Gloria ai Bastardi - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
A 18 giorni dalle elezioni Europee, più di 4 italiani su 10 sono ancora indecisi su dove mettere la croce sulla scheda elettorale. Anzi, ce n’è una buona parte, 18 milioni di persone, che alle urne è determinato a non andare, mentre quasi 5 milioni sono incerti sulla partecipazione al voto. Sono i numeri dell’analisi dell’istituto Demopolis per il Tg3, secondo cui alla fine circa 20 milioni di italiani potrebbero non votare per scegliere il prossimo Parlamento europeo


Sondaggi Europee, 42% italiani ancora indecisi e in 18 milioni non voteranno. Ad oggi Lega al 31%, M5s al 23 e Pd al 22 - Il Fatto Quotidiano


Per dirti come l'establishment "sta gestendo" le elezioni europee...io non so ancora chi sono i candidati dei vari partiti...
 
BCE: DRAGHI, TORNARE A VECCHIE MONETE? RIDO CON VOI STUDENTI

Il presidente invita i giovani a partecipare a elezioni - 'Voi siete la prima generazione nata con l'euro. Quando sentite parlare chi vuole tornare alle vecchie monete, a voi viene solo da ridere. E io riderei con voi'. Lo ha detto il presidente della Bce Mario Draghi parlando con gli studenti provenienti da 10 nazioni vincitori del premio "Generation eurouro Students" a Francoforte. 'Non possiamo ignorare che il processo di integrazione europea viene contestato da piu' parti oggi - ha detto Draghi - e che su alcuni punti non sono stati raggiunti i risultati sperati come sul tema della disuguaglianza ma possiamo affrontare queste sfide solo insieme. Per questo abbiamo bisogno di voi. E' importante che partecipiate ai dibattiti, che prendiate posizioni come avvenuto sul tema del cambiamento climatico e che prendiamo parte alle elezioni europee. In questo modo potrete plasmare il futuro dell'unione'.
1° fa politica.
2° la classica chiamata alle armi della classica carne da macello, i giovanissimi.

Tutto si ripete.
 
Per dirti come l'establishment "sta gestendo" le elezioni europee...io non so ancora chi sono i candidati dei vari partiti...


E questo significa avere un obiettivo ben preciso dei desiderata che le varie fazioni politiche hanno...meno se ne parla, più confusione sui contenuti vi sono, minori saranno i votanti e questo è pur sempre un vantaggio per chi deve mantenere lo status quo ed è perdente a questo giro, almeno sulla carta.
 
Gli concedo il beneficio del dubbio che il "whatever it takes" abbia frenato il movimento di avvitamento speculativo del 2012.




Certo, ma pronunciato a quale prezzo?

Te lo dice Rigor nella sua incontinenza verbale in quel confronto al Leone XIII di un mesetto fa in cui era presente anche Borghi e che è stato postato anche qui, se non sbaglio.
 
Deficit/Pil: Di Maio, si può parlare di sforare 3%

ROMA (MF-DJ)--"Se ne puo' anche parlare", però "non credo che Orban e gli altri paesi dell'Est Europa siano cosi' d'accordo. Invito quindi a coalizzarsi con forze politiche che tengono all'Italia. Non e' il caso di andarsi ad alleare con chi aveva mal di pancia gia' quando parlavamo del 2,4 e del 2,04 di deficit".

Lo dice il vicepremier Luigi Di Maio in conferenza stampa a palazzo Chigi al termine del Cdm commentando l'ipotesi di sforare il 3% nel rapporto deficit/Pil. "Aprire un tavolo di governo sul tema del salario minimo e della flat tax significa anche discutere di coperture. Per me l'obiettivo e' non far aumentare l'Iva e abbassare le tasse agli italiani. Lavoreremo su una seria lotta all'evasione e sulla spending review", aggiunge.


(END) Dow Jones Newswires

May 08, 2019 07:38 ET (11:38 GMT)



Certo, tu prova con la Merkel intanto :lol:

I gilet gialli non tirano più, nell' ALDE l' anno scorso non ti hanno voluto, in effetti non è che resti molto altro :D:D
Al cretinetto occorre ricordare che Orban & C l'€ non l'hanno e quindi non gliene frega un cazzo !
 
1° fa politica.
2° la classica chiamata alle armi della classica carne da macello, i giovanissimi.

Tutto si ripete.


L'ho scritto...tutti gli area manager da quattro soldi che ho avuto nelle varie banche in cui ho lavorato, parlavo esattamente così...e col tempo hanno schiantato le aree delle banche di loro pertinenza, ovviamente.

Analogie?...coincidenze?...non credo proprio :d:
 
E questo significa avere un obiettivo ben preciso dei desiderata che le varie fazioni politiche hanno...meno se ne parla, più confusione sui contenuti vi sono, minori saranno i votanti e questo è pur sempre un vantaggio per chi deve mantenere lo status quo ed è perdente a questo giro, almeno sulla carta.




Personalmente credo poco ai sondaggi e ancora meno in prossimità delle elezioni e ancora ancora meno quando prodotti da giornali tipo stampa, repubblika, corriere, pd24ore e travaglio quotidiano.
 
L'ho scritto...tutti gli area manager da quattro soldi che ho avuto nelle varie banche in cui ho lavorato, parlavo esattamente così...e col tempo hanno schiantato le aree delle banche di loro pertinenza, ovviamente.

Analogie?...coincidenze?...non credo proprio :d:
Esatto, ricordo ancora gli sproloqui dei mie "generalissimi dirigenti/azionisti di maggioranza" quando leggevano sui giornali cose che non gli garbava : "ridiamo, perché gli faremo mangiare tutta questa merda"

Morale ? Persero tutto e dopo varie vicissitudini e cambi di proprietà...banca chiusa e al gabbio !!!!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto