Gloria ai Bastardi - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
BCE: DRAGHI, TORNARE A VECCHIE MONETE? RIDO CON VOI STUDENTI

Il presidente invita i giovani a partecipare a elezioni - 'Voi siete la prima generazione nata con l'euro. Quando sentite parlare chi vuole tornare alle vecchie monete, a voi viene solo da ridere. E io riderei con voi'. Lo ha detto il presidente della Bce Mario Draghi parlando con gli studenti provenienti da 10 nazioni vincitori del premio "Generation eurouro Students" a Francoforte. 'Non possiamo ignorare che il processo di integrazione europea viene contestato da piu' parti oggi - ha detto Draghi - e che su alcuni punti non sono stati raggiunti i risultati sperati come sul tema della disuguaglianza ma possiamo affrontare queste sfide solo insieme. Per questo abbiamo bisogno di voi. E' importante che partecipiate ai dibattiti, che prendiate posizioni come avvenuto sul tema del cambiamento climatico e che prendiamo parte alle elezioni europee. In questo modo potrete plasmare il futuro dell'unione'.
 
BCE: DRAGHI, TORNARE A VECCHIE MONETE? RIDO CON VOI STUDENTI

Il presidente invita i giovani a partecipare a elezioni - 'Voi siete la prima generazione nata con l'euro. Quando sentite parlare chi vuole tornare alle vecchie monete, a voi viene solo da ridere. E io riderei con voi'. Lo ha detto il presidente della Bce Mario Draghi parlando con gli studenti provenienti da 10 nazioni vincitori del premio "Generation eurouro Students" a Francoforte. 'Non possiamo ignorare che il processo di integrazione europea viene contestato da piu' parti oggi - ha detto Draghi - e che su alcuni punti non sono stati raggiunti i risultati sperati come sul tema della disuguaglianza ma possiamo affrontare queste sfide solo insieme. Per questo abbiamo bisogno di voi. E' importante che partecipiate ai dibattiti, che prendiate posizioni come avvenuto sul tema del cambiamento climatico e che prendiamo parte alle elezioni europee. In questo modo potrete plasmare il futuro dell'unione'.




Greta prox governatore Bce :ola:

In effetti gli manca solo questo:clapclap:
tutte le altre qaxxate possibili le hanno già dette e fatte :jolly:
 
BCE: DRAGHI, TORNARE A VECCHIE MONETE? RIDO CON VOI STUDENTI

Il presidente invita i giovani a partecipare a elezioni - 'Voi siete la prima generazione nata con l'euro. Quando sentite parlare chi vuole tornare alle vecchie monete, a voi viene solo da ridere. E io riderei con voi'. Lo ha detto il presidente della Bce Mario Draghi parlando con gli studenti provenienti da 10 nazioni vincitori del premio "Generation eurouro Students" a Francoforte. 'Non possiamo ignorare che il processo di integrazione europea viene contestato da piu' parti oggi - ha detto Draghi - e che su alcuni punti non sono stati raggiunti i risultati sperati come sul tema della disuguaglianza ma possiamo affrontare queste sfide solo insieme. Per questo abbiamo bisogno di voi. E' importante che partecipiate ai dibattiti, che prendiate posizioni come avvenuto sul tema del cambiamento climatico e che prendiamo parte alle elezioni europee. In questo modo potrete plasmare il futuro dell'unione'.

Greta prox governatore Bce :ola:

In effetti gli manca solo questo:clapclap:
tutte le altre qaxxate possibili le hanno già dette e fatte :jolly:



Sembra il discorso di un Area manager di una banca anni '90 :sad::sad::sad:
 
BCE: DRAGHI, COSA FARO' DOPO? DAVVERO NON LO SO, RICORDERO' GLI EVENTI DEL 2012

"Non so ancora, mancano ancora sei mesi e non ho fatto alcun piano per il futuro. Quindi vedremo". E' quanto ha risposto il presidente della Bce Mario Draghi a uno degli studenti provenienti da 10 nazioni vincitori del premio "Generation eurouro Students" a Francoforte. Alla domanda di cosa ricordera' maggiormente del suo mandato, Draghi ha citato in particolare gli eventi del 2012. "Nel 2012 quando i tassi di interesse stavano esplodendo e soprattutto fuori dall'Unione c'era molta gente che dava l'euro per morto - ha detto Draghi - vi fu un consiglio europeo molto importante agli inizi di giugno e che i mercati ignorarono quasi completamente tanto erano sfiduciati sul futuro dell'Unione. Invece in quel consiglio si creo' l'unione bancaria. Fino ad allora si pensava che l'euro fosse un esperimento tecnocratico e invece si dimostro' che era una esperienza politica in cui piu' di una generazione di politici avevano investito il loro capitale. Poi a rasserenare i mercati contribuirono anche le operazioni di mercato della Bce ma queste furono molto meno importanti rispetto a quel consiglio europeo".
 
BCE: DRAGHI, COSA FARO' DOPO? DAVVERO NON LO SO, RICORDERO' GLI EVENTI DEL 2012

"Non so ancora, mancano ancora sei mesi e non ho fatto alcun piano per il futuro. Quindi vedremo". E' quanto ha risposto il presidente della Bce Mario Draghi a uno degli studenti provenienti da 10 nazioni vincitori del premio "Generation eurouro Students" a Francoforte. Alla domanda di cosa ricordera' maggiormente del suo mandato, Draghi ha citato in particolare gli eventi del 2012. "Nel 2012 quando i tassi di interesse stavano esplodendo e soprattutto fuori dall'Unione c'era molta gente che dava l'euro per morto - ha detto Draghi - vi fu un consiglio europeo molto importante agli inizi di giugno e che i mercati ignorarono quasi completamente tanto erano sfiduciati sul futuro dell'Unione. Invece in quel consiglio si creo' l'unione bancaria. Fino ad allora si pensava che l'euro fosse un esperimento tecnocratico e invece si dimostro' che era una esperienza politica in cui piu' di una generazione di politici avevano investito il loro capitale. Poi a rasserenare i mercati contribuirono anche le operazioni di mercato della Bce ma queste furono molto meno importanti rispetto a quel consiglio europeo".


Ok, hai fatto una cosa buona in 8 anni, ma le altre azioni e i valori dei mercati sono lì a dimostrare che non è bastato.
 
A 18 giorni dalle elezioni Europee, più di 4 italiani su 10 sono ancora indecisi su dove mettere la croce sulla scheda elettorale. Anzi, ce n’è una buona parte, 18 milioni di persone, che alle urne è determinato a non andare, mentre quasi 5 milioni sono incerti sulla partecipazione al voto. Sono i numeri dell’analisi dell’istituto Demopolis per il Tg3, secondo cui alla fine circa 20 milioni di italiani potrebbero non votare per scegliere il prossimo Parlamento europeo


Sondaggi Europee, 42% italiani ancora indecisi e in 18 milioni non voteranno. Ad oggi Lega al 31%, M5s al 23 e Pd al 22 - Il Fatto Quotidiano
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto