 · LEAVE A COMMENT · in ANALISI INDICI BORSE, FTSE MIB
Il Ftse Mib ha chiuso la seduta a 21.355 punti, registrando un -1,89%.

Il bilancio settimanale è pari ad un -3,41%.

Evidente la debolezza delle ultime settimane da parte del nostro indice.

In un contesto globale piuttosto tirato, nel corso della stagionalità sfavorevole, le dinamiche politiche si sono e si stanno rivelando un pretesto sin troppo facile per non essere cavalcato dalla speculazione.

La scorsa settimana:

“L’impressione è che il recupero dai minimi di martedì possa rivelarsi un semplice rimbalzo all’interno di un calo che potrebbe farsi risentire.

Ad ogni modo, lasciamo sia il mercato a parlare: l’eventuale discesa al di sotto dei recenti minimi (21.122), andrebbe letto come un chiaro segnale di ripresa del trend ribassista.

Fino ad allora, resta qualche speranza di ulteriori allunghi.”.

Effettivamente le vendite non si sono fatte attendere, avvicinando notevolmente il nostro listino ai minimi di fine maggio, il cui eventuale cedimento rappresenterebbe un’ulteriore conferma ribassista.

FTSEMIB-Giornaliero.png

FTSE MIB

Passiamo al settore bancario (-6,47% settimanale):

SETTORE-BANCARIO.jpg

FTSE ITALIA BANCHE – Incrocio della morte

Si osservi un incrocio della morte appena accennato (attendere conferme).

Ad ogni modo, si ricorda come tale incrocio solitamente anticipa vistose accelerazioni ribassiste, con nuovi minimi.

Giusto comunque precisare che, soprattutto nei casi in cui l’incrocio si formi dopo aver già assistito a violente vendite (come nel caso specifico), non è raro che un’ulteriore ondata ribassista si avvii dopo una temporanea ed illusoria tregua.

Andiamo allora ad esaminare il grafico di Unicredit, un titolo molto tecnico, e buon punto di riferimento per la nostra borsa:

UCG-Giornaliero.jpg

UNICREDIT – Incrocio della morte – Nuovi minimi

Qui l’incrocio della morte è netto e non necessita di ulteriori conferme.

Inoltre, in questo caso i minimi segnati a fine Maggio sono già stati rotti.

Riassumiamo in punti quanto emerso da questo post:

  • contesto globale con svariati eccessi;
  • stagionalità sfavorevole;
  • minor forza relativa della nostra borsa, evidentemente facile bersaglio della speculazione;
  • minor forza relativa del settore bancario;
  • incrocio della morte (seppur solo accennato) sul grafico del settore bancario;
  • chiaro incrocio della morte su Unicredit (buon punto di riferimento).
Pur non potendo escludere una temporanea tregua, tutto lascia supporre che non sia stato ancora toccato il fondo.

Riccardo Fracasso
 
picchiano giù duro sul cacao, come preventivato a fine aprile, come vedete non possiamo non dire che avevamo i nostri segnali sell che hanno sfociato nel ribasso dopo l'opportuna divergenza, ma a noi non interessavano abbiamo solo messo in guardia di un ribasso violento, ed ora nn ci resta che aspettare livelli consoni per il rientro sul 61.8% fibo inizieremo a valutare i segnali long che puntualmente devono arrivare

Vedi l'allegato 475668
:)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto