CINA: PRODUZIONE INDUSTRIALE E VENDITE AL DETTAGLIO FRENANO IN APRILE
L'economia cinese sta rallentando secondo i nuovi dati congiunturali diffusi oggi. La produzione industriale in aprile e' cresciuta del 5,4% annuo ma ad un ritmo nettamente inferiore al tasso annuo dell'8,5% registrato in marzo. Perdono slancio anche le vendite al dettaglio che in aprile crescono del 7,2% ma in decelerazione rispetto al dato di marzo: +8,7%. L'incremento di aprile delle vendite al dettaglio e' il piu' lento da oltre 16 anni. Altro dato piuttosto deludente e' quello della crescita degli investimenti in costruzioni, grandi impianti e altri beni immobili che nel periodo gennaio-aprile e' stata pari al 6,1% dal 6,3% registrato nei primi tre mesi. Un rallentamento che inizia a far sorgere dubbi sulla possibilita' della Cina di centrare il target di crescita fissato per quest'anno nella forchetta 6-6,5% di Pil. Secondo uno studio di Ubs una guerra commerciale ad ampio spettro con gli Stati Uniti potrebbe impedire al pil cinese di superare l'asticella del 6 per cento nel 2019.