Gloria ai Bastardi - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
9978a814-6767-458d-a4db-c40789605818-original.png
 
ciao, scusa l'egoismo ma a me delle p.i. (che già evadono in grande parte o hanno comunque molte agevolazioni) non me ne frega niente. :mad:

Mi sembra che si faccia di un caso specifico una deduzione. Nessuno dice che tutte le PI evadano ma è inconfutabile che il bel paese abbia una delle evasioni IVA più alte dei paesi OECD (poi se uno non dichiara fatturato ha anche utile sottostimato e quindi è anche evasore IRES, IRAP e/o IRPEF).
Io cambio idraulico in continuazione perchè il solito giochetto è con fattura è X e senza è Y.
Purtroppo a volte non posso cambiare specialista medico che si intasca la visita nel suo studio privato dopo aver fatto le analisi nelle strutture pubbliche in cui lavora. E spesso e volentieri la visita è a nero...ma è quello che poi ti opera e che fai lo denunci.
E di casi di PI ricche che evadono e non semplici persone che arrancano ne conosco a iosa.
Per quanto riguarda i dipendenti privati a meno che non lavori per una multinazionale sei comunque uno schiavo del tuo datore di lavoro e con le leggi attuali puoi essere licenziato come e quando vuoi (grazie alla riforma monti e renzi). Se fai parte di una grossa azienda vale la stessa cosa ma in alcuni carrozzoni puoi ancora imboscarti.
PS i dipendenti privati con la fusione INPS INPDAP hanno dovuto pagare i contributi che gli enti pubblici non hanno versato ai propri dipendenti....ecco uno dei motivi del buco dell'INPS e che poi hanno generato la follia di scaloni, scalini e gradinate.
I dipendenti pubblici sono invece ancora super garantiti non potendo essere licenziati neanche se l'ente pubblico è in forte passivo e spesso non serve ad un tubo.
Quel che è certo è che chi paga le tasse di sicuro sono i dipendenti (perchè alla fonte) e le PI disoneste. Per quanto riguarda chi fa il doppio lavoro è sempre il solito discorso fra corrotto e corruttore. Se il lavoratore lo fa in nero è probabile che qualcuno glielo abbia proposto/imposto con finalità di lucro.




Il fatto è che quando si parla di p. iva si discute di un intero universo, che va dal mega professionista al povero cristo obbligato ad aprirne una anche se è un dipendente de facto.

Capisco anche l' acredine (certe volte è anche la mia) nei riguardi di quelle figure con le quali spesso abbiamo a che fare nella nostra quotidianità e che però rappresentano solo uno spicchio della realtà, ma essendo lo spicchio con il quale ci ritroviamo a contatto, siamo portati a pensare rispecchi il comportamento dell' intera categoria.

Per farla breve: l' evasione iva è un fenomeno riconducibile in larga parte a grosse evasioni compiute da entità dimensionalmente rilevanti che operano con l' estero oppure che evadono proprio perché la p. iva... non la aprono del tutto! (questo è un fenomeno particolarmente importante nel mezzogiorno soprattutto, dove esiste una certa quantità di
imprese fantasma letteralmente inesistenti per l' anagrafe tributaria - so che sembra incredibile - , oltre che un grosso giro di denaro da attività illecite su cui è superfluo dilungarsi);
e comunque, attenzione che esiste una casistica non indifferente con riguardo alla quale non è così scontato parlare di evasione. Faccio un esempio: il mio commercialista si è
ritrovato a difendere in Commissione Tributaria un' azienda italiana (una decina di milioni di ricavi) che lavora quasi esclusivamente con la parte italiana di una delle 2 più grandi internet companies mondiali: questa la obbliga a fatturare tutto in Irlanda e non è che ci puoi discutere, o è così o ti attacchi. Per la Finanza quest' azienda è un evasore iva e
le ha comminato una multa che le farà portare i libri in tribunale, se il verdetto non verrà ribaltato in Commissione (e poi in appello, suppongo).
Si può considerare tale azienda un criminale?

Ad ogni modo, l' evasione dei professionisti e delle piccole imprese rappresenta le briciole della torta complessiva.
Per quanto fastidiosa, a mio parere non dovrebbe portare alla criminalizzazione di un' intera categoria, che per la maggior parte è fatta da persone con bassi redditi,
esposte per prime alle crisi e spesso in costante carenza di liquidità a causa della mole di adempimenti imposti da un apparato fiscale che definire demenziale è un eufemismo...


Solo i miei 2 cents


...e buongiorno a tutti :)
 
Lasciamo perdere...
Io vorrei sapere i dati di evasione chi li calcola.
Se li rilevano dagli accertamenti della Gdf...
Un mio amico ha difeso in commissione tributaria un cliente al quale avevano contestato un maggior imponibile di 1 miliardo di euro.
Ha chiuso con 2 mln di sanzione.
MA DI COSA STIAMO PARLANDO ???
Martellano i piccoli con stangate epocali e poi le grandi imprese possono fa fare ai soldi elusi ( :rotfl::rotfl::rotfl:) il giro del mondo 3 volte.
Ma dai...
 
Sui vari social, è tutto un pubblicare foto, critiche e scenari apocalittici dovuti alla giornata odierna tra borsa & btp...è incredibile quanta gente viva di pensieri alla giornata, senza pensare al fatto che tra "morire" con certezza ma lentamente e, avere anche solo una possibilità di cambiamento, corre una grande differenza.

E invece eccoli li, tutti pronti a saltare sul carro di chi non accetta il cambiamento e quindi non vuole cambiare, perchè evidentemente gli sta bene lo status quo attuale, cioè finchè il proprio orticello è verde, per quanto piccolo e circondato dal deserto...tutto va bene.:sad:
 
Lasciamo perdere...
Io vorrei sapere i dati di evasione chi li calcola.
Se li rilevano dagli accertamenti della Gdf...
Un mio amico ha difeso in commissione tributaria un cliente al quale avevano contestato un maggior imponibile di 1 miliardo di euro.
Ha chiuso con 2 mln di sanzione.
MA DI COSA STIAMO PARLANDO ???
Martellano i piccoli con stangate epocali e poi le grandi imprese possono fa fare ai soldi elusi ( :rotfl::rotfl::rotfl:) il giro del mondo 3 volte.
Ma dai...



In un sistema troppo globalizzato e troppo "liberalizzato" (tra virgolette perchè la parola libertà è in realtà un inganno) non può essere altrimenti.

E' una questione di potere contrattuale e... spazio fisico (quello all' interno del quale uno stato è in condizione di far rispettare le leggi).
 
In un sistema troppo globalizzato e troppo "liberalizzato" (tra virgolette perchè la parola libertà è in realtà un inganno) non può essere altrimenti.

E' una questione di potere contrattuale e... spazio fisico (quello all' interno del quale uno stato è in condizione di far rispettare le leggi).
Lupo è da sempre così
L'informazione è disponibile solo per pochi e quei pochi la usano a loro giovamento
A 70 km da Milano sai benissimo quante strade esistono e più ne hai, più strade ti mettono a disposizione...
 
I dipendenti tutelati ai quali fai riferimento ormai sono solo quelli pubblici, forse i bancari e ben pochi altri.
Forse 10/20 anni fa era cosi .


I bancari riescono ancora ad uscire in maniera morbida perchè le banche hanno ancora i loro fondi e riescono ancora a finanziarsi gli esodi, ma per il resto
il bancario è precipitato da privilegiato a cipputi in un battibaleno.

Del resto, come diceva la DIDDY:D, a livello di mansioni impiegatizie ormai sono stati cancellati dalla tecnologia.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto