Gloria ai Bastardi - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Basta, dopo l'ultima uscita di maionese dico basta al 5S. Dispiace perché il decreto dignità è loro, per lo spazza corrotti, per la guerra ai benetton, per il sussidio ma adesso è troppo, troppo.

Ho la certezza assoluta che il 5S è stato corrotto anche lui dai sinistri, invece di riprendere la rotta precedente, continuano su quella sbagliata. Voterò Lega assolutamente e del resto se un Zanni passò dal 5S alla Lega è perchè anche lui si è reso conto della deriva presa.

Prima candida solo donne...stesso virus sinistro che esalta il genere e l'etnia come migliore a prescindere.
Poi inizia ad accusare l'alleato di Governo di cose assurde, tipico atteggiamento dei sinistri.
Poi sfancula i gillet gialli dopo averli usati.
Poi accusa Salvini, l'unico che ha mandato un avvertimento a minchion, di non usare la Libia e di cedere sulla redistribuzione dei clandestini.
Poi non vuole l'aliquota unica.
Ecc....

L'unico sano di mente è rimasto DiBattista che, infatti, è stato fatto fuori.

Ormai sono perduti, perchè come i sinistri se ne infischiano di cosa vuole la gente e nonostante la gente li sfanculi loro che fanno ? Raddoppiano quello che non vuole la gente ! Cosa vi ricorda ?

Ma la gestione sinsitra degli ultimi decenni, basata sull'odio verso il prossimo che non si allinea e la perseveranza nel riproporre quello che la gente non vuole.

Di Maio: "Porti chiusi misura occasionale, di fronte a crisi in Libia non basterebbe". Trenta: "Impossibile gestire così il futuro" - Il Fatto Quotidiano

PS: Al Ministro Trenta, si dice MINISTRO e non ministra è neutro, dico che il compito della difesa dei confini nazionali spetta a Lei e non a Salvini e allora si comporti come richiede quell'incarico e non faccia il contrario.
Difficile darti torto, ma ho paura che se non si tiene duro con i 5S la Lega si girerà verso il Silvio eterno e la fine sarà unica e certa...
 
Ecco a voi la pazzia generalizzata. Non vedo vie di uscite se non la distruzione. Un'altra ideologia ha preso il potere e ancora una volta per colpa della gente normale che non vuole mettere ai margini tutti gli uomini che vivono per le ideologie o peggio saltano da una ideologia ad un'altra.

Titolo: Ue: introduce misure piu' rigorose su CO2 auto e veicoli commerciali
Ora: 15/04/2019 11:21
Testo:
MILANO (MF-DJ)--L'Unione europea ha introdotto norme nuove e rigorose
sulle emissioni di biossido di carbonio per le auto e i veicoli
commerciali leggeri, compiendo cosi' un altro passo avanti per raggiungere
i suoi obiettivi in materia di clima e garantendo che i costruttori di
automobili contribuiscano agli sforzi di riduzione delle emissioni di gas
a effetto serra.

L'obiettivo del regolamento adottato oggi dal Consiglio e' fare in modo
che, dal 2030, le auto e i furgoni nuovi generino in media,
rispettivamente, emissioni di CO2 inferiori del 37,5% e del 31% di
rispetto ai livelli del 2021.

Tra il 2025 e il 2029 autovetture e furgoni dovranno generare emissioni
di CO2 inferiori del 15%.

Si tratta di obiettivi per l'intero parco veicoli dell'Unione europea.
L'impegno di riduzione delle emissioni sara' distribuito tra i costruttori
sulla base della massa media del loro parco automobilistico.
alb
 
Ecco a voi la pazzia generalizzata. Non vedo vie di uscite se non la distruzione. Un'altra ideologia ha preso il potere e ancora una volta per colpa della gente normale che non vuole mettere ai margini tutti gli uomini che vivono per le ideologie o peggio saltano da una ideologia ad un'altra.

Titolo: Ue: introduce misure piu' rigorose su CO2 auto e veicoli commerciali
Ora: 15/04/2019 11:21
Testo:
MILANO (MF-DJ)--L'Unione europea ha introdotto norme nuove e rigorose
sulle emissioni di biossido di carbonio per le auto e i veicoli
commerciali leggeri, compiendo cosi' un altro passo avanti per raggiungere
i suoi obiettivi in materia di clima e garantendo che i costruttori di
automobili contribuiscano agli sforzi di riduzione delle emissioni di gas
a effetto serra.

L'obiettivo del regolamento adottato oggi dal Consiglio e' fare in modo
che, dal 2030, le auto e i furgoni nuovi generino in media,
rispettivamente, emissioni di CO2 inferiori del 37,5% e del 31% di
rispetto ai livelli del 2021.

Tra il 2025 e il 2029 autovetture e furgoni dovranno generare emissioni
di CO2 inferiori del 15%.

Si tratta di obiettivi per l'intero parco veicoli dell'Unione europea.
L'impegno di riduzione delle emissioni sara' distribuito tra i costruttori
sulla base della massa media del loro parco automobilistico.
alb


Trattasi di puro marketing in totale assenza di intelligenza, programmazione e idee...che non possono essere buone se mancano le prime due caratteristiche :d:
 
Faccio notare che in America la Co2 non è il parametro di riferimento, per loro l'inquinante è un altro.

Faccio notare che alcune case vanno via dal mercato europeo, Infiniti lascia proprio per colpa di questa follia altre seguiranno, il mondo è grande e lo era già ai tempi dell'URSS che era immensa rispetto la merda U€.
 
Difficile darti torto, ma ho paura che se non si tiene duro con i 5S la Lega si girerà verso il Silvio eterno e la fine sarà unica e certa...
Vero, infatti ho detto che voterò Lega alle europee, per Bagnai, Borghi, Zanni ecc...perchè sappiamo di cosa abbiamo bisogno la e qua. Alle nazionali vedrò ma a questo punto non posso escludere una alleanza pd/5S e allora le scelte saranno solo due, o votare Lega se non si allea con il nano oppure non votare, nuovamente.
 
Vero, infatti ho detto che voterò Lega alle europee, per Bagnai, Borghi, Zanni ecc...perchè sappiamo di cosa abbiamo bisogno la e qua. Alle nazionali vedrò ma a questo punto non posso escludere una alleanza pd/5S e allora le scelte saranno solo due, o votare Lega se non si allea con il nano oppure non votare, nuovamente.
:up:
 
Trattasi di pazzi, questa gente è esaltata, ideologizzata. Siamo fottuti.

Tutto pianificato

FACCIAMO UN ESPERIMENTO CON GRETA. - Blondet & Friends

Lascio la parola a De Grauwe: “…. è perfettamente possibile per la BCE utilizzare lo strumento della creazione di moneta dal nulla per favorire gli investimenti ambientali senza mettere a repentaglio la stabilità dei prezzi [cioè senza produrre inflazione, come accadrebbe se il denaro fosse investito nella produzione]”.

Ineffabile la frase che segue: “Naturalmente, si potrebbe argomentare che la BCE può il suo strumento monetario per favorire altri progetti validi, come la riduzione della povertà. Se la maggioranza della popolazione lo desidera, dovrebbe essere fatto. Ma creerebbe il rischio che la BCE fosse caricata di troppe responsabilità sociali che non può gestire correttamente”.

(Leggere qui integralmente l’idea dell’economista belga: Green money without inflation • Social Europe

Niente riduzione della povertà, dunque. C’è tutto il parco auto inquinante da rinnovare per renderlo elettrico, un gigantesco affare che non cambia nulla nelle vite reali delle persone reali (anzi sarà un costoso e pericolo buco nell’acqua, come denuncia un articolo di Analisi Difesa, che postiamo sotto) ma farà contenta Greta. Le migliaia di cretinetti che la seguono, e il Capitale.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto