Gloria ai Bastardi - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ragazzi, io le cripto non le seguo se non indirettamente, visto il bombardamento mediatico; sono interessato però alla tecnologia...ma a parte questo, porca pupazza, se uno dovesse acquistare un'altra stazione di lavoro, calcolatore, oggi lo paga di più e non di poco.

Ho visto schede che solo qualche mese costavano 200/290 € costare oggi 500€ ovvero fare l'esatto opposto di quello che hanno sempre fatto, calare di valore per ovvie ragioni. La domanda di schede causa cripto le ha fatta letteralmente volare, a discapito di tutti quelli che usano il pc per lavorare.

Chi ha investito su queste società ci ha visto giusto.

Quali società intendi?
Produttori di schede?
 
:d::d::d:

7cf179ae-783c-4300-9f47-d295fad7ba35-original.jpeg
 
DAVOS: US NEWS, SVIZZERA MIGLIOR PAESE, ITALIA 15ESIMA MA TOP PER CULTURA

Tra leader Trudeau e Merkel ok, Trump e Putin peggiori.

La Svizzera si conferma il miglior Paese del mondo secondo il rapporto 2018 'Best Countries', realizzato da U.S. News & World Report, Y&RB BAV Group e dalla Wharton School dell'Universita' di Pennsylvania e presentato a Davos in occasione del World Economic Forum. L'Italia e' quindicesima, in miglioramento di una posizione rispetto allo scorso anno, davanti a Singapore, ma e' al top sia nella categoria sul patrimonio culturale sia in quella dell'influenza culturale. Lo studio, giunto alla sua terza edizione, valuta 80 Paesi del mondo sulla base di un'ampia gamma di criteri, dall'influenza economica, al potere dei cittadini, al sistema scolastico fino alla qualita' della vita, per capire come le nazioni sono percepite a livello globale. Per la prima volta, ai partecipanti al sondaggio e' stato chiesta anche l'opinione sui principali leader mondiali. Il premier canadese Justin Trudeau e la cancelliera tedesca Angela Merkel sono considerati i piu' rispettati livello globale. Per contro il presidente Usa Donald Trump - in arrivo a Davos - e il presidente russo Vladimir Putin hanno raccolto il piu' alto tasso di disapprovazione. Tra i top manager la palma e' andata Eric Schmidt, presidente esecutivo di Alphabet, la capo-gruppo di Google. Al secondo posto tra i Paese c'e' il Canada. La Germania e' salita al terzo posto - sostituendo il Regno Unito che e' sceso al quarto - grazie alla sua reputazione di nazione aperta con un Governo trasparente, un forte parita' di genere. Il calo del Regno Uito, per contro, segnala una minore fiducia nel Paese post-Brexit. Il Giappone resta quinto grazie al contesto imprenditoriale e anche le sue ricche tradizioni. Gli Usa perdono una posizione e sono ottavi e scontano l'effetto Trump: viene percepita una minore apertura al business ed e' in calo anche la considerazione degli Usa come Paese politicamente stabile, democratico e con una politica sui viaggi aperta. Come potere, gli Usa restano comunque al primo posto, tallonati dalla Russia. Tutte le nazioni nordiche, Svezia, Finlandia, Danimarca e Norvegia sono tra le prime 15. La Danimarca e' il Paese migliore per tirare su i figli e per le donne. Il Lussemburgo viene considerato il Paese piu' business friendly, la Germania e' prima per imprenditorialita', il Regno Unito per l'istruzione, il Canada per la qualita' della vita, la Nuova Zelanda e' il migliore Paese per la pensione e il Brasile la destinazione piu' ambita per i viaggi.
 
DAVOS: US NEWS, SVIZZERA MIGLIOR PAESE, ITALIA 15ESIMA MA TOP PER CULTURA

Tra leader Trudeau e Merkel ok, Trump e Putin peggiori.

La Svizzera si conferma il miglior Paese del mondo secondo il rapporto 2018 'Best Countries', realizzato da U.S. News & World Report, Y&RB BAV Group e dalla Wharton School dell'Universita' di Pennsylvania e presentato a Davos in occasione del World Economic Forum. L'Italia e' quindicesima, in miglioramento di una posizione rispetto allo scorso anno, davanti a Singapore, ma e' al top sia nella categoria sul patrimonio culturale sia in quella dell'influenza culturale. Lo studio, giunto alla sua terza edizione, valuta 80 Paesi del mondo sulla base di un'ampia gamma di criteri, dall'influenza economica, al potere dei cittadini, al sistema scolastico fino alla qualita' della vita, per capire come le nazioni sono percepite a livello globale. Per la prima volta, ai partecipanti al sondaggio e' stato chiesta anche l'opinione sui principali leader mondiali. Il premier canadese Justin Trudeau e la cancelliera tedesca Angela Merkel sono considerati i piu' rispettati livello globale. Per contro il presidente Usa Donald Trump - in arrivo a Davos - e il presidente russo Vladimir Putin hanno raccolto il piu' alto tasso di disapprovazione. Tra i top manager la palma e' andata Eric Schmidt, presidente esecutivo di Alphabet, la capo-gruppo di Google. Al secondo posto tra i Paese c'e' il Canada. La Germania e' salita al terzo posto - sostituendo il Regno Unito che e' sceso al quarto - grazie alla sua reputazione di nazione aperta con un Governo trasparente, un forte parita' di genere. Il calo del Regno Uito, per contro, segnala una minore fiducia nel Paese post-Brexit. Il Giappone resta quinto grazie al contesto imprenditoriale e anche le sue ricche tradizioni. Gli Usa perdono una posizione e sono ottavi e scontano l'effetto Trump: viene percepita una minore apertura al business ed e' in calo anche la considerazione degli Usa come Paese politicamente stabile, democratico e con una politica sui viaggi aperta. Come potere, gli Usa restano comunque al primo posto, tallonati dalla Russia. Tutte le nazioni nordiche, Svezia, Finlandia, Danimarca e Norvegia sono tra le prime 15. La Danimarca e' il Paese migliore per tirare su i figli e per le donne. Il Lussemburgo viene considerato il Paese piu' business friendly, la Germania e' prima per imprenditorialita', il Regno Unito per l'istruzione, il Canada per la qualita' della vita, la Nuova Zelanda e' il migliore Paese per la pensione e il Brasile la destinazione piu' ambita per i viaggi.



Sintesi esemplare di tutto il banale del politicamente corretto :depresso:
 
DAVOS: US NEWS, SVIZZERA MIGLIOR PAESE, ITALIA 15ESIMA MA TOP PER CULTURA

Tra leader Trudeau e Merkel ok, Trump e Putin peggiori.

La Svizzera si conferma il miglior Paese del mondo secondo il rapporto 2018 'Best Countries', realizzato da U.S. News & World Report, Y&RB BAV Group e dalla Wharton School dell'Universita' di Pennsylvania e presentato a Davos in occasione del World Economic Forum. L'Italia e' quindicesima, in miglioramento di una posizione rispetto allo scorso anno, davanti a Singapore, ma e' al top sia nella categoria sul patrimonio culturale sia in quella dell'influenza culturale. Lo studio, giunto alla sua terza edizione, valuta 80 Paesi del mondo sulla base di un'ampia gamma di criteri, dall'influenza economica, al potere dei cittadini, al sistema scolastico fino alla qualita' della vita, per capire come le nazioni sono percepite a livello globale. Per la prima volta, ai partecipanti al sondaggio e' stato chiesta anche l'opinione sui principali leader mondiali. Il premier canadese Justin Trudeau e la cancelliera tedesca Angela Merkel sono considerati i piu' rispettati livello globale. Per contro il presidente Usa Donald Trump - in arrivo a Davos - e il presidente russo Vladimir Putin hanno raccolto il piu' alto tasso di disapprovazione. Tra i top manager la palma e' andata Eric Schmidt, presidente esecutivo di Alphabet, la capo-gruppo di Google. Al secondo posto tra i Paese c'e' il Canada. La Germania e' salita al terzo posto - sostituendo il Regno Unito che e' sceso al quarto - grazie alla sua reputazione di nazione aperta con un Governo trasparente, un forte parita' di genere. Il calo del Regno Uito, per contro, segnala una minore fiducia nel Paese post-Brexit. Il Giappone resta quinto grazie al contesto imprenditoriale e anche le sue ricche tradizioni. Gli Usa perdono una posizione e sono ottavi e scontano l'effetto Trump: viene percepita una minore apertura al business ed e' in calo anche la considerazione degli Usa come Paese politicamente stabile, democratico e con una politica sui viaggi aperta. Come potere, gli Usa restano comunque al primo posto, tallonati dalla Russia. Tutte le nazioni nordiche, Svezia, Finlandia, Danimarca e Norvegia sono tra le prime 15. La Danimarca e' il Paese migliore per tirare su i figli e per le donne. Il Lussemburgo viene considerato il Paese piu' business friendly, la Germania e' prima per imprenditorialita', il Regno Unito per l'istruzione, il Canada per la qualita' della vita, la Nuova Zelanda e' il migliore Paese per la pensione e il Brasile la destinazione piu' ambita per i viaggi.

e noi?migliori in nulla?neanche per la pizza??:V:V
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto