Buongiornoooo.
Lo scenario di questi giorni per me rimane abbastanza chiaro e cioè ......correzione di un trend long partito da dicembre 2018 sugli indici azionari. E' ammesso ancora qualche piccolo sforamento magari in intraday dei minimi di ieri ma se vanno sotto e ci chiudono un settimanale allora valuto il cambio trend (tipo il mib rotola fino a 19000 19500)
Il trend long partito a dicembre è qualcosa di temporaneo come durata magari fino a luglio agosto. Questo è quello che penso pronto a cambiare view se mib va a 19000 e sp500 va sotto bene ai minimi di ieri
In pratica per me la correzione è finita tra ieri ed oggi o magari lunedì...poi devono ricominciare a salire, in caso diverso siamo su qualcosaltro
Ho uno scenario simile in diversi punti, per quello che può valere.
Sul
giornaliero, ritracciamento senza buy setup sopra o a contatto del livello tdst supportivo (la differenza di posizionamento fra Fib e Cash sono i 2 punti % di divaricazione causa stacco dividendi di lunedì; in questi frangenti, personalmente privilegio il derivato come affidabilità): il che significa movimento erratico (almeno ancora) in assenza di tendenza chiara.
Si potrebbe quindi ipotizzare una tenuta dai livelli attuali con possibilità di test dell' intorno dei 19700 di fib.
Rotture ribassiste decise + formazione di sell setup stravolgerebbero completamente il quadro, ovviamente. Ma al momento non sono le ipotesi prevalenti.
Sul
settimanale abbiamo avuto, sui due strumenti esaminati, un solo segnale di possibile top di medio termine su 4 possibili e per giunta realizzatosi con metodologia di calcolo più lasca.
Diciamo quindi che l' entrata corta era prevalentemente merito dei segnali sul daily a cui quello (in sé non del tutto convincente) sul weekly ha fatto da contorno/rafforzativo.
L' ipotesi prevalente ora su questo orizzonte temporale è quella di un recupero dei prezzi che, in assenza di altri setups a mutare lo scenario (ma al momento non se ne vedono, né a nord né a sud), dovrebbero andare a ritoccare o a rompere di poco al rialzo i max precedenti.
Dopo, come detto, la situazione sarà da valutarsi in funzione della presenza di eventuali sell setups di nuova formazione. Così come, all' opposto, in caso di rottura dei supporti di breve e continuazione del ritracciamento, la formazione di buy setups eventuali e l' avvicinamento ai 17300, spartiacque di medio molto importante in caso di discesa.
Ma al momento, come detto, l' ipotesi prevalente (60/40 a mio avviso) è quella di un recupero dei valori almeno fino al doppio max settimanale...
Ciao Nemo e buongiorno a tutti
