Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
OCSE: SUPERINDICE, GERMANIA E ITALIA ANCORA IN FRENATA
La Francia si stabilizza. Migliora orizzonte per Paesi emergenti - Continua la fase di rallentamento delle maggiori economie industrializzate, mentre si prospetta piu' sereno l'orizzonte per i Paesi emergenti. E' l'indicazione che giunge dal superindice Ocse, che mira ad anticipare i punti di svolta dell'attivita' economica rispetto nei 6-9 mesi a venire. Un indebolimento della crescita resta la prospettiva per gli Usa, il Giappone, il Canada, il Regno Unito e l'area euro nel suo insieme, incluse la Germania e l'Italia, che registrano i peggioramenti piu' marcati dell'indicatore sia su base mensile sia su base annua. Solo per la Francia, tra i big del mondo industriale, il superindice ora anticipa un impulso di crescita stabile, sulla spinta del miglioramento della fiducia dei consumatori, delle immatricolazioni di auto e del prezzo delle azioni in Borsa. Tra le principali economie emergenti, d'altro canto, la prospettiva per il comparto industriale della Cina e' ora di un ritmo di crescita stabile, di riflesso ai migliori segnali giunti dalla chimica e dalle costruzioni e anche dal mercato azionario. Restano stabili, poi, le prospettive di crescita per l'India e segnali analoghi emergono per la Russia. Nel caso del Brasile, inoltre, il superindice continua a prospettare un rafforzamento dell'attivita'.
COMMERCIO: TRUMP ALLA CINA, NON "REPLICATE" A NOSTRO AUMENTO TARIFFE
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha consigliato questa mattina alla Cina con un tweet di non "replicare" all'aumento delle tariffe commerciali deciso nei giorni scorsi dalla Casa Bianca su merci di importazione cinese perche' questo "non farebbe che peggiorare le cose". "La Cina si e' approfittata degli Stati Uniti durante talmente tanti anni che ora ha un grosso vantaggio (perche' i nostri presidenti non hanno fatto il loro lavoro - ha ammonito Trump - Dunque la Cina farebbe meglio a non replicare perche' questo non farebbe che peggiorare le cose".