Gli oncologi si farebbero la chemio?

grazie

alcuni medici sono "convinti" che le loro cure funzionino...soggiogati da informatori scientifici tirapiedi

dovrebbero essere portati al corrente delle statistiche non taroccate (ha senso proporre interferone con forse il 3% di utilità ma 0 nell'aspettativa di vita??....ma lui lo spacciava per 10%...forse perche' glielo hanno venduto cosi'...magari e' pure in buona fede)
capirebbero meglio il punto di vista del paziente "difficile".....che non e' una mancanza di fiducia nei loro confronti.....ma della cura in generale!!!
 
Ultima modifica:
un'altra prova della mistificazione







giugno 2013 Una cura per il melanoma - IlGiornale.it

Nel 16% dei soggetti è stata somministrata una bassa dose del farmaco, nel 84 per cento la dose più elevata. In questo ultimo gruppo di pazienti il 52 per cento ha avuto una risposta obbiettiva confermata, definizione che include le RISPOSTE COMPLETE (dentro il 52..quindi puo' essere 0.0001%). >>>>>>>>Il che significa che le cellule neoplastiche dopo la terapia non sono più rilevate neppure nei controlli successivi durante le scansioni con avanzati strumenti di indagine.<<<<<<<<<<<<

intanto tutti questi strumenti rilevano un cancro quando sta all'80% della sua vita (me l'ha confermato vis à vis l'oncologo)

nella stessa data da altra fonte
Lambrolizumab mostra l'attività antitumorale significativa in pazienti con il melanoma avanzato


In Generale, il lambrolizumab ha provocato 38% dei pazienti che confermano il miglioramento del loro cancro attraverso tutti i livelli di dose dati. Ciò ha variato fra 25% in pazienti che hanno ricevuto la dose più bassa, a 52% in pazienti che hanno ricevuto la dose elevata. La tariffa di tutta la risposta del tumore attraverso tutti i pazienti era 77%. La durata media della risposta alla droga non è stata raggiunta perché soltanto cinque pazienti che hanno fatti decollare le risposte iniziali lo studio perché i loro cancri hanno peggiorato. A questo punto la risposta più lunga ha avuta luogo in >>>>>>>>>>> 1 A N N O

ma come? test a 1 anno? !!!!! perche' poi i pazienti sono morti.....ma non sparivano le evidenze diagnostiche?
ma questi lo sanno che c'e' la chemioresistenza.....e anche il + bislacco chemioterapico fa regredire(a volte i pazienti diventano negativi) per poi riesplodere + forte di prima!!

sono sicuro che se indago, verrebbe fuori molta + melma ma ormai e' finita

e' lo stesso farmaco..in pompa magna sbandierano risultati senza metterci a fianco il placebo
che poi campare 1 anno col melanoma in fase iniziale e' la norma..anche senza fare niente (questa e' una mia supposizione..quindi non credeteci....per la proprieta' transitiva dell'interferone)
 

Allegati

  • 1.GIF
    1.GIF
    12,3 KB · Visite: 300
Ultima modifica:
questo e' il farmaco di riferimento per il melanoma : 60mila euro un ciclo
in un post precedente un oncologo l'ha portato come esempio di fallimento

attenzione e' uno studio con conflitti di interesse...quindi le conclusioni tiratele voi non quelle del paper

Sopravvivenza libera da recidive a 3 anni è stata del 46 con il farmaco 34 senza nulla (placebo)
purtroppo lo studio e' volutamente troncato a 3 anni (!!!) perche' a 5 se ne vedrebbero delle belle (periodo critico del melanoma)....perche' la sopravvivenza alla chemio tende allo 0 vs placebo sul lungo periodo...a causa delle patologie indotte....e all'ultima fase molto + rapida per diverse ragioni (fisico debilitato,chemioresistenza che porta a maggiore aggressivita'..ecc)

per loro questo e' un successo!!!!! da giustificare un tal investimento (60k)


http://www.thelancet.com/journals/lanonc/article/PIIS1470-2045(15)70122-1/abstract


se anziche' placebo...diminuiamo la carne (fattori di crescita) ...+ verdure(meno infiammazioni) ...fitoterapia eccc....ci sarebbero ancora differenze?....questo non lo sapremo mai perche' nessuno fara' un versus di questo tipo...rischierebbero botte da orbi (forse)
 
Ultima modifica:
torniamo a costruire

la demolizione di chemio ecc...pare giunta alle fondamenta ma saro' felice di essere smentito......con dati certificati ...non la solita fuffa


cose +- note (almeno in via generale)....interessanti sono i link ai paper che facilitano il training
Magaziner Center for WellnessResearch on anticancer properties of curcumin from Turmeric » Magaziner Center for Wellness

ricordo che la curcuma non viene utilizzata dalla medicina ufficiale perche' non e' brevettabile.....e' storia la presentazione di farmaci ma rigettati per questo motivo....quindi non mandati in produzione per mancanza di interesse economico

nella relazione finale del congresso ARTOI tenuto recentemente all'EXPO...si legge

"........... I dati dell’importanza dell’uso della curcumina in combinazione con chemioterapia sono così veritieri che sarà impossibile d’ora in avanti non usarla."
 
