Come per la salita, è molto difficile individuare l'intorno di una presunta zona di minimo. Non essendoci più picchi, è tutto ancora più difficile di quello che già era.
Curve USA senza segni di stabilizzazione, il Vix che non ha seguito l'affondo degli indici. E' tutto sempre più complicato.
Se guardo un grafico daily dello spoore, gli indicatori principali sono appena entrati in zona di ipervenduto e pertanto dovrebbero rimanerci ancora qualche giorno per scaricare del tutto gli eccessi accumulati durante la salita, anche se tolto quanto accaduto da ottobre a dicembre 2018, già molte altre volte lo spoore è ripartito dopo pochi giorni, quindi ipotizzando che questa sia solo una lieve correzione, ci sarebbe da entrare tra venerdì e i primi giorni della prox settimana.
Se però guardo un grafico weekly, gli stessi indicatori sono appena meno "verdi" e ancora distanti dall'essere in ipervenduto (ovviamente essendo il timeframe diverso). ..questo indica che dobbiamo ancora assistere ad un deterioramento dei prezzi, che dovrebbe svilupparsi nell'arco di almeno le prox 2 settimane, il che sarebbe più plausibile tenendo conto della stagionalità e dell'affondo che nel caso volessero dare.
Per ora mi tengo questi livelli postati giovedì scorso, dove valuterò se entrare e in che modo:
I listini cinesi a mio modo di vedere devono cedere ancora 5-7%.
Per lo spoore un primo approdo in zona 2.770 (-3,75% da oggi) e per il Nasdaq 7.500/7.490 (-5% da oggi).
Per l'EUX50, che per me è il più difficile da interpretare, ipotizzo un arrivo in zona 3.280 (-3% da oggi).