Gloria ai Bastardi - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Che il trimestrale duri 69 gg è alquanto difficile da dimostrare ....
Piuttosto l angolo di aprile a quanto prezzo su aprile?

indice da square ti do quelli del gianca io nn ancora fatti

Angoli Mensili Aprile 19960, 20200, 20740, 21730, 22010,22640


Angoli Settimanali: 19580, 20680, 21200, 21650
 
in pratica il mio 21420 sta a metà tra i due angoli settimnali de l gianca

insomma in zona cesarini ...

buon w e ...SP INVECE LO HA FATTO IN CHUSURA come un orologio 2840
 
Interessante...


Mercato azionario: il dominio della gestione ‘passiva’. Più volte ho ricordato come in realtà siano sempre più i flussi ‘passivi’ a determinare le sorti del mercato. Anche se non immaginavo che sarebbero stati in grado di portarci sopra quota 2800 (S&P 500) con questa facilità. Riassumendo: CTAs, strategie di Risk Parity e fondi con Volatility Target rappresentano i settori più cospicui nel mondo dell’investimento ‘passivo’ o comunque dettato da regole algoritmiche incurante delle variabili di analisi micro (bottom-up) e/o macro (top-down) dei fondamentali economici, monetari, politici, che tipicamente guidano la gestione discrezionale. Michael Lewis, equity trader di Barclays, è sempre una buona fonte di supporto quantitativo e di commento alla dinamiche citate. Ieri Lewis nel suo commento al mercato ricordava che il gestito (equity US) sottoposto alle regole di questo tipo di strategie è stimabile in circa 700+ bio USD di cui circa 400 bio sono fondi VT (con target di volatilità). Sono proprio questi ultimi ad avere spazio per comperare ancora (al momento sarebbero al 60% della loro potenza di fuoco massima) mentre CTAs e Risk Parity avrebbero già espresso buona parte, se non tutto, il loro potenziale di acquisto in questi 3 mesi scarsi di spumeggiante rialzo. Nei prossimi 10 giorni, ipotizzando una volatilità ‘normale’ (per esempio 50bp di movimento giornaliero chiusura su chiusura), queste strategie compreranno ancora. Tipicamente l’input di volatilità (volatilità più bassa si aumenta la leva e si compra) è sugli ultimi 3 mesi e nelle prossime sessioni uscirà dalla finestra monitorata il momento di picco della volatilità sperimentata sotto Natale. L’ipotesi di Michael è quella di una salita all’80% dell’esposizione massima. 20% (esposizione che passa dal 60% all’80%) di 400 bio sono 80 bio. Accadendo in 10 sessioni sarebbero 8 bio al giorno. Acquisti davvero molto robusti (e insensibili alle evoluzioni economiche, monetarie, politiche) che potrebbero anche prolungarsi per altre due settimane a ritmi simili, portando l’esposizione al 100%, sempre ipotizzando una volatilità ‘normale’ sui mercati. In questo scenario provare una visita a quota 2900 (S&P 500) o anche ai massimi assoluti di settembre potrebbe non essere un’assurdità. A quel punto però, se non ci sarà un rimbalzo evidente dell’economia globale in grado di riattivare acquisti importanti da parte delle strategie discrezionali, il carburante proveniente dalle strategie passive sarà con ogni probabilità terminato.


:ciao:
Riprendo questo post riportato dal bravissimo e competente DOG....che penso sempre di piu' debba essere ben tenuto a mente da tutti ( anzi forse andrebbe pure incorniciato in modo stabile dentro ogni 3d) che vale per tutti quei momenti dove tutti noi ogni tanto ci chiediamo : ma perche' , ma come, il dato era brutto, c'e l'ipercomprato , le candele danno un pattern al ribasso...etc etc....
QUESTO NON VUOLE DIRE / a mio parere) che chi usa tecniche previsionali varie ( Gann, Elliot, Demark, cilcica, pianeti etc etc) debba buttare tutto il suo sapere nel cesso....vuol dire essere consapevoli , che il mondo e' cambiato che tante cose che" funzionavano" bene anni fa NON FUNZIONANO PIU' ADESSO.......io non voglio offendere nessuno , ma mi fa strano pensare che ci sia ancora gente che si affida a scritti di 50 opiu' anni fa , dove il massimo era un grafo point and figure o le japan candle ...e si deve confrontare con l'high frequency trading, le leve, gli algoritmi i kazzi e i mazzi vari di oggi.
La mia base e' la ciclica...e la metto in discussione quando e' il caso ( e invito tanti altri con altri tecniche a fare altrettanto) , perche' ho visto e notato "cambiamenti", tremolii, incertezze, sempre piu' accentuate nel corso del tempo e in determinate situazioni.....ritengo che sul medio -lungo period abbia ancora una forte valenza...ma da tempo mi sono staccato da chi pretende di usarla su time frame stretti ( cicli a 4 gg o meno)...per me subentrano e sono subentrati altri fattori ( uno dei quali , magari tarato sull HFT si basan su quanto sopra)....pioi sul lungo periodo son convinto CHE LA NATURA ( E QUINDI LA CICLICA) faccia sempre il suo corso .....queste, NATURALMENTE SON MIE VALUTAZIONI.

Penso che un po' tutti sappiamo che ormai la gran parte del trading e le grandi masse monetarie non vengon piu' gestite da "uomini" col ditino sulla tastiera....

quindi a questo punto secondo me, bisognerebbe cercare di spostare un po' il pensiero e chiedersi un paio di cose:

1) sulla base di alcuni avvenimenti anche recentemente accaduti ( esempio a caso bREXIT di ieri: voto negativo..NON SI E'" MOSSO" UNA CIPPA ) COSA FA "MUOVERE "QUESTI SITEMI DI ALGO? SU COSA SONO TARATI? QUALI POSSONO ESSERE I DATI O LE NEWS CHE "SPOSTANO" EFFETIVAMENTE IL LORO CIRCUITO DA BUY A SELL? ( esempio...la politica dei tassi intrapresa vda meta' anno scorso sicuramente l'avevan percepita, come dimostra anche il cambio della stessa da inizio anno) CI SONO ALTRE COSE DI QUESTO TIPO CHE "ACCUSANO"? QUALI POSSONO ESSERE?

2)COMINCIARE A VALUTARE SERIAMENTE QUALI PARAMETRI E QUALI INDICATORI POSSAN AVERE ANCORA RILIEVO AD OGGI E COMINCIARE A BUTTARE GLI ALTRI IN MODO DEFINITIVO
esempio : ha ancora senso guardare il baltic index dry? etc etc......
io ad esempio mi rendo sempre piu' conto che i vari pattern japan candle ( SOPRATTUTTO IN ASSENZA DI VOLUMI O SCARSI) valgon ormai meno di un quazzz:confused:
anche qui , ci son altre cose che ritenete ormai , inutili, desuete?, ...tutto quello che volete, sarei curioso di leggere le vs opinioni e del perche'

RIFLESSIONI INSOMMA .......:ciao:

p.S Samir , e tutti gli altri ,: ( se posso) invito tutti ad usare la massima tranquillita' di esposizione SENZA PERO' cercare di prevaricare "con atti intellettuali intimidatori:d:;)" gli altri ....in tanti abbiam tante tecniche diverse , CERCHIAMO DI UNIRE LE FORZE PER IL BENE COMUNE ( GAIN ) adottando cose che ci diamo "sinergie" positive .....senza ESTREMIZZARCI SULLE NS POSIZIONI A PRESCINDERE... E MI CIMETTO DENTRO ANCHE IO;)

ABBIAMO UN BEL 3D...CERCHIAMO DI CONSERVARLO COSI'..E ONORE A DDUKE, LUPO , DOG E QUALCUN'ALTRO CHE L'AN CONSERVATO BENE IN QUESTI ANNI......
RIBADISCO INSIEME PER CRESCERE E MIGLIORARCI , NON PER VEDERE CHI CE L'HA PIU LUNGO;) ....( tanto e ' NOG, mi ha detto il lupo che...:eeh:)......ciao tutti e buon week:ciao:
 
Ultima modifica:
Felice giornata.

La may ha ufficialmente battuto il bomba & c. Cose mai viste e, come spesso accade, mai immaginate.
 
:ciao:
Riprendo questo post riportato dal bravissimo e competente DOG....che penso sempre di piu' debba essere ben tenuto a mente da tutti ( anzi forse andrebbe pure incorniciato in modo stabile dentro ogni 3d) che vale per tutti quei momenti dove tutti noi ogni tanto ci chiediamo : ma perche' , ma come, il dato era brutto, c'e l'ipercomprato , le candele danno un pattern al ribasso...etc etc....
QUESTO NON VUOLE DIRE / a mio parere) che chi usa tecniche previsionali varie ( Gann, Elliot, Demark, cilcica, pianeti etc etc) debba buttare tutto il suo sapere nel cesso....vuol dire essere consapevoli , che il mondo e' cambiato che tante cose che" funzionavano" bene anni fa NON FUNZIONANO PIU' ADESSO.......io non voglio offendere nessuno , ma mi fa strano pensare che ci sia ancora gente che si affida a scritti di 50 opiu' anni fa , dove il massimo era un grafo point and figure o le japan candle ...e si deve confrontare con l'high frequency trading, le leve, gli algoritmi i kazzi e i mazzi vari di oggi.
La mia base e' la ciclica...e la metto in discussione quando e' il caso ( e invito tanti altri con altri tecniche a fare altrettanto) , perche' ho visto e notato "cambiamenti", tremolii, incertezze, sempre piu' accentuate nel corso del tempo e in determinate situazioni.....ritengo che sul medio -lungo period abbia ancora una forte valenza...ma da tempo mi sono staccato da chi pretende di usarla su time frame stretti ( cicli a 4 gg o meno)...per me subentrano e sono subentrati altri fattori ( uno dei quali , magari tarato sull HFT si basan su quanto sopra)....pioi sul lungo periodo son convinto CHE LA NATURA ( E QUINDI LA CICLICA) faccia sempre il suo corso .....queste, NATURALMENTE SON MIE VALUTAZIONI.

Penso che un po' tutti sappiamo che ormai la gran parte del trading e le grandi masse monetarie non vengon piu' gestite da "uomini" col ditino sulla tastiera....

quindi a questo punto secondo me, bisognerebbe cercare di spostare un po' il pensiero e chiedersi un paio di cose:

1) sulla base di alcuni avvenimenti anche recentemente accaduti ( esempio a caso bREXIT di ieri: voto negativo..NON SI E'" MOSSO" UNA CIPPA ) COSA FA "MUOVERE "QUESTI SITEMI DI ALGO? SU COSA SONO TARATI? QUALI POSSONO ESSERE I DATI O LE NEWS CHE "SPOSTANO" EFFETIVAMENTE IL LORO CIRCUITO DA BUY A SELL? ( esempio...la politica dei tassi intrapresa vda meta' anno scorso sicuramente l'avevan percepita, come dimostra anche il cambio della stessa da inizio anno) CI SONO ALTRE COSE DI QUESTO TIPO CHE "ACCUSANO"? QUALI POSSONO ESSERE?

2)COMINCIARE A VALUTARE SERIAMENTE QUALI PARAMETRI E QUALI INDICATORI POSSAN AVERE ANCORA RILIEVO AD OGGI E COMINCIARE A BUTTARE GLI ALTRI IN MODO DEFINITIVO
esempio : ha ancora senso guardare il baltic index dry? etc etc......
io ad esempio mi rendo sempre piu' conto che i vari pattern japan candle ( SOPRATTUTTO IN ASSENZA DI VOLUMI O SCARSI) valgon ormai meno di un quazzz:confused:
anche qui , ci son altre cose che ritenete ormai , inutili, desuete?, ...tutto quello che volete, sarei curioso di leggere le vs opinioni e del perche'

RIFLESSIONI INSOMMA .......:ciao:

p.S Samir , e tutti gli altri ,: ( se posso) invito tutti ad usare la massima tranquillita' di esposizione SENZA PERO' cercare di prevaricare "con atti intellettuali intimidatori:d:;)" gli altri ....in tanti abbiam tante tecniche diverse , CERCHIAMO DI UNIRE LE FORZE PER IL BENE COMUNE ( GAIN ) adottando cose che ci diamo "sinergie" positive .....senza ESTREMIZZARCI SULLE NS POSIZIONI A PRESCINDERE... E MI CIMETTO DENTRO ANCHE IO;)

ABBIAMO UN BEL 3D...CERCHIAMO DI CONSERVARLO COSI'..E ONORE A DDUKE, LUPO , DOG E QUALCUN'ALTRO CHE L'AN CONSERVATO BENE IN QUESTI ANNI......
RIBADISCO INSIEME PER CRESCERE E MIGLIORARCI , NON PER VEDERE CHI CE L'HA PIU LUNGO;) ....( tanto e ' NOG, mi ha detto il lupo che...:eeh:)......ciao tutti e buon week:ciao:


Buongiorno a tutti :),


Kuelo ha perfettamente riassunto il mio pensiero, ovvero che tutti i metodi di analisi applicati ai mercati, sono completamente stati sconfessati dai mercati stessi, post 2008 e specialmente post 2011.

Il mio intervento, dove scrivevo testualmente:"...per buona pace di angoli & spigoli di Sua Maestà"...voleva essere assolutamente sarcastico, come da emoticon messo a corollario; ma tant'è...scrivere un post su un forum significa togliere il tono e il contesto dell'affermazione che si vuole fare e quindi può capitare...e capita sempre più spesso...che chi legge possa fraintendere o non comprendere il senso e il tono dato al post.

Tutti gli interventi, di tutti coloro che vogliono scrivere qui, compresa samir :rosa:...sono ben accetti e non fanno altro che portare valore al thread.


Buona giornata a tutti :up:
 
CINA: INDICE CAIXIN SALE A 50,8 A MARZO, TOCCA I MASSIMI DA LUGLIO 2018

L'attivita' manifatturiera in Cina ha registrato a marzo il suo miglior risultato da otto mesi a questa parte. L'indice dei responsabili degli acquisti per il settore manifatturiero, calcolato da IHS Markit per il gruppo Caixin, si e' attestato il mese scorso a 50,8, in miglioramento rispetto al 49,9 di febbraio, e al livello piu' elevato da luglio 2018. Una cifra maggiore di 50 indica un'espansione dell'attivita' e, inferiore a 50, una contrazione.
 
Le risorse ed i doni,
con giornalisti venduti al seguito.

roba da pazzi ai murazzi-stefano ucciso per caso:confessa un giovane italiano di origini marocchine
Massimiliano Peggio per www.lastampa.it


Un folle. Poteva accadere a chiunque. Un italiano di origini marocchine si è costituito, ieri sera, dicendo di essere l' assassino di Stefano Leo, l' uomo di 33 anni, ucciso con una coltellata alla gola mentre andava al lavoro a piedi, commesso nel negozio K-way nella centralissima via Roma. Lo ha ucciso per caso.
 
Buongiorno a tutti :),


Kuelo ha perfettamente riassunto il mio pensiero, ovvero che tutti i metodi di analisi applicati ai mercati, sono completamente stati sconfessati dai mercati stessi, post 2008 e specialmente post 2011.

Il mio intervento, dove scrivevo testualmente:"...per buona pace di angoli & spigoli di Sua Maestà"...voleva essere assolutamente sarcastico, come da emoticon messo a corollario; :up:

:ciao:....un po' come il mio sul gap down di stamane...ma non so se si era capito:confused::d::cool:

non so voi ma io sto avendo un sacco di problemi stamani...prima era tutto mezzo imballato, ...e in questo momento mi e' saltato pure il portale della banca e altro....vedo di risolvere e poi torno..:ciao:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto