Gloria ai Bastardi - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.



Ripartito subito Forza Schuepps con le imperdibili analisi dello Zinga :-R:clap:


BOND: Zingaretti, spread a 290 è costo enorme per Italia

ROMA (MF-DJ)--"Oggi lo spread è salito fino a 290 punti base. È un anno che a causa delle scelte economiche sbagliate di questo Governo, è rimasto inchiodato su livelli doppi rispetto a quelli di inizio 2018: il costo totale ha già superato i 17 miliardi di euro, un costo che pagheranno tutti gli italiani".

Lo afferma in una nota il segretario del Pd, Nicola Zingaretti, aggiungendo che "con l'attuale governo, lo Stato italiano ha emesso titoli di Stato, per lo più bot e btp, obbligandosi a pagare 17 miliardi di interessi in più rispetto agli interessi che avremmo pagato con il governo Gentiloni. Un costo enorme per l'Italia. Tutto questo vuol dire più tasse o meno servizi. Bisogna voltare pagina per recuperare credibilità e fiducia. Dobbiamo far partire una nuova fase di sviluppo coniugando l'equità e la giustizia sociale. Ecco il nostro compito, ora idee e un Piano per l'Italia. Al lavoro per costruire l'alternativa".


(END) Dow Jones Newswires

May 28, 2019 06:30 ET (10:30 GMT)



:piazzista::piazzista:
 
Ultima modifica:
UE: SALVINI, SERVE GRANDE CONFERENZA SU LAVORO, DEBITO E RUOLO BCE

La Lega intende chiedere "al nuovo Parlamento e alla nuova Commissione la convocazione di una grande conferenza europea intergovernativa sul lavoro, sulla crescita, sugli investimenti, sul debito pubblico e sul ruolo della Bce che deve essere garante di stabilita', di benessere e del debito". Lo annuncia il vicepresidente del Consiglio Matteo Salvini, "un tavolo al quale si siedano tutti i protagonisti perche' nel 2019 e' cambiato il mondo", insiste. Salvini e' tornato a criticare la politica dell'austerity: "Negli anni del rigore, dei professori e dei governi Pd, del rispetto dei vincoli europei il debito e' cresciuto da 1.989 miliardi a 2.321 miliardi nel 2018: 300 miliardi di debito in piu' seguendo i vincoli imposti da Bruxelles, nonostante il blocco di tutto", ha detto.
 
GERMANIA: COLLOCATI IN ASTA NUOVI SCHATZ PER 3,9 MILIARDI, RENDIMENTO -0,65%

L'Agenzia tedesca delle Finanze ha collocato in asta una nuova serie di titoli biennali Schatz, con scadenza nel giugno 2021, per 3,909 miliardi di euro. Lo rende noto la Bundesbank precisando che a fronte di un'offerta per 5 miliardi sono arrivate richieste per 6,23 miliardi. Il rendimento medio e' stato di -0,65% e la data di regolamento e' fissata al 30 maggio 2019. L'Agenzia ha conservato titoli per 1,09 miliardi di euro a fini di mercato, portando la dimensione totale dell'emissione a 5 miliardi, come annunciato.


Io mi chiedo qual'è la partita di giro che hanno in cambio coloro che comprano questi titoli, oggi.
 
GERMANIA: COLLOCATI IN ASTA NUOVI SCHATZ PER 3,9 MILIARDI, RENDIMENTO -0,65%

L'Agenzia tedesca delle Finanze ha collocato in asta una nuova serie di titoli biennali Schatz, con scadenza nel giugno 2021, per 3,909 miliardi di euro. Lo rende noto la Bundesbank precisando che a fronte di un'offerta per 5 miliardi sono arrivate richieste per 6,23 miliardi. Il rendimento medio e' stato di -0,65% e la data di regolamento e' fissata al 30 maggio 2019. L'Agenzia ha conservato titoli per 1,09 miliardi di euro a fini di mercato, portando la dimensione totale dell'emissione a 5 miliardi, come annunciato.


Io mi chiedo qual'è la partita di giro che hanno in cambio coloro che comprano questi titoli, oggi.
Li compra solo la buba.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto