Gloria ai Bastardi - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ciao lupo, io ho seguito questa storia fin dal lontano 2011, nascita di Goofymomics, sono stato il primo a farlo conoscere in questo sito scontrandomi con molti, primo fra tutti Gipa che lo definiva uno in cerca di notorietà, ho conosciuto Barra Caracciolo ci ho mangiato assieme nel giugno del 2014 a Viareggio, ho conosciuto Rinaldi, figlio di Isabella Rossini, amica di Davide Rockefeller. Insomma Bagnai, Borghi, Caracciolo, Rinaldi Galloni e molti altri erano la punta di diamante della nascente forza d'opinione sovranista e una parte di essa spingeva perchè le intelligenze libere di questo paese costituissero un vero partito che ponesse al centro del proprio programma politico LA COSTITUZIONE e il conseguente recupero della sovranità POPOLARE, oltre che quella nazionale.
Conoscendo loro bene che il M5S era una enorme operazione di Gatekeeping, pensa che Bagnai si rifiutava di andare ai loro inviti, hanno preferito accasarsi in un partito fortemente liberista, in totale contrasto con il dettato Costituzionale, e certamente non anti unionista, alla lega non gli è mai interessato veramente di uscire dall'euro e Borghi, Bagnai, Caracciolo e Rinaldi sono totalmente minoritari all'interno della Lega. Il risultato è stato di avere buttato via otto anni ed impedito che nasca un partito dal basso veramente sovranista, anti unionista, e fedele al dettatto Costituzionale. Per loro hanno fatto bene, tutto da dimostrare se hanno fatto il bene del Paese. Caracciolo per esempio era anche anti leghista, poi è stato nominato sottosegretario in quota lega, alla faccia della coerenza.
Così come il tradimento dei pentastellati porterà al non voto milioni d'italiani alle prossime elezioni, così i personaggi citati, (ma ce ne sono molti altri, per esempio l'ex Presidente della Corte Costituzionale Maddalena, che denunciava la svendita della nostra nazione, da parte dell'europa che adesso sostiene di essere sempre stato europeista, così come il Caracciolo che ha scritto due libri e scritto decine di miglia di pagine sul blog spiegando i danni che l'UE ha cagionato, ma in una intervista su radio 1 ha affermato che lui non ha mai sostenuto tali cose e sfida chiunque a provarlo), hanno fatto disinnamorare migliaia di persone ad intraprendere una militanza politica disinteressata per il bene del paese, perchè la Democrazia è la partecipazione attiva dei cittadini e i nostri interessi come popolo li potremmo solo difendere se il popolo diventa un Soggetto Politico e non una plebe informe come lo siamo adesso.
L'Ego della rete: L'Italia sia il cimitero dei mondialisti, libertà o morte
A Salvini rimprovero non di aver aperto la crisi, anzi secondo me lo doveva fare prima, ma come l'ha gestita, è lui che ha dato il pretesto all'incesto m5s e pd. Poteva sfiduciare Tria, rivendicare quel ministero che spettava loro, per rilanciare la maggioranza lasciando così il cerino in mano ai 5 stalle. Invece lui ha chiesto il voto per fare il pieno era logico che 5 stalle e pd avrebbero incestato fra loro pur di non andare alle elezioni. Ha fatto una mossa che ha costretto gli altri a fare quello che hanno fatto. Ingenuità, stupidità oppure fa parte anche lui di una commedia scritta altrove?
 
Domanda perchè sono andati a governare con loro? Bagnai posso anche capirlo da associato pendolare Roma-Pescara a Senatore, Presidente di Commissione il salto è grande, Ma Barra Caracciolo Presidente di commissione del Consiglio di Stato cosa ci è andato a fare al governo con questi?



Non so, dal canto mio mi domando perchè non dovrei essere lieto della presenza di persone di spessore e competenza all' interno di importanti organi di governo.
Onestamente, mi sfugge il senso del quesito, visto che, spesso giustamente, ci si lamenta dello scarso e non di rado infimo livello culturale e tecnico dei politici.

Sempre parere mio, questa persona merita qualcosa di più che essere derubricato ad opportunista che ha fatto un salto di carriera che altrimenti nella vita si sarebbe solo sognato.
Sognato poi in quale contesto, quello di un sistema piddino che promuove a consiglieri economici del PdC gente che confonde il peso con il corralito perchè tanto la discriminante unica è la
tessera di quel partito di m.erda (mi scuso per il francese)?
Sia lui che il suo collega alla Comm. bilancio della Camera hanno svolto finora il loro compito in modo egregio, mi risulta,
e personalmente sono ben contento che la loro professionalità sia stata messa anche al mio servizio.

A riprova, qui la ricostruzione degli eventi proprio di Bagnai. Che è ovviamente di parte e forse potrà anche essere confutata.

Ma sono proprio curioso di vedere da parte di chi e soprattutto con quali argomenti.:)



Goofynomics: Cronaca di una crisi annunciata
 
Scusa Lupo come fai ad andare con un partito i cui valori sono l'opposto di quello che hai professato per anni. Barra Caracciolo era un super difensore della Costituzione ed essa è centralista e Keynesiana, come fai ad andare con una forza liberista e fortemente autonomista se non secessionista come la Lega?. Cmq ascolta il video del Caracciolo che ho postato sul mio intervento precedente, così capisci la coerenza di questi personaggi.
Cmq loro hanno detto che andavano con la Lega perchè avevano la straaaategia e noi non capivamo un cazzo ed eravamo tuttosubitisti. Invece di portarci fuori dall'euro ci hanno portato dentro l'inferno piddinia, ma per fortuna che avevano la straaaategia e noi non eravamo un cazzo.
Poi se ti vuoi fidare di chi dice che gli altri esistono perchè lui ha scritto due libri auguri.
 
ADDIO ALLE ARMI PENTASTELLATE. Lettera di una Cinque Stelle che dopo anni lascia




Pubblichiamo una lettera di addio, comparsa su Facebook, di una pentastellata di lungo corso. Queste parole permettono di farvi comprendere molto più di uno studio sociologico la mutazione che ha percorso il gruppo di potere all’interno del M5s e che lo ha portato a compiere il passo che Gianroberto Casaleggio mai avrebbe pensato. Quelli che un tempo si vantavano di andare a piedi in Parlamento, oggi si muovono con la scorta e le auto blindate.



Buona lettura



E’ ora. Per quei pochi che ancora seguono questo account dimenticato, per quei 4 gatti che forse hanno voglia di leggere, racconto la mia storia. Serve più che altro a me, confesso.
Oggi mi allineo a tanti altri amici e dico addio al MoVimento 5 Stelle. Devo spiegare perché? Direi che è talmente scontato ed evidente da non doverci sprecare parole: l’obbrobrio che si è consumato nel Palazzo ha superato in nefandezza il golpe del 2011, e la mano che ha riconsegnato il mio Paese ai carnefici della Grecia stavolta porta il nome di MoVimento 5 Stelle. Ho dato il mio ultimo Oxi a Rousseau.
Ma nel giorno in cui il mio Paese è vinto, io sono finalmente libera. Una magra consolazione.

Come molti amici sanno, ho lavorato per 5 anni nell’ormai mitico “gruppo comunicazione” m5s alla Camera, che la stampa considerava onnipotente (ci ridevamo molto). Ho partecipato a cerchi magici, a vertici, ho vissuto momenti storici per il MoVimento. Ho scritto decine di post per il blog di Beppe, nessuno dei quali a mio nome, e alcuni dei quali finiti sulle prime pagine. Ho fatto campagne web e social, nel periodo dell’assai discusso divieto TV, che hanno coinvolto e trascinato l’intero MoVimento. Esisteva ancora a quell’epoca il MoVimento, sapete?
Mi piaceva lavorare nell’ombra, e ho avuto i miei 15 minuti di celebrità solo per un tweet del venerdì notte che mi ha fatto finire nei titoli di apertura del TG1, tra Obama e il Papa. Per i media, d’altronde, ogni scusa era buona per attaccare il m5s. Gianroberto mi disse “Chiudi tutto per 48 ore, e passerà”. Un ottimo consiglio.

E’ passato, come è passato Gianroberto: era malato, aveva i giorni contati, e fu così che nel m5s partì la prima Foresta dei Pugnali Volanti. In quella guerra sanguinosa e tutta interna, tanti furono i morti lasciati a terra. In primis i meetup, quelli litigiosi ma anche quelli “scomodi”; poi singoli attivisti, scomunicati di botto; e poi la gente nel Palazzo, dai parlamentari agli umili lavoratori della vigna m5s come ero io o come era Messora. La strage dei casaleggini, di cui quello che avete visto nei giorni scorsi è stato solo l’atto finale.
Chi è il colpevole? Non lo so. Nel mio caso, a rendermi la vita impossibile e poi a buttarmi fuori nel 2018 furono alcune mezze figure di capacità nulle, e qualche arrampicatore che ha poi fatto carriera spinto da chissachi. Ci sono sempre, in politica. I parlamentari? Mi piacevano tutti, erano bravi, lavoravano tanto, si impuntavano per sciocchezze e a volte ci facevano ammattire. Ora ho visto moltissimi di loro fare appelli per il governo con il PD: sì, sei su scherzi a parte.

Ho sempre combattuto, malgrado tutto. Sono riuscita a togliermi soddisfazioni a dispetto di molti: la campagna di Luigi sui “taxi del mare” è stata un’idea mia, e ha aperto gli occhi al Paese sui trafficanti di uomini. E’ questo ciò che fa un giornalista, specialmente se “al servizio” di un partito che è (era) nato per aprire gli occhi ai cittadini.
Gianroberto, dicevamo. Eravamo amici, gli volevo bene e so che anche lui me ne ha voluto: “Ti ha difeso tanto”, mi hanno detto due big del m5s il giorno della sua morte. Chissà da chi, chissà da che, anche se posso immaginarlo. Non dirò nulla di ciò che pensava davvero, non andrò in giro a vendermi la sua fiducia: posso solo garantire che le scempiaggini sul “governo globale massonico” che girano sul suo conto sono tutte fesserie.

Questa, molto in breve (come merita) è la mia storia nel m5s. Che è durata fino a pochi giorni fa, quando ancora ricevevo chiamate e chat dal Palazzo, o scrivevo sui social sotto falso nome sempre per non creare problemi al m5s. Mi sono annullata per anni, ho cancellato la mia stessa esistenza, non ho mai fiatato e ho servito il m5s (e il Paese) fino all’ultimo. Non facile, per una giornalista.
L’”ultimo” però è arrivato. Il m5s oggi governa col PD, facendo credere che lo cambierà “dall’interno”. Ma il PD è come l’Europa: per cambiarlo dall’interno prima devi starci dentro, e quando vuoi uscire è peggio dell’Hotel California. Nella scatoletta di tonno ci abbiamo trovato la piovra, ed è stato più facile lasciarci abbracciare che combatterla.

Addio m5s, torno ad essere libera. Non devo più fedeltà a nessuno: Gianroberto è morto, ma mi piace pensare che avrebbe approvato.
E al mio disgraziato Paese, buonanotte e buona fortuna.
 
Secondo me anche la Lega è un partito Gatekeeper ha il compito di catturare il dissenso no euro no europa per poi sterilizzarlo e Bagnai, Borghi e compagnia bella sovranista sono stati assoldati proprio per fare questo sporco lavoro ed impedire soprattutto che nasca un vero partito pro Italia, antiliberista e antieuropeista e pro Costituzione. Questo partito non deve nemmeno vedere la luce. Quella d'infiltrare la Lega è stata la più grande panzana degli ultimi 20 anni. La prova, quando vedrete che un partito parlerà di nazionalizzare le infrastrutture strategiche per un paese, allora veramente potremmo credere che sarà un partito per l'Italia.
 
Premesso che ho votato lega sia alle politiche, che alle europee, turandomi il naso, ma se il Presidente della Repubblica, ricordiamolo, nominato da un Parlamento che era stato eletto da una legge dichiarata incostituzionale dalla Corte Costituzionale e quindi non titolare di una posizione di forza, ti nega il ministero dell'economia, che poi è quello che tratta con l'europa e l'affida ad un tecnico che piace a Berlino, e la tua missione è portare fuori il Paese da questa follia chiamata UE, stai all'opposizione e denunci in tutte le trasmissioni televisive, (tanto sei all'opposizione e non ti possono accusare di far salire lo spread), la natura criminale dell'europa che si scrive UE e si pronuncia UCE ( UNIONE CAPITALISTI EUROPEI), costruita contro i popoli e soprattutto progettata per fare il più male possibile all'Italia a favore di Francia e Germania. Così avevi il tempo di preparare l'opinione pubblica e poi passavi all'incasso.
Ma la Lega non ha nessuna intenzione di portarci fuori dall'euro, più facile che tenga dentro il nord come sub fornitore della Germania ed abbandoni il Sud. Le autonomie differenziate a questo sotto sotto servono e persone d'intelligenza adamantina con una cultura enciclopedica come Bagnai e Caracciolo non possono no saperlo.
 
Ciao lupo, io ho seguito questa storia fin dal lontano 2011, nascita di Goofymomics, sono stato il primo a farlo conoscere in questo sito scontrandomi con molti, primo fra tutti Gipa che lo definiva uno in cerca di notorietà, ho conosciuto Barra Caracciolo ci ho mangiato assieme nel giugno del 2014 a Viareggio, ho conosciuto Rinaldi, figlio di Isabella Rossini, amica di Davide Rockefeller. Insomma Bagnai, Borghi, Caracciolo, Rinaldi Galloni e molti altri erano la punta di diamante della nascente forza d'opinione sovranista e una parte di essa spingeva perchè le intelligenze libere di questo paese costituissero un vero partito che ponesse al centro del proprio programma politico LA COSTITUZIONE e il conseguente recupero della sovranità POPOLARE, oltre che quella nazionale.
Conoscendo loro bene che il M5S era una enorme operazione di Gatekeeping, pensa che Bagnai si rifiutava di andare ai loro inviti, hanno preferito accasarsi in un partito fortemente liberista, in totale contrasto con il dettato Costituzionale, e certamente non anti unionista, alla lega non gli è mai interessato veramente di uscire dall'euro e Borghi, Bagnai, Caracciolo e Rinaldi sono totalmente minoritari all'interno della Lega. Il risultato è stato di avere buttato via otto anni ed impedito che nasca un partito dal basso veramente sovranista, anti unionista, e fedele al dettatto Costituzionale. Per loro hanno fatto bene, tutto da dimostrare se hanno fatto il bene del Paese. Caracciolo per esempio era anche anti leghista, poi è stato nominato sottosegretario in quota lega, alla faccia della coerenza.
Così come il tradimento dei pentastellati porterà al non voto milioni d'italiani alle prossime elezioni, così i personaggi citati, (ma ce ne sono molti altri, per esempio l'ex Presidente della Corte Costituzionale Maddalena, che denunciava la svendita della nostra nazione, da parte dell'europa che adesso sostiene di essere sempre stato europeista, così come il Caracciolo che ha scritto due libri e scritto decine di miglia di pagine sul blog spiegando i danni che l'UE ha cagionato, ma in una intervista su radio 1 ha affermato che lui non ha mai sostenuto tali cose e sfida chiunque a provarlo), hanno fatto disinnamorare migliaia di persone ad intraprendere una militanza politica disinteressata per il bene del paese, perchè la Democrazia è la partecipazione attiva dei cittadini e i nostri interessi come popolo li potremmo solo difendere se il popolo diventa un Soggetto Politico e non una plebe informe come lo siamo adesso.
L'Ego della rete: L'Italia sia il cimitero dei mondialisti, libertà o morte
A Salvini rimprovero non di aver aperto la crisi, anzi secondo me lo doveva fare prima, ma come l'ha gestita, è lui che ha dato il pretesto all'incesto m5s e pd. Poteva sfiduciare Tria, rivendicare quel ministero che spettava loro, per rilanciare la maggioranza lasciando così il cerino in mano ai 5 stalle. Invece lui ha chiesto il voto per fare il pieno era logico che 5 stalle e pd avrebbero incestato fra loro pur di non andare alle elezioni. Ha fatto una mossa che ha costretto gli altri a fare quello che hanno fatto. Ingenuità, stupidità oppure fa parte anche lui di una commedia scritta altrove?


Non so che dirti, di alcuni fatti che descrivi non ho contezza e comunque dovrei vederli contestualizzati.
La politica è fatta anche di tatticismi e menzogne, faccio sempre molta attenzione a saltare a conclusioni apparentemente scontate.
Anzi, più sono scontate e più mi insospettisco:D


In termini generali, non sono capace di concepire la storia come opera di un Grande Demiurgo che fà e disfa le tele.
Per me è solo un divenire continuo equilibrato o disequilibrato dalla controspinta reciproca di interessi contrapposti, la cui
forza varia di continuo.
Quindi non mi stupisco mai se la piega degli eventi prende una direzione diversa da quella che avevo preconizzato al principio.
Quello che credo è che questa sia una fase molto involutiva che rischia di far regredire la mia comunità (l' occidente) a modelli
istituzionali di 130 anni fa.
Non che non sia consapevole che anche le architetture costituzionali moderne sono tutte più o meno progettate per canalizzare la spinta
propulsiva delle masse e metterla a servizio delle elite nelle arene un po' teatrali dei parlamenti.

Sono perfettamente conscio che chi ha i soldi distribuisce le carte ora come lo faceva prima e lo farà anche domani e che le maggioranze
devono accettare, obtorto collo, condizioni compromissorie spesso anche abbastanza sporchine.

Però, vivaddio, esistono compromessi accettabili e altri che non lo sono.
La UE non lo è: è una regressione pure confrontata ai difettosi modelli di cui sopra e come tale va, riuscendoci, cambiata.

Lo scenario mi presenta alcune opportunità che cerco di sfruttare allo scopo: non ho idea se riusciranno a soddisfarmi del tutto, in parte o per niente.
Il mio potere consiste solo nel tentare, male che vada mi sarò sbagliato; per lo meno non avrò il rimpianto di non averci provato.

Non ho problemi di autostima e complessi di inferiorità/superiorità che mi turbino, quindi convivo serenamente con l' errore, abitudine che del resto mi
deriva dalla consuetudine con i mercati finanziari, che, come noto, scuoiano vivo colui che non è capace di adattarsi.

Come vedi, la mia è una visione abbastanza banale: mi formo un' opinione su quello che ho nel piatto, scelgo e seguo gli avvenimenti al meglio delle mie scarse capacità.
Al momento, con qualche possibilità, vedo solo la Lega. Se mi deluderà, pace, cercherò altrove.
Altro non sono in grado di fare.
E penso che nessuno lo sia, francamente:D. Ma questo è ancora un altro discorso.
:)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto