Dogtown
Forever Ultras Ghetto
BOEING: ETHIOPIA AIRLINES ACCUSA, GRUPPO DEVE RIVEDERE SISTEMA CONTROLLO VOLO
Procedure rispettate da piloti coinvolti in incidente - Nonostante un aumento del pressing sul gruppo da parte delle autorita', nel pre-mercato il titolo Boeing guadagna terreno (+0,7%). L'attenzione resta sui jet 737 Max, il modello protagonista di due incidenti mortali avvenuti in cinque mesi: il primo a fine ottobre al largo dell'Indonesia e il secondo il 10 marzo scorso in Etiopia. Gli inquirenti della nazione africana oggi hanno fatto sapere in un rapporto preliminare che i piloti del volo della Ethiopian Airlines diretto a Nairobi da Addis Abeba avevano attuato le procedure previste dal produttore americano di aerei ma nonostante cio' non sono stati in grado di riprendere il controllo del velivolo. Questo significa i 373 Max saranno costretti a restare a terra fino a quando Boeing non avra' realizzato un'analisi del suo sistema di controllo volo. Le autorita' mondiali dell'aviazione civile, seguite da quelle americane, hanno impedito a quei jet di volare fino a quando non sara' chiarito cosa e' successo. Secondo gli inquirenti etiopi e' ancora presto per dire che ci siano stati problemi strutturali nel design del jet ma allo stesso tempo non sono state trovate prove di oggetti esterni che potrebbero avere colpito l'aereo causandone la caduta. I risultati dell'inchiesta preliminare sono stati presentati oggi alla stampa in una conferenza ad Addis Abeba. Dal canto suo Ethiopian Airlines in una nota ha fatto riferimento ai piloti dicendo che "nonostante il loro rispetto delle procedure di emergenza, sfortunatamente non sono riusciti a riprendere il controllo dell'aereo la cui punta puntava al ribasso".
Procedure rispettate da piloti coinvolti in incidente - Nonostante un aumento del pressing sul gruppo da parte delle autorita', nel pre-mercato il titolo Boeing guadagna terreno (+0,7%). L'attenzione resta sui jet 737 Max, il modello protagonista di due incidenti mortali avvenuti in cinque mesi: il primo a fine ottobre al largo dell'Indonesia e il secondo il 10 marzo scorso in Etiopia. Gli inquirenti della nazione africana oggi hanno fatto sapere in un rapporto preliminare che i piloti del volo della Ethiopian Airlines diretto a Nairobi da Addis Abeba avevano attuato le procedure previste dal produttore americano di aerei ma nonostante cio' non sono stati in grado di riprendere il controllo del velivolo. Questo significa i 373 Max saranno costretti a restare a terra fino a quando Boeing non avra' realizzato un'analisi del suo sistema di controllo volo. Le autorita' mondiali dell'aviazione civile, seguite da quelle americane, hanno impedito a quei jet di volare fino a quando non sara' chiarito cosa e' successo. Secondo gli inquirenti etiopi e' ancora presto per dire che ci siano stati problemi strutturali nel design del jet ma allo stesso tempo non sono state trovate prove di oggetti esterni che potrebbero avere colpito l'aereo causandone la caduta. I risultati dell'inchiesta preliminare sono stati presentati oggi alla stampa in una conferenza ad Addis Abeba. Dal canto suo Ethiopian Airlines in una nota ha fatto riferimento ai piloti dicendo che "nonostante il loro rispetto delle procedure di emergenza, sfortunatamente non sono riusciti a riprendere il controllo dell'aereo la cui punta puntava al ribasso".