Gloria ai Bastardi - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Lupo è da sempre così
L'informazione è disponibile solo per pochi e quei pochi la usano a loro giovamento
A 70 km da Milano sai benissimo quante strade esistono e più ne hai, più strade ti mettono a disposizione...



Non è solo un problema di informazione: ora la questione sta in un eccesso di concentrazione e soprattutto in un eccesso di mobilità dei capitali.

Il sistema deve ritrovare un equilibrio che ha perduto.
 
Sui vari social, è tutto un pubblicare foto, critiche e scenari apocalittici dovuti alla giornata odierna tra borsa & btp...è incredibile quanta gente viva di pensieri alla giornata, senza pensare al fatto che tra "morire" con certezza ma lentamente e, avere anche solo una possibilità di cambiamento, corre una grande differenza.

E invece eccoli li, tutti pronti a saltare sul carro di chi non accetta il cambiamento e quindi non vuole cambiare, perchè evidentemente gli sta bene lo status quo attuale, cioè finchè il proprio orticello è verde, per quanto piccolo e circondato dal deserto...tutto va bene.:sad:
diciamo pure che nn c'hanno un cazzo da fare?;)
parlare di btp e spread è divenuto come parlare di calcio
sfido chiunque di tali figuri a dichiararsi a conoscenza prima del 2011:rotfl:
mandrie transumanti deboli e fancazziste cui basta il pendolino del compianto m mosca per essere abbindolate/ipnotizzate
 
Per quanto riguarda i dipendenti privati a meno che non lavori per una multinazionale sei comunque uno schiavo del tuo datore di lavoro e con le leggi attuali puoi essere licenziato come e quando vuoi (grazie alla riforma monti e renzi). Se fai parte di una grossa azienda vale la stessa cosa ma in alcuni carrozzoni puoi ancora imboscarti.


Non è più così. Le multinazionali ragionano esclusivamente sui costi, delocalizzano funzioni dalla sera alla mattina, e per le mansioni cosiddette "di concetto" assumono
neolaureati a stage e apprendistato. Gliene fotte niente dell' esperienza, la professionalità. Tutti possono fare tutto e devono ammazzarsi per l' azienda, tanto fuori c'è la
fila di gente che aspetta.
Gli ambienti migliori sono quelle medie imprese dove la managerialità ancora si sposa con la cultura del rispetto della persona in quanto valore aggiunto (se brava) e fattore
di successo nel lungo periodo.
 
Pochi FIB, da vedere sui titoli questa sera. L'intenzione è aspettare lunedì ma la giornata è ancora lunga.
 
Ultima modifica:
Secondo me un bel problema lo hanno anche a Bruxelles, adesso:

a) se avessero tenuto una posizione meno rigida sull' Italia, i mercati di certo non sarebbero così preoccupati (e magari potrebbero perfino apprezzare politiche di rilancio della domanda in deficit)
b) se si impuntano, rischiano un boomerang politico in vista delle elezioni 2019
c) se si dimostrano cedevoli, perdono il fondamento della loro capacità dissuasiva: la paura


Non mancheranno altri momenti emozionanti:

a) verremo declassati dalle sacre agenzie di rating e in 2 casi su 3 stiamo a 2 notch dal livello spazza (se ci arriviamo, certamente saranno casini)
b) la parodia di Nosferatu che siede al Quirinale farà tutto il lecito e anche l' illecito per rigettare la manovra o stravolgerla; ci sarà da ridere :rolleyes:
 
L'unica rottura di oggi è che se non ritirano su la testa oggi stesso, ci toccherà sorbirci 3 giorni di cassandre giornalistiche/televisive, quindi procederò come il mio solito :

a) non guardo tg.
b) non guardo programmi di "esperti"
c) non compro giornali (anni)
d) cambio canale al primo accenno di spread, tassi, debito ecc...

Cosa rimane ? Bò
 
L'unica rottura di oggi è che se non ritirano su la testa oggi stesso, ci toccherà sorbirci 3 giorni di cassandre giornalistiche/televisive, quindi procederò come il mio solito :

a) non guardo tg.
b) non guardo programmi di "esperti"
c) non compro giornali (anni)
d) cambio canale al primo accenno di spread, tassi, debito ecc...

Cosa rimane ? Bò
il grande fratello vip :corna:
 
Secondo me un bel problema lo hanno anche a Bruxelles, adesso:

a) se avessero tenuto una posizione meno rigida sull' Italia, i mercati di certo non sarebbero così preoccupati (e magari potrebbero perfino apprezzare politiche di rilancio della domanda in deficit)
b) se si impuntano, rischiano un boomerang politico in vista delle elezioni 2019
c) se si dimostrano cedevoli, perdono il fondamento della loro capacità dissuasiva: la paura


Non mancheranno altri momenti emozionanti:

a) verremo declassati dalle sacre agenzie di rating e in 2 casi su 3 stiamo a 2 notch dal livello spazza (se ci arriviamo, certamente saranno casini)
b) la parodia di Nosferatu che siede al Quirinale farà tutto il lecito e anche l' illecito per rigettare la manovra o stravolgerla; ci sarà da ridere :rolleyes:

Il punto A è voluto, non hanno sbagliato, quello fatto era tutto voluto. Il loro obiettivo era sottomettere l'Italia come fatto con Grecia, Spagna ecc...

Sul resto, non solo mattarella ma tutto il resto si metterà contro, a partire dal Parlamento. Tuttavia sono sicuro che il Governo abbia già pronto ogni contromisura necessaria.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto