Gloria ai Bastardi - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
hai scritto bene.....se non ricordo male anche nel periodo della disceva a fine anno rilevavi volumi bassi......bisogna tararsi su questi nuovi volumi INI INI.....il resto gira in bitcoin :d::d::d:
Si ma vuol dire che è tutto falso, che operare su queste piazze è come giocare al tavolo in due gatti e tra questi due gatti uno è il banco !
 
Ammazzate ogni speranza perché finisca civilmente, questi non mollano.

Europee, 21 capi di Stato fanno appello al voto: “Ue è la migliore idea che abbiamo avuto. Insieme possibile affrontare sfide”
 
Bella mia CE, bella la mia Italia post 45 e con tutti i suoi difetti e le sue stragi.
 
Toh...si è aperto un altro cassetto ed è saltata fuori questa, proprio oggi..proprio adesso...ma che coincidenza...:sad:

HUAWEI: ARRESTO CFO ORDINATO DA USA "ILLEGALE", "MOTIVAZIONI POLITICHE"

L'arresto, avvenuto lo scorso dicembre in Canada su richiesta degli Usa, della direttrice finanziaria del colosso cinese Huawei e' "illegale" e rappresenta "abuso di potere mosso da considerazioni politiche e tattiche e non dallo stato di diritto". E' questa la posizione dell'azienda da tempo accusata da Washington di essere al servizio di Pechino per spiare attraverso le sue attrezzature di rete. Huawei punta a una sospensione del procedimento di estradizione in Usa della Cfo, Meng Wanzhou, e alla sua liberazione. L'arresto di lei ha messo Ottawa al centro di un conflitto diplomatico tra Washington e Pechino. Gli Usa la accusano, tra le altre cose, di avere fuorviato illegalmente le banche per permettere a Huawei di evitare le sanzioni americane contro l'Iran. I legali della donna intendono usare in loro favore le dichiarazioni fatte dal presidente americano, Donald Trump, poco dopo l'arresto, quando disse che sarebbe potuto intervenire nel caso se farlo avrebbe aiutato Usa e Cina a raggiungere un accordo commerciale. La difesa della Cfo cinese inoltre intende sostenere che le accuse di violazione di sanzioni Usa contro l'Iran non rappresentano un crimine in Canada, un prerequisito per procedere con l'estradizione. Mentre il caso prosegue, alla 46enne Meng (figlia del fondatore di Huawei), un giudice canadase ha permesso una modifica dei termini del rilascio su cauzione che le fu concesso. A lei e' permesso di trasferirsi da una casa a Vancouver con sei stanze da letto da 6 milioni di dollari a un'altra da 16 milioni con una camera in piu' che si trova nel quartiere esclusivo della citta' chiamato Shaughnessy. Il via libera e' stato dato ieri nel corso di un'udienza alla Corte Suprema della British Columbia. Per gli esperti legali, comunque, la strada che porterebbe a evitare un'estradizione e' per lei in salita. La prossima udienza e' stata fissata il 23 settembre.
 
Allora, tutti gli eccessi precedenti, da metà marzo in su, stanno via via per essere riassorbiti ed in modo anche rapido se consideriamo quanto ci sono stati sopra. MIB sotto il 25 marzo, STOX no.

Come scrissi nel mese scorso, il difficile non era solo l'eccesso rialzista, i volumi, la vola, i rendimenti ecc...ma prepararsi mentalmente ad accettare il fatto che quando arriverà il ribasso, non si saprà comunque su che cosa ci troveremo. Questo per dire che chi si appresta ad entrare per andare al rialzo, farebbe bene a tirar il fiato, fare mente locale e sopratutto non immaginare il futuro.

Non è cambiato nulla, possono fare quello fatto in precedenza, andare in eccesso riba e rimanerci. Ricordiamoci che non ci sono i soldi e i robottini si inviluppano tra di loro fino ad arrivare all'accelerazione quando si pensa si sia arrivati al limite. Ricordarsi MIB in area 21/21300, ricordarsi UCG sopra i 12. Gli umani non le fanno queste cose.

Vi saluto e occhio che se ciccio Trump cinguetta oppure esce fuori che la Cina ci sta alle regole USA, non darei per scontato la fine del ribasso anzi !

Pace e bene :)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto