Gloria ai Bastardi - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
CONTI PUBBLICI: MOSCOVICI, POSSIBILE RICHIESTA A ITALIA MISURE AGGIUNTIVE
Se un Paese totalmente fuori da regole, le sanzioni ci sono - 'Avro' uno scambio di punti di vista con il governo italiano su misure aggiuntive che possono essere richieste per rispettare le regole' del patto di stabilita'. Lo ha detto a margine di una conferenza vicino a Lisbona il commissario agli Affari economici Pierre Moscovici secondo quanto riportato da Bloomberg. Moscovici ha aggiunto di non preferire il ricorso a sanzioni contro uno Stato che non rispetta le regole, tuttavia 'una cosa dev'essere chiara: se un Paese, ad un certo punto, e' totalmente fuori dalle regole, non compatibile con le regole, le sanzioni ci sono".
 
CONTI PUBBLICI: MOSCOVICI, POSSIBILE RICHIESTA A ITALIA MISURE AGGIUNTIVE
Se un Paese totalmente fuori da regole, le sanzioni ci sono - 'Avro' uno scambio di punti di vista con il governo italiano su misure aggiuntive che possono essere richieste per rispettare le regole' del patto di stabilita'. Lo ha detto a margine di una conferenza vicino a Lisbona il commissario agli Affari economici Pierre Moscovici secondo quanto riportato da Bloomberg. Moscovici ha aggiunto di non preferire il ricorso a sanzioni contro uno Stato che non rispetta le regole, tuttavia 'una cosa dev'essere chiara: se un Paese, ad un certo punto, e' totalmente fuori dalle regole, non compatibile con le regole, le sanzioni ci sono".


ah... ecco :d:
 
BTP: SALVINI, SPREAD SALE PERCHE' QUALCUNO SPECULA, ECONOMIA E' SANA

"Lo spread a 290 punti? Aumenta perche' qualcuno ha convenienza che l'Italia sia vincolata a regole vecchie che tengono il Paese sotto lo scacco della precarieta', dell'ansia, della paura. Speculare sulla pelle del Paese e dei suoi lavoratori. Siamo tutti uguali e figli della stessa Europa? L'economia italiana e' sana e allora non si capisce perche' qualcuno debba speculare". Lo dice il vicepresidente del Consiglio Matteo Salvini in diretta facebook dal tetto del Viminale. "Non si capisce perche' i titoli tedeschi siano addirittura in negativo e quelli italiani al 2% per chi li sottoscrive. Le regole hanno fallito, sulle banche, sulle imprese, il debito scende se gli italiani lavorano. E i parametri europei non siano freddi solo sulla finanza che nei dati si vede che non funzionano, il numero magico e' il tasso di disoccupazione, che si deve dimezzare".
 
GERMANIA: COLLOCATI IN ASTA NUOVI SCHATZ PER 3,9 MILIARDI, RENDIMENTO -0,65%

L'Agenzia tedesca delle Finanze ha collocato in asta una nuova serie di titoli biennali Schatz, con scadenza nel giugno 2021, per 3,909 miliardi di euro. Lo rende noto la Bundesbank precisando che a fronte di un'offerta per 5 miliardi sono arrivate richieste per 6,23 miliardi. Il rendimento medio e' stato di -0,65% e la data di regolamento e' fissata al 30 maggio 2019. L'Agenzia ha conservato titoli per 1,09 miliardi di euro a fini di mercato, portando la dimensione totale dell'emissione a 5 miliardi, come annunciato.


Io mi chiedo qual'è la partita di giro che hanno in cambio coloro che comprano questi titoli, oggi.

Fossero stati BTP, avrebbero scritto:

nessuno li vuole e quindi L'Agenzia ha dovuto tenerseli.
andgui.
 



:-D

Le
Classi
Subalterne


Lo adoro :lovin::lovin:

E' impossibile che non faccia segretamente parte dello staff di Salvini :clap:. Impossibile :DD::lol:

Non esiste errore evolutivo che possa spiegare uno così :rotfl::rotfl::rotfl:



Classi subalterne.PNG
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto