Gloria ai Bastardi - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Se ci leggono, occorrerebbe aprire gli occhi se gli scriventi ritengono confindustria al pari di una cgil qualsiasi !!!!


Loro, cioè Confindustria, si sono sempre auto-referenziati, proprio come le èlite in voga durante le guerre mondiali, ergo si ritengono superiori, immortali e intoccabili, anche oggi che gli sta venendo a mancare la terra da sotto ai piedi, perchè il mercato corre e loro sono la zavorra di loro stessi.

Le dichiarazioni di Boccia di ieri, sono incommentabili per la supponenza, superficialità e mancanza di vedute.

Mio parere.
 
Loro, cioè Confindustria, si sono sempre auto-referenziati, proprio come le èlite in voga durante le guerre mondiali, ergo si ritengono superiori, immortali e intoccabili, anche oggi che gli sta venendo a mancare la terra da sotto ai piedi, perchè il mercato corre e loro sono la zavorra di loro stessi.

Le dichiarazioni di Boccia di ieri, sono incommentabili per la supponenza, superficialità e mancanza di vedute.

Mio parere.

Confindunstria, la triade sindacale, sono tutte cose che devono essere cancellate per evidenti ragioni; come spesso accade queste realtà nascono con buone ragioni a volte nobili, ma poi se non tieni ben fermo il guinzaglio, sarà il cane a governarti e non viceversa.

E' la stessa storia che avviene con l'ONU, FMI, U€, bce ecc...
 
Confindunstria, la triade sindacale, sono tutte cose che devono essere cancellate per evidenti ragioni; come spesso accade queste realtà nascono con buone ragioni a volte nobili, ma poi se non tieni ben fermo il guinzaglio, sarà il cane a governarti e non viceversa.

E' la stessa storia che avviene con l'ONU, FMI, U€, bce ecc...
I "creatori" di molte organizzazioni hanno fini nobili, pensano alla moltitudine.
Sono quelli che arrivano dopo che le trasformano in mangiatoie e strutture per mantnere un certo status quo.
Né più né meno come il principe: il primo lotta e combatte (magari non sempre con fini nobili), il secondo gestisce, dal terzo in poi... Luigi XVI :D
 
Se il Governo cede è finito, finito politicamente ed economicamente perchè scommetto che i mercati lo puniranno, contrariamente a quanto i giornalai ci vogliono far credere. Ricordate come il mercato si comportò al solo pensiero di un cottarelli !!!!

DURI, CATTIVI E SOPRATUTTO VENDICATIVI. Se così non sarà, alla prossima Casapound arriverà in Parlamento !
 
I "creatori" di molte organizzazioni hanno fini nobili, pensano alla moltitudine.
Sono quelli che arrivano dopo che le trasformano in mangiatoie e strutture per mantnere un certo status quo.
Né più né meno come il principe: il primo lotta e combatte (magari non sempre con fini nobili), il secondo gestisce, dal terzo in poi... Luigi XVI :D
Esatto.
 
Al cedimento e alle prossime elezioni, io non farò il loro gioco non andando a votare (vedi Francia) ma voterò estrema destra.

E' inutile ragionare con questa gente, non la smette e allora rifacciamo tutto di nuovo dall'inizio, così come la storia prevede. NON E' COLPA NOSTRA, NOI LE ABBIAMO PROVATE TUTTE, BASTA DISCUTERE E' ORA DI FARE FINO IN FONDO.
 
Tanti sindacalisti veri sono morti per la lotta.
Hanno lottato per ottenere condizioni di lavoro migliori, maggiori tutele, ...
Se guadiamo oggi (oggi per modo di dire: la mia professoressa di ragioneria, 38 anni fa, li voleva già sul rogo) a cosa servano i sindacalisti...
Per non parlare di stipendi e benefit auto-attribuiti... Vomito !
Pensioni d’oro, così i sindacalisti si "regalano" un assegno più ricco del 30%

Sarebbe anche ora di fare il taglio alle pensioni d'oro, sopratutto se non supportate dai contributi.
 
Ciao becero, quanto ho scritto voleva essere un'ipotesi futuristica di uno scenario possibile, per non dire dejà-vu con Monti, cioè una figura "super partes" che a mio avviso avrebbe gioco facile presso l'opinione pubblica, che solitamente non entra nel merito delle cose, ma piuttosto si limita a giudicare.

Quindi un Draghi come PdC credo che avrebbe il consenso di una larga parte di italiani, che ancora una volta abboccherebbero all'amo delle grandi promesse ma solo dopo grandi riforme, alias lacrime & sangue made in UE.

Poi sarei felicissimo del contrario, ovvero di un Paese non più disposto a piegarsi di fronte a questi figuri.

Ciao Dog, si avevo capito il timore e per carità non è da escludere. In questi anni ne abbiamo visto di cotte e di crude.

La mia convinzione è però che i tempi siano cambiati e formulo tale opinione sulla base di ipotesi che sono frutto solo di considerazioni di bassa politica ovvero ricerca del potere e del denaro e non di alta Politica intesa come servizio allo Stato.

Fuori dal Parlamento gli elettori appoggiano per circa il 60% Lega+M5S. Per credo politico, questa basi elettorali mal sopportano un governo tecnico.

Dentro il Parlamento. Lega e Fratelli d’Italia non appoggeranno mai un governo tecnico neanche sotto tortura.

Nell’ipotesi che tutta Forza Italia, il PD e tutti gli altri che non siano M5S decidano di appoggiare il governo tecnico mancherebbero al Senato (caso peggiore) 26 senatori.

E’ vero che 26 senatori non sono molti e il “tengo famiglia” + “i 2 mandati” possono far nascere voltagabbana fra i M5S (sarebbero però circa il 23% della pattuglia), ma è altrettanto vero però che ho considerato tutta Forza Italia che partecipa alla grossa coalizione.

Anche ammesso che un governo tecnico riesca a partire quanto tempo riuscirebbe a durare con un Salvini e Meloni che fuori dal governo avrebbero, a quel punto come unica opposizione, sondaggi con il 45% (senza Forza Italia che si squaglierebbe) dei consensi.

Inoltre il prossimo Parlamento eleggerà il Presidente della Repubblica, che per la prima volta potrebbe essere un uomo di destra.

Considerando che:

a) Salvini è (trend crescente) oltre il 30% e Di Maio è (trend decrescente) al 26%

b) Il Governo si logorerà anche per le differenze sostanziali fra i 2 partiti e Salvini rischierebbe di invertire il trend

c) Un parlamento con il doppio di leghisti si potrebbe portare a casa (o nel caso peggiore condizionerebbe) Presidenti della Camera, del Senato, Questori, Presidente della Repubblica, giudici della Corte Costituzionale, Presidenti e AD di Enti Pubblici e Aziende di Stato…etc fino alle semplici presidenze di commissioni

ritengo improbabile che Salvini rinunci a tutto questo soprattutto se alle europee la Lega si avvicina al 35% e M5S al 25%.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto