Gli scandali finanziari fanno sbandare la Borsa di Tokyo

Giappone: nuove malversazioni nello scandalo Livedoor (stamp

Giappone: nuove malversazioni nello scandalo Livedoor (stampa)

Radiocor - Tokyo, 20 gen - Aumenta sempre di piu' il peso dello scandalo Livedoor. La stampa giapponese suggerisce infatti che i procuratori inquirenti su Livedoor avrebbero scoperto altre malversazioni e si preparano a interrogare il titolare della societa'. Takafumi Horie, assieme a tutti i quadri del gruppo. La magistratura ha perquisito la sede di Livedoor, le sue filiali e anche l'abitazione di Horie, ma ufficialmente non e' trapelato nulla sull'esisto delle perquisizioni. Ma secondo la stampa le malversazioni sono iniziate fin dal 2004 quando Livedoor ha acquistato tramite un'Opa una societa' che in realta' era gia' sua, controllata attraverso un fondo di investimento schermo. Secondo il Nihon Keizai Shimbun Livedoor avrebbe anche venduto propri titoli per 57 milioni di euro, emessi come aumento di capitale, teoricamente per finanziare nuove acquisizioni, contabilizzando poi questi soldi come utili netti.
 
Fernando'S ha scritto:
gastone ha scritto:
beh se segue il costume italico tra qualche giorno tutto riprenderà come nulla fosse.....
... le loro vecchie maniere funzionano ancora :

"Oggi interrogatori per i dirigenti della società, proseguono le perquisizioni
Suicida il presidente di una azienda di consulenza coinvolta nella truffa
Si allarga lo scandalo Livedoor
trema la finanza giapponese"

qualcuno dei nostrani ci starà pensando ? :rolleyes:
i nostrani stanno cercando di restare il + possibile attaccati alla poltrona che dà loro grande potere economico
 
Giappone: Livedoor, Horie sarà arrestato

GIAPPONE: LIVEDOOR, HORIE SARA' ARRESTATO (FONTI)

(AGI) - Tokyo, 23 gen. - Takafumi Horie, il proprietario e fondatore del colosso Internet giapponese Livedoor, e' in procinto di essere arrestato. Lo rivela l'agenzia di stampa Kyodo, mentre il giovane manager e' ancora sotto interrogatorio, con l'accusa di aggiotaggio e falso in bilancio. La scorsa settimana i raid della polizia per perquisire l'abitazione di Horie e le sedi di Livedoor avevano provocato il tracollo della borsa di Tokyo. Secondo quanto rivelato in questi giorni dai giornali Livedoor ha dato false informazioni agli investitori e ha emesso nuove azioni per finanziare la sua politica espansionistica, acquistando azioni gia' in suo controllo per poi rivenderle e specularci su'. Horie, nel suo sito Internet, ha sostenuto di non essere a conoscenza della manipolazioni portate avanti dalla sua azienda.
 
ALTRO SCANDALO



Giappone: perquisita la Yamaha, export illegale elicotteri

News, Dati, Eventi finanziari - di fo64 23 Gen 2006


Giappone: perquisita la Yamaha, export illegale elicotteri in Cina

Radiocor - Tokyo, 23 gen - La sede del gruppo giapponese Yamaha Motor e' stata perquisita lunedi' mattina in quanto la societa' e' sospettata di aver esportato illegalmente elicotteri ad elevata tecnologia verso la Cina. Lo hanno comunicato fonti della polizia. La stampa riporta la notizia secondo cui Yamaha avrebbe venduto, senza autorizzazione del governo, elicotteri telecomandati impiegati normalmente in agricoltura per diffondere pesticidi e diserbanti, ma che possono facilmente essere trasformati per usi militari. Un portavoce della soceta' ha confermato di aver venduto nove elicotteri alla Cina tra il 2002 e il 2005.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto