Gloria ai Bastardi - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Se il 5S vuole sopravvivere, deve tornare a lottare contro la sinistra italiana. Cacciare i cattivi maestri alla Padellaro, smettere di frequentare Fazio & C, riprendere la lotta contro i clandestini ed in particolare contro le ONG, dare contro Mattarella e la U€. Se non lo fa tra un paio di anni sarà visto come la rincarnazione di LEU e avrà come capo politico una Fattori/Nugnes.



Avrebbero dovuto farlo prima.

Ora quella parte di elettorato è migrato e per di più quelli rimasti li accuserebbero di essere proni alla Lega.

Il rischio grosso è ora che la diaspora vista alle elezioni si ripeta anche in Parlamento e che il movimento si spacchi.
 
Avrebbero dovuto farlo prima.

Ora quella parte di elettorato è migrato e per di più quelli rimasti li accuserebbero di essere proni alla Lega.

Il rischio grosso è ora che la diaspora vista alle elezioni si ripeta anche in Parlamento e che il movimento si spacchi.
Se la Lega fa lo stesso errore, ovvero farsi infettare da sforza Italia e questo non è assolutamente una cosa remota, devono farsi trovare pronti e coerenti. Abbiamo visto più volte dei ribaltamenti, la Lega ne è un esempio.
 
Rimetto questa dichiarazione di Salvini, solo per rimarcare che era da tempo immemore che non sentivo un politico parlare di ruolo della BCE.

Penso che non sia farino del sacco di Salvini, ma di chi lo consiglia, cioè Borghi, Bagnai & Co. che hanno competenze e capacità per affrontare questi temi, oggi finalmente sul tavolo.




Per un politico non è importante sapere tutto di tutto (che è impossibile umanamente), ma saper ascoltare e scegliere le persone.

E avere un certo fiuto, ovviamente.
 
Io salviuccio lo punto, lo aspetto al varco ovvero se fa fuori Bagnai, Borghi ecc...così come il 5S fece fuori Messora e costrinse Zanni ad andarsene. Fino a quando non avrò la prova del 9, per me tutto può succedere, non mi fido e questo lo scopriremo quando arriverà il momento dello scontro finale con Francia e germania.
 
Claro!?!?!...:cool:


BCE: DE GUINDOS, SPREAD ITALIA DIMOSTRA CHE REGOLE VANNO SEGUITE


Ogni volta che le tensioni fra Roma e Bruxelles salgono lo spread dell'Italia registra aumenti e questo conferma come sia importante seguire le regole. Lo ha detto il vicepresidente della Bce Luis De Guindos presentando a Francoforte il rapporto semestrale sulla stabilita' finanziaria pubblicato dall'Eurotower. De Guindos ha inoltre ricordato come il problema dell'Italia e' il basso tasso di crescita.


Ma questo qui si è laureato al Cepu?!?!?...come fai a crescere se tagli la spesa, come ad esempio fatto da Monti nel 2012?...lo sa che i redditi calano molto più velocemente del debito e quindi è pressochè impossibile crescere?
 
Ultima modifica:
Un altro made in Cepu...:sad::sad::sad:

CONTI PUBBLICI: ZINGARETTI, SOLO CON EQUILIBRIO CI SONO CRESCITA E SERVIZI

Rischiamo di aver superato limite - "Solo con l'equilibrio dei conti pubblici si puo' perseguire la crescita, la qualita' e l'efficienza dei servizi. Come vediamo dai numeri rischiamo di aver superato il limite". Lo dice segretario del Pd Nicola Zingaretti alla presentazione del Rapporto sulla finanza pubblica della Corte dei Conti, portando l'esempio dei risultati ottenuti come presidente della Regione Lazio in termini di consolidamento fiscale e servizi a cittadini e imprese e investimenti. "Bisogna coniugare serieta' e rigore con innovazione ed efficienza, penso a un uso corretto delle risorse europee - ha detto - soprattutto in chiave di sostenibilita'. Serve certezza sulle scelte politiche".


A' Zinga, ma dimme un po'...chi cazzo ce stava ar governo dal 2012 a "ieri"?...:mumble:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto