Ciao a tutti.
Brevemente.
A mio padre circa un mese fa, avevano diagnosticato un adenocarcinoma al colon.
E' andata esattamente così:
dopo forti dolori addominali che aveva già da luglio scorso, è stata fatta circa 6 settimane fa, una prima colonscopia e sul momento è stato deciso anche anche un esame istologico.
Diagnosi: adenocacinoma del colon con conseguente
urgenza di fare l'intervento di asportazione.
Nel frattempo ho comprato l'artemisia annua ( l'ho trovata alla farmacia Ambreck, piazzale Loreto, Milano- proprio nella soluzione idroalcolica...che caso...

)
Cmq...gliel'ho fatta prendere esattamente secondo la posologia segnalata sulla pagina fb di Amedeo Gioia.
Dopo la prima tac tutta questa urgenza non sembrava poi così necessaria e questo gli ha permesso di continuare con l'artemisia.
Ha dovuto ripetere la tac (e non si sa ancora perchè...) e rifare la colonscopia. Ha rifatto anche una serie di ulteriori esami. Se a qualcuno interessa posso riportarli specificatamente appena rilasceranno (solo su richiesta....) la cartella, tra un mese ca.
Morale, sto cavolo d'intervento alla fine è stato fatto 5 settimane dopo (dovevano ricoverarlo il giorno dopo e operarlo entro tre giorni).
Sulla scheda di dimissioni, a parte il risultato della prima colonscopia e del prelievo istologico, fatti però in un'altra clinica, non si parla più di adenocarcinoma da nessuna parte ma solo di leggero ingrossamento dei linfonodi che hanno causato l'aderenza in un tratto delle pareti dell'intestino.
Antibiotici per la ferita. Fine.
Ognuno valuti e faccia di testa sua.
Un grazie sincero a tutti.