Gloria ai Bastardi - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
COMMERCIO: TRUMP ALLA CINA, NON "REPLICATE" A NOSTRO AUMENTO TARIFFE

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha consigliato questa mattina alla Cina con un tweet di non "replicare" all'aumento delle tariffe commerciali deciso nei giorni scorsi dalla Casa Bianca su merci di importazione cinese perche' questo "non farebbe che peggiorare le cose". "La Cina si e' approfittata degli Stati Uniti durante talmente tanti anni che ora ha un grosso vantaggio (perche' i nostri presidenti non hanno fatto il loro lavoro - ha ammonito Trump - Dunque la Cina farebbe meglio a non replicare perche' questo non farebbe che peggiorare le cose".


COMMERCIO: CINA ALZERA' DAZI SU 60 MLD $ DI IMPORTAZIONI USA
 
COMMERCIO: CINA ALZERA' DAZI SU 60 MLD $ DI IMPORTAZIONI USA
Piccolo particolare, gli USA hanno una economia circolare, di consumi interni e produzione interna, Cina e krukkandia hanno sbilanciato tutto sulle esportazioni con l'aggravante di non aver materie prime.
 
Si sono svegliati :Titolo: Brexit: Foster, democrazia a rischio con secondo referendum
 
Sulla carta si sta profilando la tempesta perfetta...scontro USA vs. China + elezioni + Brexit...manca solo una foto di Nog con una donna e poi crolla tutto :D
Leggo in giro maledizioni verso Trump e questo perchè sono ancora lunghi. Naturalmente a gennaio e fino ai primi di maggio erano tutti prò Trump.

La gente è scema e miserabile, pensa al suo orticello, usa ora questo e dopo l'altro ed è così egoista da fottersi con le loro stesse mani. A questa gente non gli frega niente del lavoro e magari lo hanno anche perso per colpa delle scorrettezze cinesi e krukke ma no, meglio vivere l'attimo che pianificare il futuro.
 
Uè, io l'ho scritto e lo ribadisco, di volumi zero fino ai 18K come minimo. E' solo per indicare un valore oltre il quale potrebbe giungere qualche interesse e al rialzo sopra i 24K. Nel mezzo il nulla e per adesso tutto viene confermato.
 
Leggo in giro maledizioni verso Trump e questo perchè sono ancora lunghi. Naturalmente a gennaio e fino ai primi di maggio erano tutti prò Trump.

La gente è scema e miserabile, pensa al suo orticello, usa ora questo e dopo l'altro ed è così egoista da fottersi con le loro stesse mani. A questa gente non gli frega niente del lavoro e magari lo hanno anche perso per colpa delle scorrettezze cinesi e krukke ma no, meglio vivere l'attimo che pianificare il futuro.


La gente pensa unicamente al proprio orticello perchè è stata educata e cresciuta in quel modo: più ignorante sei più credi a ciò che ti dicono e meno fai i tuoi interessi, ma quelli quelli degli "altri".
 
COMMERCIO: CINA STUDIA TAGLIO ORDINI BOEING, VENDITA T-BOND E STOP A PRODOTTI AGRICOLI USA

Oltre ad alzare al 25% dal 5-10% i dazi su 60 miliardi di dollari di importazioni americane, la Cina sta valutando altre misure tra cui una riduzione degli ordini di Boeing, la vendita dei Treasury che ha in portafoglio (che la rende il principale creditore degli Stati Uniti) e lo stop all'acquisto di prodotti agricoli ed energetici Made in Usa. A scriverlo e' su Twitter il direttore del Global Times, giornale in lingua sia cinese sia inglese che e' espressione di Pechino. L'account Twitter di Hu Xijin e' seguito anche a Wall Street, anche perche' quanto da lui scritto in un tweet venerdi' scorso - il giorno in cui gli Usa hanno alzato dazi sulla Cina - e' stato poi detto nel fine settimana dal vice premier cinese Liu He (il principale negoziatore cinese reduce dall'undicesimo round di negoziati conclusosi venerdi' scorso a Washington).
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto