Ciao Lupo io ho capito cos'era il mov5 stalla, ancora nel 2013 grazie proprio a Bagnai e a Luciano Barra Caracciolo. Domanda perchè sono andati a governare con loro? Bagnai posso anche capirlo da associato pendolare Roma-Pescara a Senatore, Presidente di Commissione il salto è grande, Ma Barra Caracciolo Presidente di commissione del Consiglio di Stato cosa ci è andato a fare al governo con questi? Quando io ho provato a farglielo notare ha detto che non avrebbe più scritto sul suo blog grazie a me. Quattordici mesi dopo il galantuomo tempo mi ha dato ragione, un povero nonsoniente da una parte, un genio del Diritto dall'altra.
Ciao
Prova a farti le domande opposte: perchè non avrebbero dovuto provare un' esperienza politica con chi li ha rispettati e valorizzati? Avere anche delle ambizioni personali forse è una colpa? Con i risultati e le %
post elezioni 2018, perchè non tentare, cioè quali le conseguenze del non tentare? Lasciare subito campo libero ad un accordo 5s pd figurando come rinunciatari? E allora non sarebbero stati commentati come "i pavidi
che hanno lasciato il campo senza neanche provare"? Hanno resuscitato Renzi, ok, ogni scelta comporta quasi sempre conseguenze spiacevoli oltre che vantaggi, ma cosa sarebbe accaduto se non avessero staccato lla spina? Ormai i loro punti di forza nel consenso, politica migratoria e flat tax, erano minati: restare significava bollire lentamente e perdere consensi, che altro fai in simili circostanze? E poi vedi che anche i tuoi quesiti sono
contraddittori? Prima ti chiedi criticamente perché ci si sono accordati e però li critichi anche perchè hanno staccato la spina
La realtà è che questi scenari sono sempre complessi e non si possono giudicare con l' accetta. Le scelte sono spesso obbligate e prese sulla base del minor danno, in particolare quando si tratta di decisioni
difensive, come quella di uscire da un governo o anche di farlo da una posizione di minoranza.
Il contratto era una buona idea, una base teoricamente solida da cui partire. Non è andata perchè da un certo punto in poi uno dei due contraenti che insieme avrebbero dovuto limitare l' ingerenza del terzo incomodo
(conte tria moavero, il terzo gruppo di matrice mattarella) ha rotto il patto e si è unito all' avversario.
In quel momento è finita e la scelta è stata obbligata, inutile per me imputare a Salvini la resurrezione del bomba: anche perchè l' alleanza, con il bomba, l' hanno fatta i 5s, quindi il proscenio glielo hanno restituito loro.
Non glielo aveva prescritto il medico di fare un voltafaccia prendendo a calci il loro elettorato, fra le altre, quindi mi pare che le responsabilità siano ben delineate e certamente non di Salvini.
Di cui, peraltro, non voglio in alcun modo ergermi ad avvocato difensore, beninteso. Esprimo pareri su ciò che vedo.
Ho scritto malissimo e mi scuso, la fretta non perdona