FTSE Mib Futures Gli amici di Fibonacci - Cap. 1 (9 lettori)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

OLDRADA

Forumer storico
DB...daily...si trova in un grande wedge...in apertura ritesta il supporto dinamico e rimbalza...e rimane al momento sopra la ichimoku...

DB.JPG
 

OLDRADA

Forumer storico
voi capite bene quale sia la situazione, vero?

mi riferisco al fatto che per la prima volta nella storia, un singolo uomo sta usando la propria posizione per determinare il destino del resto del pianeta tutto.

I tweet hanno il chiaro intento di destabilizzare OGNI MERCATO MONDIALE...e non è importante, per il singolo uomo, se le sue affermazioni siano o meno incaute o potenzialmente dannose...l'importante è CHE TUTTO IL MONDO SI CAKI IN MANO SOLO ALL'IDEA CHE POSSA PROFERIRE LA QUALUNQUE...

pensate quanto l'ego di questo singolo uomo si espanda ogni volta che, twittando, crei reazioni a livello globale...e più ampie sono le reazioni che si generano, più l'ego si espande...


...ma chi se ne frega delle testate nucleari...questa cosa è moolto più potente...




e perchè tutto ciò?

per lo stesso motivo per cui, in questo caso, il singolo uomo è stato eletto...

IL PARCO BUOI ELETTORALE.






...la domanda da farsi è "com'è possibile che decenni di sviluppo dell'istruzione e di cultura su scala massiva (rispetto a 100 anni fa) non siano riusciti a creare una società sufficientemente civilizzata da non accorgersi di quanto tutto ciò sia perverso e distorto?"

...di peggio c'è che nuovi singoli uomini crescono in giro per il mondo...e noi ne sappiamo qualcosa...


...SONO SINCERO...LA COMPRENSIONE DI COME SIA POSSIBILE TUTTO QUESTO MI RISULTA MOLTO PIU' COMPLESSA DI QUANTO NON LO SIA LA LETTURA DEI MERCATI...
 

OLDRADA

Forumer storico
nostrano...

divergenza oraria e tutti i frame inferiori...la tratteggiata fa da spartiacque tra rialzo e ribasso...ora ribasso, se non fosse chiaro...

oggi i ganniani davano setup se non sbaglio...

nostrano.JPG
 

OLDRADA

Forumer storico
oggi alle 14,30 anche i payrolls...e alle 19,30 l'uomo solo al comando parla dei dazi all'Europa...

io ormai per la settimana ho chiuso...
 

luca 1972

Forumer storico
voi capite bene quale sia la situazione, vero?

mi riferisco al fatto che per la prima volta nella storia, un singolo uomo sta usando la propria posizione per determinare il destino del resto del pianeta tutto.

I tweet hanno il chiaro intento di destabilizzare OGNI MERCATO MONDIALE... (...)


...SONO SINCERO...LA COMPRENSIONE DI COME SIA POSSIBILE TUTTO QUESTO MI RISULTA MOLTO PIU' COMPLESSA DI QUANTO NON LO SIA LA LETTURA DEI MERCATI...
considerazioni molto interessanti, resta il fatto che l'elezione di trump costituisce una "anomalia" nel sistema "democratico" americano che difficilmente viene sopportata da altrettanti potentissimi centri di potere liberal.
Lo stesso succede in brasile ad es. ed in piccola parte in italia con i gialloverdi al comando. "qualcosa è andato storto" e si aggiunge il fatto che questi, probabilmente, vogliono togliersi parecchi sassolini dalle scarpe. imho il tweet oggi sopra 8.000 ndx sarebbe stato perfetto :(
 
Ultima modifica:

Robert Shmadtke

L'estremista
voi capite bene quale sia la situazione, vero?

mi riferisco al fatto che per la prima volta nella storia, un singolo uomo sta usando la propria posizione per determinare il destino del resto del pianeta tutto.

I tweet hanno il chiaro intento di destabilizzare OGNI MERCATO MONDIALE...e non è importante, per il singolo uomo, se le sue affermazioni siano o meno incaute o potenzialmente dannose...l'importante è CHE TUTTO IL MONDO SI CAKI IN MANO SOLO ALL'IDEA CHE POSSA PROFERIRE LA QUALUNQUE...

pensate quanto l'ego di questo singolo uomo si espanda ogni volta che, twittando, crei reazioni a livello globale...e più ampie sono le reazioni che si generano, più l'ego si espande...


...ma chi se ne frega delle testate nucleari...questa cosa è moolto più potente...




e perchè tutto ciò?

per lo stesso motivo per cui, in questo caso, il singolo uomo è stato eletto...

IL PARCO BUOI ELETTORALE.






...la domanda da farsi è "com'è possibile che decenni di sviluppo dell'istruzione e di cultura su scala massiva (rispetto a 100 anni fa) non siano riusciti a creare una società sufficientemente civilizzata da non accorgersi di quanto tutto ciò sia perverso e distorto?"

...di peggio c'è che nuovi singoli uomini crescono in giro per il mondo...e noi ne sappiamo qualcosa...


...SONO SINCERO...LA COMPRENSIONE DI COME SIA POSSIBILE TUTTO QUESTO MI RISULTA MOLTO PIU' COMPLESSA DI QUANTO NON LO SIA LA LETTURA DEI MERCATI...

Ciao, questione interessante...
mi permetto di dare un'opinione

sia la democrazia che l'istruzione e la cultura generalizzata a tutta la popolazione sono, come giustamente dici, cose molto molto recenti nella storia umana...diciamo un 100 anni in occidente
prima cultura e istruzione erano appannaggio del 1-2% della popolazione (solo nobili e alta borghesia), prima ancora solo nobili...
l'istruzione era a disposizione di chi poteva permettersela non solo come costo, ma anche come TEMPO da dedicarvi. il 98-99% della popolazione doveva lavorare duramente per mangiare, non per risparmiare.
Oggi le cose sono migliorate: una certa misura di istruzione è obbligatoria, il benessere, ben diffuso in Occidente, consente di dedicare tempo alla cultura e all'istruzione (o formazione) permanente.
Tuttavia continua a non essere appannaggio di tutti, soprattutto la formazione permanente. Anche in uscita da un percorso scolastico/culturale estremamente ricco, l'obbligo al lavoro (pena povertà/fame) priva dei molteplici stimoli culturali ricevuti in precedenza. Recenti studi hanno dimostrato che il tipo di lavoro che si svolge in continuità modifica il cervello umano, nella maggior parte dei casi atrofizzandone alcune parti.
Vale a dire che, a mio parere, terminato il ciclo degli studi, una buona parte della popolazione, probabilmente la maggior parte, torna nello stato di necessità cui l'obbligo formativo statale l'ha strappata e, pur se in disponibilità economica sufficiente, vive una fase di declino culturale inesorabile. Il tempo che si dedica all'istruzione permanente è nullo o irrisorio rispetto alla velocità di evoluzione della società, si pensi all'informatica, le scienze tecnologiche, le tecniche e mezzi di comunicazione...un 70enne laureato oggi è nella stragrande maggioranza dei casi un semi analfabeta dei nuovi linguaggi e mezzi comunicativi, mentre chi li padroneggia ingaggia fior di studiosi per manipolarli appositamente.
Persino chi continua ad abbeverarsi alla fonte della cultura non ha più di fronte l'ampio ventaglio del panorama scolastico, ma tende a specializzarsi, settorializzarsi, finendo vittima di una visione parziale delle cose dettata dal fatto che gli stimoli sono sempre della stessa sponda in cui la persona è inserita.
 

OLDRADA

Forumer storico
considerazioni molto interessanti, resta il fatto che l'elezione di trump costituisce una "anomalia" nel sistema "democratico" americano che difficilmente viene sopportata da altrettanti potentissimi centri di potere liberal.
Lo stesso succede in brasile, nelle filippine, e in piccola parte in italia con i gialloverdi al comando. "qualcosa è andato storto" e si aggiunge il fatto che questi, probabilmente, vogliono togliersi parecchi sassolini dalle scarpe. imho il tweet oggi sopra 8.000 ndx sarebbe stato perfetto :(

Ciao, questione interessante...
mi permetto di dare un'opinione

sia la democrazia che l'istruzione e la cultura generalizzata a tutta la popolazione sono, come giustamente dici, cose molto molto recenti nella storia umana...diciamo un 100 anni in occidente
prima cultura e istruzione erano appannaggio del 1-2% della popolazione (solo nobili e alta borghesia), prima ancora solo nobili...
l'istruzione era a disposizione di chi poteva permettersela non solo come costo, ma anche come TEMPO da dedicarvi. il 98-99% della popolazione doveva lavorare duramente per mangiare, non per risparmiare.
Oggi le cose sono migliorate: una certa misura di istruzione è obbligatoria, il benessere, ben diffuso in Occidente, consente di dedicare tempo alla cultura e all'istruzione (o formazione) permanente.
Tuttavia continua a non essere appannaggio di tutti, soprattutto la formazione permanente. Anche in uscita da un percorso scolastico/culturale estremamente ricco, l'obbligo al lavoro (pena povertà/fame) priva dei molteplici stimoli culturali ricevuti in precedenza. Recenti studi hanno dimostrato che il tipo di lavoro che si svolge in continuità modifica il cervello umano, nella maggior parte dei casi atrofizzandone alcune parti.
Vale a dire che, a mio parere, terminato il ciclo degli studi, una buona parte della popolazione, probabilmente la maggior parte, torna nello stato di necessità cui l'obbligo formativo statale l'ha strappata e, pur se in disponibilità economica sufficiente, vive una fase di declino culturale inesorabile. Il tempo che si dedica all'istruzione permanente è nullo o irrisorio rispetto alla velocità di evoluzione della società, si pensi all'informatica, le scienze tecnologiche, le tecniche e mezzi di comunicazione...un 70enne laureato oggi è nella stragrande maggioranza dei casi un semi analfabeta dei nuovi linguaggi e mezzi comunicativi, mentre chi li padroneggia ingaggia fior di studiosi per manipolarli appositamente.
Persino chi continua ad abbeverarsi alla fonte della cultura non ha più di fronte l'ampio ventaglio del panorama scolastico, ma tende a specializzarsi, settorializzarsi, finendo vittima di una visione parziale delle cose dettata dal fatto che gli stimoli sono sempre della stessa sponda in cui la persona è inserita.

interessante...

Robert, posso riassumere (implementando quanto da te detto...) che chi finisce gli studi ed entra nel mondo del lavoro si sente spesso dire "eh...una cosa è quello che hai studiato, una cosa è la REALTA'!"?

...come se (passatemi la semplificazione) "BENE, BRAVO...MA ADESSO RIPORTA I PIEDI PER TERRA E COMINCIA A PRENDERE COSCIENZA DELLA REALTA'! QUA C'E' DA PORTARE A CASA LA PAGNOTTA, NON C'E' TEMPO E SPAZIO PER I SOFISMI...TESTA BASSA E LAVORARE...ALTRIMENTI VIENI SBRANATO, CANCELLATO!"
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Alto