FTSE Mib Futures Gli amici di Fibonacci - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Un corso di questo signore lo farei. Conosce Gann che fa paura e c'è da registrarsi tutto quello che dice. Questo lo ha detto qualche settimana fa. Gann insieme ai solstizi, aveva individuato alcuni periodi dell'anno come possibili periodi di inversione. Oggi potrebbe essere uno di quelli...il tizio si chiama Paolo Nardovino. Il venerdì è in diretta su LE fonti alle 14,30( ed è intervistato da straf...:D), ma gli potete chiedere l'amicizia su fb perché posta pure li cose MOLTO INTERESSANTI e le registrazioni degli interventi che va facendo.

Vedi l'allegato 503153
si l avevo salvato anche io , occhio perche il 10 passa oggi
 
trinity pagina 1157
sis forum pagina 3022
sis BB pagina 3308

quà ci sono i file zip altre cose sono sparse sul 3D ma non ricordo le date
 
oggi andiamo ad analizzare il comportamento di due indicatori sul daily fuzzi dal 2016 e notiamo che .......................ad ogni incrocio trigger sul macd sopra l'asse dello zero ha poi coinciso con l'attraversamento dello CCI a 14 periodi dell'asse dello zero e tranne in una occasione su tutte abbiamo assistito ad un ribasso di lieve o maggiore entità , anche durante il trend estremamente positivo avviatosi dal 2016, oggi sul daily rileviamo un quasi incrocio della trigger e lo cci a 14 p. che si appresta a tagliare l'asse mediano, nei prossimi giorni andremo a monitorare anche questa particolarità

Vedi l'allegato 502737

fuzzi daily ieri l'incrocio trigger sul macd e oggi lo CCI a 14 p. sotto l'asse dello zero :ciapet:

Vedi l'allegato 503288

fuzzi daily dopo aver rilevato entrambi i segnali ora cosa possiamo notare???????????????

che su tutti i movimenti (anche su quello dove non abbiamo assistito ad un ribasso vero e proprio) il prezzo è andato a violare la media 13 smoothed blu, dove venerdi vi ha fatto il minimo millimetrico. Ne consegue che ci sono buone possibilità che si vada sotto il minimo di venerdi :ciapet:

1.png
 
il sistema si chiamerà pullback in onore dell'oscillatore blu andremo a considerare il trend in atto sulla ribbon e sul primo istogramma, quando si avranno delle flessioni (es rialzista) l'istogramma centrale più reattivo (ho cambiato colorazione rispetto a ieri) segnalerà della aree rosse (insieme all'oscillatore blu sopra 1.5) che quando supererà il livello 7 dovranno essere presi in considerazione per effettuare il rientro long, rientro che andrà effettuato quando l'istogramma centrale tornerà in positivo verde e l'oscillatore blu si è azzerato sotto. Mi pare chiaro e semplice, ma faremo ulteriori esempi e andremo a ricercare gli strumenti che hanno un trend ben definito sui vari tf. La difficoltà maggiore come al solito sarà capire quando il trend è in via di cambiamento

Vedi l'allegato 503057

sistema pullback ho integrato un ultimo oscillatore quello giallo che racchiude rsi cci wpr momentum mfi e altre diavolerie :D praticamente è l'opposto del blu ma vedremo che in altre occasioni non sarà sempre così, se non riusciamo a stare fermi si può effettuare l'entrata quando la gialla torna sopra 20 o quando l'istogramma che ha individuato la zona consona al rientro in trend passa sotto il livello 7, mentre per l'entrata normale aspetteremo l'istogramma verde insieme allo scarico della blu.
Attualmente la difficoltà sta nel capire se il trend su h1 ha intenzione di invertire o si è preso una pausa quindi per chi vuole andare con i piedi di piombo la possibilità c è ed è quella di rimanere flat fino a quando non si ristabilisce un trend lineare

1.png
 
vediamo ora cosa è successo sull'ultimo trend negativo h4 notiamo che l'oscillatore giallo si comporta in modo analogo a quello blu :confused: forse non ci viene in aiuto, comunque le entrate normali come prima quanto l'istogramma centrale ridiventa rosso e la blu si azzera, mentre per le entrate aggressive o più veloci chiamatele come volete notiamo lo steso comportamento di prima quando effettuiamo il rientro sotto il livello 7 dell'istogramma, altra indicazione che possiamo rilevare per il rientro è quando l'oscillatore blu torna sotto 1.5 mentre la gialla anticipa la blu e si porta sotto 80 in simbiosi con i 2 segnali dell'istogramma centrale

1.png
 
andiamo ancora indietro e osserviamo cosa è successo anticipatamente, due sono le zone ottimali (in nero) per ricercare posizioni sell quindi o si attendeva il segnale normale segnalato in bianco quando l'istogramma tornava rosso oppure si procedeva in modo aggressivo sulla diminuzione sotto il livello 7 dell'istogramma centrale (verticali nere) oppure al rientro sotto 1.5 dell'oscillatore blu, mentre l'oscillatore giallo ci avrebbe fornito solo 1 opportunità e direi che sarebbe stata quella ottimale. Quindi in definitiva possiamo scegliere al meglio come effettuare le nostre entrate

1.png
 
sistema pullback ed ora veniamo ai giorni nostri su h4 abbiamo un trend positivo e rileviamo il prezzo sotto la ribbon e l'istogramma centrale sopra 7 che insieme all'indicatore pullback blu sopra 1.5 ci sta indicando che potremmo essere dentro un'area propizia ad effettuare un rientro long, ciò sempre se il trend vorrà continuare a svilupparsi in modo positivo come ha fatto finora, per cui si potrà effettuare l'entrata long se l'istogramma centrale passa sotto 7, se l'ind. pullback gira sotto 1.5 idem e se l'oscillatore giallo gira sopra 20 idem, con una di queste condizioni si entra in modo aggressivo mentre per quello normale bisognerà aspettare l'istogramma di nuovo verde. Capito tutto vero????? Aggiornerò la situazione purtroppo anche se non in modo real time, ricordo che siamo work in progress!!!!!

1.png
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto