FTSE Mib Futures Gli amici di Fibonacci - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
l'unica cosa di interessante stamani è la rottura della prima tielle nera per i musi gialli e minimo sulla tielle gialla di lungo periodo + trigger line della rialzista che ora risulterà essere l'ultimo baluardo per la ripresa up, sotto la gialla poi si seguire il tf settimanale

1.png
 
se volete operare su H4 prenderete in considerazione il segnale in vigore sul settimanale di colore magenta sia per il rialzo che per il ribasso, una volta che questo segnale si è definito sul settimanale, per cui lo avremo SOLO di venerdi, si andranno a prendere le operazioni a favore del segnale, in questo caso il settimanale è a ribasso dalla prima settimana di febbraio e finora il sistema ci ha detto solo di operare con operazioni sell, anche in questo caso avremo la possibilità di scegliere se prendere solo i segnali fast su h4 oppure anche quelli del settaggio normale sempre di h4, come vedete spesso i segnali coincidono e avremo una freccia tomato e gialla (in questo caso perchè si era in sell)

Vedi l'allegato 491370
Ciao Iron, mi puoi dire di che colori che vengono fuori le frecce operando su H4( sia settaggio normale che fast) nel caso del long sul settimanale?
Grazie
 
Ciao Iron, mi puoi dire di che colori che vengono fuori le frecce operando su H4( sia settaggio normale che fast) nel caso del long sul settimanale?
Grazie
allora, questo è un esempio a ribasso.............condizione ribassista sul settimanale e lo intravediamo con l'indicazione magenta (ricorda che si definirà solo di venerdì per cui solo dal lunedi successivo potremo prendere operazioni a ribasso) i segnali sono questi sia con il settaggio normale che con quello veloce, poi a volte entrambi i segnali sono coincidenti devi scegliere te su quale puntare, io direi tutti

1.png
 
mentre questo è un esempio rialzista, dopo che si è definito il segnale long su settimanale sempre contraddistinto con la freccia up magenta si prenderanno i segnali long su h4 che sono quelli con settaggio normale e le frecce più piccole con settaggio veloce, anche quì a volte si sovrappongono, e sei libero di prendere i segnali che vuoi o entrambi. Tutto chiaro??? ;)

1.png
 
piccola curiosità temporale sul fuzzi...........abbiamo sempre lo stesso numero di barre per la riattivazione ribassista, poi non parliamo della compressione bb, comunque non domani ma mercoledi scade il livello temporale, io starei attento ad una futura compressione bb per la riattivazione ribassista oppure per l'inversione, questa parola non deve stupirvi stiamo parlando di inversione su un tf basso NON di medio o lungo eh!!! Quelle le vediamo sul settimanale

1.png
 
fuzzi m30 andremo a monitorare il prezzo nelle vicinanze della 50 blu smoothed per delle possibilità a ribasso e osserveremo per bene un eventuale picco del macd

1.png
 

Vix-inverse.png


Inverse Vix etf.



Oggi cari amici il mondo va al contrario e questo Etf lo dimostra, ma ora vi spiego meglio il perché, intanto scarica ora il Portafoglio del trader se vuoi vedere in real time come questo tipo di movimento possa generare enormi profitti per il futuro.


Il Vix indice della paura, un indicatore che rappresenta l’aumento della volatilità dei mercati, banalmente quando lui sale il mercato inizia ad avere forti movimenti di discesa. Ma quello che osserviamo oggi un po diverso.

Nel corso di questi ultimi anni in assenza di volatilità, per ottenere rendimenti sono nati molti strumenti appunto gli inverse Vix Etf che andavano short di volatilità sfruttando il movimento nullo di questo indicatore e quindi in maniera molto facile guadagnavano ogni giorno denaro. Ma attenzione che il mercato ormai ha cambiato e la frequenza con cui vediamo delle fiammate di volatilità sempre maggiori, in termini di forza in termini di frequenza. Questo impone a questo tipo di prodotti di andare sul mercato a comperare volatilità per evitare di saltare e quindi abbiamo visto nelle recenti giornate la formazione di nuovi picchi di volatilità.

Ma oggi la cosa molto preoccupante, che rischia a mio avviso di mettere a dura prova il sistema il fatto che a guidare il mercato non sono più i prodotti che fanno muovere la volatilità, ma avviene il processo opposto. Ossia oggi appena parte un po la volatilità arrivano una serie di operatori che sino ad oggi scommettevano sul ribasso della stessa che comprano volatilità per coprirsi e quindi contribuiscono ad ampliare i movimenti. Molti operatori, che vedono salire il Vix a loro volta vanno sul mercato reale e vendono azioni alimentando ancora di più il processo.

Quindi in sintesi, oggi l’eccessiva speculazione e la nascita di prodotti che speculano sull’assenza di volatilità sono i primi che rischiamo di farla esplodere in maniera violenta con danni al sistema a mio avviso davvero incalcolabili.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto