Gloria ai Bastardi - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Se non litighi con l' inglese, comincerei con questo:

http://www.amazon.com/DeMark-Indicators-Bloomberg-Market-Essentials/dp/1576603148


E' breve, sintetico, scritto in modo semplice senza fronzoli, una sintesi più che buona della teoria di DeMark.
Ha il pregio di darti modo di capire se il tipo di analisi ti è gradita o no senza farti sprecare tempo su un tomo di 400 pagine.
Che è poi questo, da leggere assolutamente se l'impianto analitico dovesse convincerti: Market timing - DeMark Thomas R. - Trading Library - Libro Trading Library

Grande! :up:
Grazie Lupo.
By the way, ho nel mirino pure il testo di Dan Valcu.
 
E' questo il punto, pensano, giustamente, che gli indici non abbiano più birra e che quindi debbano scendere per forza. Tecnicamente è così e considerando che siamo in ORSO, lo rilevo anche io.

Il punto è che non ci siamo come tempi, per me, e che anche prezzi appaiono incompleti.

Quindi, sembra un paradosso, il rischio viene da un altro rialzo piuttosto che la ripresa del ribasso ad andare a chiudere il ciclo in essere.

Poi ci mettiamo valangate di put trattate in questa ottava e anche le call iniziano ad essere trattate ma sempre con vola da terra terra.


E' la tipica situazione in cui, se strappano al rialzo, fanno un bagno di sangue di shorts :rolleyes:

Non fossimo nell'era delle meravigliose sorti e progressive delle banche centrali, sinceramente mi preparerei a girarmi (Dog per cortesia non fraintendere come al solito :-o:wall::D), ma in questa fase storica il peso di ogni iniziativa di un banchiere centrale è tale da mandare a gambe all' aria qualunque analisi tecnica, specialmente nel breve termine.

Per questo (anche per questo) per adesso resto lungo e non mi muovo...
 
Buongiorno a tutti,


sul fatto che si debba scendere in maniera consistente non sono d'accordo.

Credo molto sia stato fatto in termini di discesa, scontando più fattori e scenari che hanno innescato e accentuato la discesa tra agosto e settembre.

Ribadisco la mia domanda: quanto può durare un bear market con tutte le banche centrali attive sui mercati?...considerando che siamo in bear market da maggio, perchè è da li che gli indici non salgono, America da inizio anno.

Si può anche pensare all'ennesima sparata up dei mercati sull'onda supportiva della BCE, delle PBOC e della BOJ, con la FED attendista per qualche mese...ma il punto è quanto potrebbe durare un'ultima sparata a salire dei mercati?...un mese...sei mesi...un anno...di più?...nessuno lo sa, ma un'altra salita la vedrei dipanarsi nell'arco di almeno 6 mesi con nel mezzo anche il rialzo tassi FED a calmierare eventuali eccessi al rialzo...poi una volta esaurita questa ipotesi allora si che avremmo di fronte una discesa importante.
 
Buongiorno a tutti,


sul fatto che si debba scendere in maniera consistente non sono d'accordo.

Credo molto sia stato fatto in termini di discesa, scontando più fattori e scenari che hanno innescato e accentuato la discesa tra agosto e settembre.

Ribadisco la mia domanda: quanto può durare un bear market con tutte le banche centrali attive sui mercati?...considerando che siamo in bear market da maggio, perchè è da li che gli indici non salgono, America da inizio anno.

Si può anche pensare all'ennesima sparata up dei mercati sull'onda supportiva della BCE, delle PBOC e della BOJ, con la FED attendista per qualche mese...ma il punto è quanto potrebbe durare un'ultima sparata a salire dei mercati?...un mese...sei mesi...un anno...di più?...nessuno lo sa, ma un'altra salita la vedrei dipanarsi nell'arco di almeno 6 mesi con nel mezzo anche il rialzo tassi FED a calmierare eventuali eccessi al rialzo...poi una volta esaurita questa ipotesi allora si che avremmo di fronte una discesa importante.



Per sgombrare il campo da equivoci, il mio orizzonte arriva a fine anno; almeno quello che determina la mia operatività di trading :)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto