Gloria ai Bastardi - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Buona vita :)

Altra giornata inutile ? Ma se abbiamo passato il G-20 e tutto il resto, allora il problema è veramente la U€ !
 
Io, sul nostro, ho spinta a livello di variabili prezzo e qualche cosa anche sui volumi ma, a parte questo, il mercato non va. Sugli USA e SPX in particolare la spinta volumetrica è più presente, nulla di grande ma di più convincente.

Quindi, in tutta onestà, non comprendo quello che stanno, o non stanno facendo su di noi ed europa in generale.
 
EUROZONA: CENTENO, PER BILANCIO COMUNE DATA SUL TAVOLO E' 2021

Il 2021 e' la data sul tavolo per il bilancio della zona euro'. Lo ha detto il presidente della zona euro Mario Centeno. 'Di questo stiamo parlando a livello di ministri finanziari e nel quadro del nuovo bilancio pluriennale 2021-2027'.


Imbarazzanti le tempistiche UE, traspare la totale incompetenza e non volontà nel voler fare qualcosa di utile...ma questa non è una novità purtroppo.
 
Questa la metto per quelli che ancora credono alle cagate di politici & media che sostengono che l'Italia ha smesso di "crescere" negli ultimi mesi a causa dell'attuale Governo.

N.B. la tabella l'ho inviata ad un mio cliente a giugno 2018, quando la sua banca sosteneva che l'economia fosse in forte crescita, consigliando quindi di aumentare sensibilmente l'esposizione azionaria, mentre io mi limitavo a sostenere l'esatto contrario.

1
 
Buonasera Dog, io invece penso che (giustamente) Lega e M5S non consentiranno mai una cosa del genere.
A differenza del 2012 nel Paese esiste una maggioranza di Governo. Maggioranza che ruota intorno a Salvini ed al centrodestra.
Pertanto, nel caso in cui ci saranno le condizioni migliori per il leader della Lega di andare al voto, penso che questi farà in modo da capitalizzare il consenso dei sondaggi.
Bisogna tenere conto che la Lega con le prossime elezioni prenderebbe almeno il doppio dei parlamentari...e questo può rappresentare una motivazione forte.


Ciao becero, quanto ho scritto voleva essere un'ipotesi futuristica di uno scenario possibile, per non dire dejà-vu con Monti, cioè una figura "super partes" che a mio avviso avrebbe gioco facile presso l'opinione pubblica, che solitamente non entra nel merito delle cose, ma piuttosto si limita a giudicare.

Quindi un Draghi come PdC credo che avrebbe il consenso di una larga parte di italiani, che ancora una volta abboccherebbero all'amo delle grandi promesse ma solo dopo grandi riforme, alias lacrime & sangue made in UE.

Poi sarei felicissimo del contrario, ovvero di un Paese non più disposto a piegarsi di fronte a questi figuri.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto