Io salviuccio lo punto, lo aspetto al varco ovvero se fa fuori Bagnai, Borghi ecc...così come il 5S fece fuori Messora e costrinse Zanni ad andarsene. Fino a quando non avrò la prova del 9, per me tutto può succedere, non mi fido e questo lo scopriremo quando arriverà il momento dello scontro finale con Francia e germania.
Certamente, ci mancherebbe altro.
La questione è vedere anche se questo governo sopravvive ai prox mesi

, cosa per nulla scontata, a mio parere.
Con il Nano comunque si detestano proprio a livello epidermico, non hanno mai avuto fiducia reciproca e hanno da subito perseguito l' obiettivo di cannibalizzarsi a vicenda.
Lega e FI hanno una lunga consuetudine di rapporti in Lombardia e Veneto che ancora sono la nervatura dei governi di due roccaforti del voto leghista tradizionale.
Regioni così importanti che, prima di liquidare il nano, tatticamente è giusto constatarne il deterioramento in altre consultazioni, altrimenti ti tagli le gonadi da solo.
I ras locali in Lombardia e Veneto Salvini non lo amano, lo subiscono perchè per ora prende una messe di voti e quindi non possono fare diversamente.
Ma gli alti gradi sono quasi tutti usciti dalla fucina di Bossi. Prova ne sia che Salvini qualche tempo fa aveva pensato di commissariare un bel po' di sedi
da queste parti e poi ha rinunciato per non accendere conflitti interni. Lui stesso, del resto, è stato a suo tempo voluto da Maroni perchè ritenuto da questi
soggetto di scarso spessore facilmente manipolabile

. Come poi è finita è storia

.
Le sue rogne le ha pure lui insomma, ma penso sia consapevole che il suo patrimonio e la sua forza anche all' interno del partito sono i consensi e che questi evaporano in un attimo.
L' altro giorno in macchina ho ascoltato alla radio la conferenza stampa post voto. Il solito sfigato di republika gli faceva osservare che a Milano la Lega non è maggioranza relativa,
il buon governo di Sala (

) e tutta la manfrina da replicante piddino. Ha risposto che la Lega ha guadagnato moltissimo in un anno (10 punti), ma che comunque "l' elettore ha sempre ragione" e quindi "chi non vince come prima regola ha il dovere di chiedersi il perchè invece di perdere tempo a scaricare le proprie responsabilità su chi va a votare" (non sono le parole esatte ma il senso lo è).
E' un approccio vincente, l' opposto di quello piddino, per esempio. Semplice senza essere banale. E non è particolare da nulla, in quanto evidenzia il contatto con la realtà, che di solito è abbastanza utile

e mi fa sperare che sia consapevole delle conseguenze nefaste che certi funambolismi possono procurare.
Nel caso, come dici giustamente, ne pagherà gli effetti. Senza sconti.
Ma mi auguro veramente di no, perchè questa è l' ultima possibilità per via democratica. Oltre, non so davvero immaginare

.