PILU
STATE SERENI
Al summit del G20 a Osaka, in Giappone, il presidente cinese, Xi Jinping, presenterà all’omologo statunitense, Donald Trump, le sue condizioni per tornare al tavolo delle trattative per raggiungere un accordo sul commercio tra le due nazioni. Lo riporta il Wall Street Journal, citando funzionari cinesi. Condizioni che sollevano più di un dubbio sulla possibilità che i due Paesi ricomincino a trattare.
Tra le condizioni che Pechino porrà a Washington, dovrebbe esserci la rimozione del divieto statunitense sulla vendita di tecnologia statunitense a Huawei, colosso cinese delle telecomunicazioni, sanzionata dall’amministrazione Trump perché considerata un pericolo per la sicurezza nazionale. La Cina dovrebbe poi chiedere agli Stati Uniti di rimuovere tutti i dazi e di rinunciare a chiedere a Pechino di acquistare più prodotti statunitensi. I termini dell’intesa dovrebbero essere discussi da Xi e Trump sabato 29, durante un pranzo di lavoro.
…Poi il consigliere economico di Trump, Larry Kudlow, ha detto che nessuna precondizione è stata fissata in vista del summit tra i due leader e ha ribadito che lo spettro di nuovi dazi resta. Nel frattempo il South China Morning Post cinese ha scritto che le due nazioni hanno trovato una tregua i cui i dettagli verranno forniti prima dell’incontro di sabato tra i presidenti delle due nazioni nell’ambito del G20 di Osaka, in Giappone. (Sole24Ore)
Tra le condizioni che Pechino porrà a Washington, dovrebbe esserci la rimozione del divieto statunitense sulla vendita di tecnologia statunitense a Huawei, colosso cinese delle telecomunicazioni, sanzionata dall’amministrazione Trump perché considerata un pericolo per la sicurezza nazionale. La Cina dovrebbe poi chiedere agli Stati Uniti di rimuovere tutti i dazi e di rinunciare a chiedere a Pechino di acquistare più prodotti statunitensi. I termini dell’intesa dovrebbero essere discussi da Xi e Trump sabato 29, durante un pranzo di lavoro.
…Poi il consigliere economico di Trump, Larry Kudlow, ha detto che nessuna precondizione è stata fissata in vista del summit tra i due leader e ha ribadito che lo spettro di nuovi dazi resta. Nel frattempo il South China Morning Post cinese ha scritto che le due nazioni hanno trovato una tregua i cui i dettagli verranno forniti prima dell’incontro di sabato tra i presidenti delle due nazioni nell’ambito del G20 di Osaka, in Giappone. (Sole24Ore)