Dogtown
Forever Ultras Ghetto
Nel precedente articolo facevo presente di come il rischio bolla sugli asset di rischio sia stato limitato da un emergere di commenti sostanzialmente negativi sulla andamento economico che ha da una parte finanziato il debito e dall' altro ha cercato nuovi asset (cripto ecc..).
Ora mi sembra che ci sia consapevolezza che questa liquidità sia andata poco sull economia reale e quindi diversi partecipanti agli aspetti monetari dei mercati comincino a pensare che per fare arrivare la liquidità che parte dai mercati finanziari/monetari all economia reale è necessario pompare una bolla sugli asset di rischio.
Il problema è se questa bolla riesce a svilupparsi in questa situazione debitoria e se segue davvero questo cammino oppure la percezione degli operatori ai mercati è oramai cambiata.
Mi pare un'ipotesi plausibile ma molto, molto rischiosa, tenuto in considerazione i precedenti, dove post 2008, i mercati finanziari, andando in crisi loro per primi hanno poi contagiato ed innescato crisi economiche, o sbaglio?