FTSE Mib Futures Gli amici di Fibonacci - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
aggiornamento compressione bb h4, mediana a 20465 nei pressi di questo livello potrebbe giocarsi una nuova partita tra rialzisti e ribassisti

Vedi l'allegato 515355
nessuno mi toglierà mai dalla testa che c è qualcosa di buono in questi indicatori movimento partito proprio dalla compressione

1.png
 
Bahhh, la liquidità e' ancora tanta, bisognerà aspettare ancora settimane, ma sembra la vogliano rifare....

D-jkKVzWwAADW5j.jpg
 
E una roba catastrofica ,tipo 95% grazie di questa sorta di frattale,fa riflettere ed io sono convinto che almeno la metà del giro se lo farà.Magari si fermerà sulla mediana.L'hai fatto tu?

P.s Gold ai max ,va bene che sale tutto ma.....
 
bondì...

il nostro decennale è il più classico dei falling knives...

stanno apparecchiando la tavola...sotto il 2% si sentono obbligati ad entrare...

i max. USA sembrano fatti ad arte per un grande 4 luglio di propaganda...


posto interessante comparazione tra Russell 2000 e SP500

la verticale giallo ocra segna il massimo di periodo del Russell, mentre la verticale azzurra segna il massimo di periodo di SP500...

è una divergenza che ha portato (non solo di recente...) a successivi storni generalizzati...

da seguire secondo me...

Russell vs. SP500.JPG
 
bondì...

il nostro decennale è il più classico dei falling knives...

stanno apparecchiando la tavola...sotto il 2% si sentono obbligati ad entrare...

i max. USA sembrano fatti ad arte per un grande 4 luglio di propaganda...


posto interessante comparazione tra Russell 2000 e SP500

la verticale giallo ocra segna il massimo di periodo del Russell, mentre la verticale azzurra segna il massimo di periodo di SP500...

è una divergenza che ha portato (non solo di recente...) a successivi storni generalizzati...

da seguire secondo me...

Vedi l'allegato 518135


più ampio è lo spazio tra le 2, più ampio sarà il ribasso...ora c'è da notare come vi sia un'ulteriore GRANDE DIVERGENZA tra il massimo assoluto del Russell del 9 settembre 2018 e il massimo assoluto dello SP500 di ieri...sempre che sia il massimo assoluto...l'ampiezza di questi 2 è ENORME...se non riescono a far fare nuovo massimo a Russell, il successivo ribasso generalizzato sarebbe EPOCALE...anche più di qualsiasi altro ribasso...

naturalmente quest'ultima visione è al momento pura teoria...ma teniamone conto...
 
più ampio è lo spazio tra le 2, più ampio sarà il ribasso...ora c'è da notare come vi sia un'ulteriore GRANDE DIVERGENZA tra il massimo assoluto del Russell del 9 settembre 2018 e il massimo assoluto dello SP500 di ieri...sempre che sia il massimo assoluto...l'ampiezza di questi 2 è ENORME...se non riescono a far fare nuovo massimo a Russell, il successivo ribasso generalizzato sarebbe EPOCALE...anche più di qualsiasi altro ribasso...

naturalmente quest'ultima visione è al momento pura teoria...ma teniamone conto...

Molto interessante anche questo,sarebbe da capire quanto i buybacks influiscono in questa dinamica,in Europa ed in asia quando iniziano a scaricare le aziende devono ricoprire i debiti aziendali sacrificando i buybacks il che fa da sempre da anticipatore il classico meno 20% dei nostri indici europei mentre il dow sta sempre sulle montagne,poi iniziano dico forse le small caps usa(russel) poi il nasdaq ed infine crolla tutta la baracca,allora mi domando come mai qua stanno tutti sui max o quasi quando guardo il dax a 12600 il sospetto che sia ancora lontana la fine del letamaio rialzista è ancora forte.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto