patatina 77
Creatore di UGC
Leggendo le discussioni su un accessorio per le riprese e quello sul canale per trasmettere le dirette gaming mi è venuta in mente il titolo di questo post.
Seguendo le varie trasmissioni TV che a causa del covid, e ormai anche perchè è una comodità, si può notare che gli ospiti non sono in studio ma in diretta da casa o altro luogo.
Il risultato è che sovente il video e l'audio sono pessimi, direi inaccettabili sia per la comprensione sia per la tecnica. Tuttavia questo problema noto che viene considerato marginale o meglio è come se non si potesse fare niente. Viene accettato vuoi anche perchè siamo consapevoli che gli interlocutori non sono in uno studio di ripresa, vuoi anche perchè è risaputo che abbiamo delle linee non all'altezza.
In realtà chi mastica solo un po' di tecnologia sa che queste cose sono vere a metà.
Si vedono ospiti con illuminazione pessima, magari curano che nello sfondo in occasione delle featività ci sia l'albero di Natale senza porsi il problema che le lucette fanno impazzire l'autofocus. Altri usano cuffiette anche da sodi con microfono integrato che si sà riproducono il suono con effetto nasale quando un microfono separato da 50 euro farebbe molto meglio. Magari trasmettono da saloni che rimbombano con un eco come il Gran Canyon.
Altri ancora non usano un cavallettino da 10 euro e continuano a riprendersi dal basso e la pappagocia in bellavista. Orribile!
Considerato che:
-Negli ambienti del gaming come twitch, nelle multycommunity, i bambinetti che spesso critichiamo se il tuo microfono scorreggia non ci pensano due volte a buttarti fuori.
-Gli ospiti TV un 3-4 mila euro a intervento li prendono, e in ogni caso non è che i soldi gli mancano per comprarsi qualche dispositivo.
-Gli ospiti sono appositamente interpellati per le loro competenze per apporre un giudizio su regole esistenti e mancanti su quanto siano più o meno sensate, rispettate e non.
Premesso questo, sono inorridito che trasgrediscano le regole base delle Live, che non abbiano o non si preoccupino di avere degli assitenti/consulenti digitali. Sono proprio dei Boomer!
Questi qua affossano le generazioni di noi che siamo un po' più in la con gli anni.
Non per illuminare le parti basse ma per fare gli streaming o i selfie se siete influencer come la cler![]()
Seguendo le varie trasmissioni TV che a causa del covid, e ormai anche perchè è una comodità, si può notare che gli ospiti non sono in studio ma in diretta da casa o altro luogo.
Il risultato è che sovente il video e l'audio sono pessimi, direi inaccettabili sia per la comprensione sia per la tecnica. Tuttavia questo problema noto che viene considerato marginale o meglio è come se non si potesse fare niente. Viene accettato vuoi anche perchè siamo consapevoli che gli interlocutori non sono in uno studio di ripresa, vuoi anche perchè è risaputo che abbiamo delle linee non all'altezza.
In realtà chi mastica solo un po' di tecnologia sa che queste cose sono vere a metà.
Si vedono ospiti con illuminazione pessima, magari curano che nello sfondo in occasione delle featività ci sia l'albero di Natale senza porsi il problema che le lucette fanno impazzire l'autofocus. Altri usano cuffiette anche da sodi con microfono integrato che si sà riproducono il suono con effetto nasale quando un microfono separato da 50 euro farebbe molto meglio. Magari trasmettono da saloni che rimbombano con un eco come il Gran Canyon.
Altri ancora non usano un cavallettino da 10 euro e continuano a riprendersi dal basso e la pappagocia in bellavista. Orribile!
Considerato che:
-Negli ambienti del gaming come twitch, nelle multycommunity, i bambinetti che spesso critichiamo se il tuo microfono scorreggia non ci pensano due volte a buttarti fuori.
-Gli ospiti TV un 3-4 mila euro a intervento li prendono, e in ogni caso non è che i soldi gli mancano per comprarsi qualche dispositivo.
-Gli ospiti sono appositamente interpellati per le loro competenze per apporre un giudizio su regole esistenti e mancanti su quanto siano più o meno sensate, rispettate e non.
Premesso questo, sono inorridito che trasgrediscano le regole base delle Live, che non abbiano o non si preoccupino di avere degli assitenti/consulenti digitali. Sono proprio dei Boomer!
Questi qua affossano le generazioni di noi che siamo un po' più in la con gli anni.