Ultima modifica:
poi per chi ha un cancro, andrebbero aboliti saccarosio e ancora di + gli altri dolcificanti artificiali

crea un ambiente acido favorevole alle neoplasie....e dannoso anche per chi soffre di osteoporosi (per normalizzare il PH viene prelevato calcio dalle ossa).....+ tutto il resto ormai assai noto


mi e' venuto in mente di ribadirlo perche' a mia insaputa mia madre ha acquistato in farmacia il Polase(7 grammi di saccarosio per bustina....+ di un cucchiaino quindi....*2 volte al giorno)

insomma una cosa da NON vendere ad un anziano ....e' sufficiente che mangi una fetta di anguria-patate-banane ecc

la truffa di tutte ste puttanate(e questo prodotto lo e'!!!!) e' che per rendere amabili al palato i loro prodotti ...li riempiono di zucchero....cosi' la maggioranza della popolazione li trovera' gradevoli e ne consumera' di +


uno studio a caso
Sucrose, High-Sugar Foods, and Risk of Endometrial Cancer?a Population-Based Cohort Study

poi un link meno stellato
Circolo Vegetariano VV.TT. Calcata » Blog Archive » Zucchero?? Vade retro satana! Critica al saccarosio, origine di ogni male alimentare, secondo il vegetariano Franco Libero Manco
 
Ultima modifica:
siccome sto usando il 3d come notes
e visto che ho bisogno di capire bene i trial
devo conoscere bene i termini, acronimi ....perche' molta muffa si nasconde proprio qui

solo per pignoli

http://oncofarma.it/index.php/docum...in-capitoli?download=19:capitolo-17-vademecum


a)La durata della risposta viene invece definita come il periodo
di tempo dal primo riscontro di risposta documentata
fino alla ricaduta o progressione
Per i pazienti che conseguono una risposta completa (RC), la durata della
risposta è equivalente ad un “intervallo senza malattia”
 
Ultima modifica:
RISULTATI
Tra i pazienti con BRAF wild-type tumori, il tasso di risposta oggettiva confermata è stata del 61% (44 su 72 pazienti) nel gruppo che ha ricevuto sia ipilimumab e nivolumab (gruppo di combinazione) contro l'11% (4 su 37 pazienti) nel gruppo che ipilimumab ricevuto e placebo (gruppo ipilimumab-monoterapia) (p <0.001), con risposte complete riportate in 16 pazienti (22%) nel gruppo di combinazione e nessun paziente nel gruppo ipilimumab-monoterapia. >>>>>>>>>>>>>La durata mediana della risposta non è stato raggiunto in entrambi i gruppi. La sopravvivenza mediana libera da progressione non è stato raggiunto con la terapia di combinazione ed era 4,4 mesi con ipilimumab monoterapia <<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<(hazard ratio associato con la terapia di combinazione rispetto alla monoterapia ipilimumab per la progressione della malattia o di morte,


questa secondo me e' la prima distorsione
secondo me i test vengono abortiti prima dell'esito infausto per non doverlo registrare
raggiunto il valore del test comparativo con il farmaco/placebo....basta superarlo.....e si STOPPA TUTTO...magari anche di 1 solo giorno

La durata mediana della risposta non è stato raggiunto in entrambi i gruppi <<<<<<<<<<<

cioe' non e' stato registrato nel periodo una ripresa della malattia
BELLA ROBA!!!...dovrebbero continuare il test!!!!!!!!...voglio conoscere la durata della risposta del nuovo !!!!!!!!!...non cosa ha fatto il vecchio

qui se qualcuno vuole leggerselo per il totale...visto che e' lo stato dell'arte (x loro) sul melanoma...aprile 2015

MMS: Error

>>>>>>>>>>>> Supportato da Bristol-Myers Squibb.

se qualcuno vuole smentirmi...mi fa un favore




ricordiamoci che l' ipilimumab da solo (60 mila euro) ha una durata mediana della risposta di 4.4 mesi .......poi la malattia ricomincia....se + veloce o + lenta di un placebo non e' dato sapere ....il problema e' che i trial vengono chiusi prima dell'esito infausto
l'oncologo indipendente in quell'altro paper parlava di 2 mesi...ma li erano tumori al 4° stadio....quindi ci sta
 
Ultima modifica:
nei test con animali..ricordo che l'animale viene soppresso ai 2/3 di vita ...quindi come noi a 50 anni.....cosa gli accadrebbe dopo NON viene rilevato...proprio non sputtanarsi.
magari l'animale nel residuale di vita stava come "un cane" per gli effetti collaterali ma loro smettono di registrarli

Per loro E' GUARITO....risposta completa (RC).....proprio per non sputtanarsi

....cosi' funziona la ricerca farmaceutica
 
Ultima modifica:
volete sapere quanto costa lo stato dell'arte sul melanoma pubblicato prima...dove ci sono + domande che risposte?


al recente congresso (maggio 2015) dell’Asco sono stati presentati i risultati in cui un farmaco oncologico già disponibile (ipilimumab) è stato associato il nuovo farmaco (nivolumab) con un incremento del tempo libero da malattia (PFS) di 12 mesi e un costo per paziente e per anno pari a 270.000 euro.


ps: i 12 mesi sono tutti da dimostrare.....anche perche' scritto cosi' non significa nulla
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto