Gloria ai Bastardi - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
...ben inteso che possono benissimo strappare al rialzo anche con il gap, visto quanto ci hanno messo a chiudere quello sui 17.000 e quelli che ci sono al rialzo...ma sarebbe sempre meglio avere movimenti anche violenti ma allineati...ma tant'è, facciamocelo bastare.
 
Buongiorno a tutti :):)

Sganciate coperture stamattina poco dopo apertura, anche se: 1) non mi piacciono i gap e ritengo possibile ancora qualche movimento di assestamento prima di un vero rimbalzo; 2) dubito possa trattarsi di ripartenza e propendo per semplice swing, comunque potenzialmente interessante da cavalcare vista l' entità dell' affondo ribassista.
Resto in campana pronto a pararmi di nuovo.

Lo sganciamento è motivato anche da eur/usd, giunto abbastanza vicino alla resistenza daily poco sopra 1,14 in affanno da ipercomprato e perciò venduto a 1.135. Smezzata posizione a 1.12 e trailing per la rimanente parte, per adesso alla pari.
Vediamo se riesce a respirare un po' oppure se ritorna subito a testare gli 1.14...:rolleyes:

Insomma, gli swings violentissimi di settimana scorsa potevano essere prodromici ad un assestamento dei valori, questa è l'ipotesi operativa.
Ciò detto, su molti grafici ho scenari di medio termine fortemente deteriorati, che suggeriscono (ad oggi) elevate probabilità di prosecuzione del trend ribassista su time frame settimanale.
Compreso il petrolio, che tecnicamente dovrebbe rimbalzare su base daily ma aver riciclato i countdowns su frame weekly e quindi accompagnare il rimbalzo dell' equity per poi tornare nel solco di un sentiero tendenziale di discesa dei prezzi. Sempre in base a quello che mi suggerisce la metodologia che uso, i minimi recenti dovrebbero essere ampiamente rotti al ribasso nel medio termine.
Perciò non incremento la mia posizione long di lungo periodo sul wti, attendendo livelli più bassi, se saranno.
Se non saranno, mi tengo quello che ho già.
 
Ci sono talmente tante notizie di m.erda che uno fatica a tenerle a mente :rolleyes::wall:


I turchi hanno subito trovato il modo di impiegare i 3bn dell' EU per entrare in Siria insieme alla schiuma saudita :vomito:

Diciamo addio alle pensioni di reversibilità (?)

Il governo (bhè, governo è un eufemismo) cede akkazzo porzioni di mare ai francesi senza nè manco informare il Parlamento (?)

Dopo avere sottoscritto e propagandato ai 4 venti (starnazzando di inesistenti qualità) una demenziale normativa sul bail-in, adesso governo (sempre un eufemismo), bankieri e bankialioti ne propagandano lo stralcio, starnazzando di rischi reali che mio nonno, con la quinta elementare, avrebbe facilmente compreso per tempo :-o

E sarei io l'estremista :eek::D
 

Allegati

  • eurobuffoni.jpg
    eurobuffoni.jpg
    52,8 KB · Visite: 228
Ci sono talmente tante notizie di m.erda che uno fatica a tenerle a mente :rolleyes::wall:


I turchi hanno subito trovato il modo di impiegare i 3bn dell' EU per entrare in Siria insieme alla schiuma saudita :vomito:

Diciamo addio alle pensioni di reversibilità (?)

Il governo (bhè, governo è un eufemismo) cede akkazzo porzioni di mare ai francesi senza nè manco informare il Parlamento (?)

Dopo avere sottoscritto e propagandato ai 4 venti (starnazzando di inesistenti qualità) una demenziale normativa sul bail-in, adesso governo (sempre un eufemismo), bankieri e bankialioti ne propagandano lo stralcio, starnazzando di rischi reali che mio nonno, con la quinta elementare, avrebbe facilmente compreso per tempo :-o

E sarei io l'estremista :eek::D


Ti sei dimenticato dell'olio tunisino con il plauso della moscerini.

Alla fine sono contento però perchè tutti questi hanno votato e votano PC/DC/PD. La 1° non è colpa tua, la 2° è colpa a metà, la 3° ti piace prenderlo.
 
Buongiorno a tutti :):)

Sganciate coperture stamattina poco dopo apertura, anche se: 1) non mi piacciono i gap e ritengo possibile ancora qualche movimento di assestamento prima di un vero rimbalzo; 2) dubito possa trattarsi di ripartenza e propendo per semplice swing, comunque potenzialmente interessante da cavalcare vista l' entità dell' affondo ribassista.
Resto in campana pronto a pararmi di nuovo.

Lo sganciamento è motivato anche da eur/usd, giunto abbastanza vicino alla resistenza daily poco sopra 1,14 in affanno da ipercomprato e perciò venduto a 1.135. Smezzata posizione a 1.12 e trailing per la rimanente parte, per adesso alla pari.
Vediamo se riesce a respirare un po' oppure se ritorna subito a testare gli 1.14...:rolleyes:

Insomma, gli swings violentissimi di settimana scorsa potevano essere prodromici ad un assestamento dei valori, questa è l'ipotesi operativa.
Ciò detto, su molti grafici ho scenari di medio termine fortemente deteriorati, che suggeriscono (ad oggi) elevate probabilità di prosecuzione del trend ribassista su time frame settimanale.
Compreso il petrolio, che tecnicamente dovrebbe rimbalzare su base daily ma aver riciclato i countdowns su frame weekly e quindi accompagnare il rimbalzo dell' equity per poi tornare nel solco di un sentiero tendenziale di discesa dei prezzi. Sempre in base a quello che mi suggerisce la metodologia che uso, i minimi recenti dovrebbero essere ampiamente rotti al ribasso nel medio termine.
Perciò non incremento la mia posizione long di lungo periodo sul wti, attendendo livelli più bassi, se saranno.
Se non saranno, mi tengo quello che ho già.


Occorre stare attenti però perchè rivoltano la frittata in un nano secondo, così come fatto in gennaio. Io eviterei di fare ipotesi di medio periodo, almeno io ho rinunciato a questo.
 
Ti sei dimenticato dell'olio tunisino con il plauso della moscerini.

Alla fine sono contento però perchè tutti questi hanno votato e votano PC/DC/PD. La 1° non è colpa tua, la 2° è colpa a metà, la 3° ti piace prenderlo.



hai ragione, ma molte cose ometto di postarle per non apparire eccessivo e troppo off-topic...
comunque, di laidi più laidi di questi non ne avevo mai visti.
 
Mà, è molto difficile capire se il movimento si sia concluso oppure no. C'è da dire però che ha poca importanza per chi vuole rastrellare perchè le divergenze volumetriche sono li a testimoniare il tutto e anche se ci fosse un nuovo affondo non cambierebbe nulla per chi ha obiettivo di lungo.

Il punto però è proprio questo, le divergenze sui volumi possono andare contro i prezzi per molto tempo prima di manifestarsi sugli stessi.

In un mercato poi dove la ciclica è stata "stuprata" diventa difficile tracciare delle rotte e quindi, nonostante la risposta della scorsa settimana, ancora non sappiamo se il ciclo del 16 novembre è quello valido oppure se lo è quello del 14 dicembre. La differenza, ovviamente, è abissale !

In questo momento io ho, come indici più forti, quelli americani.

Per quanto al nostro, a parte gli OI che mollano giorno dopo giorno, segnalo ancora le troppe anomalie sulle opzioni con delle call con una vola implicita ancora troppo alta. Questo comporta che il MM fa il furbo perchè una situazine del genere non consente al venditore di call di sfruttare tali prezzi proprio per gli eccessi di ipervenduto e volumetrici..rischio ripartenza vera e pure di V rialzista; parimenti il venditore di put non è così pagato come dovrebbe.

E' da agosto che fanno queste porcate, poi mettiamoci che ci sono le scadenze e abbiamo un altro teatrino da strapazzo.
 
Occorre stare attenti però perchè rivoltano la frittata in un nano secondo, così come fatto in gennaio. Io eviterei di fare ipotesi di medio periodo, almeno io ho rinunciato a questo.


è più accademia che altro, infatti: come vedi trado alla giornata come uno che guida in mezzo a un banco di nebbia con la testa fuori dal finestrino per cercare di vedere la riga a bordo strada... Cerco di imbroccare una tendenza ma la priorità assoluta è salvaguardare il k a tutti i costi.
In fasi simili è prioritario, essendo il rischio di rovina elevatissimo.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto