Gloria ai Bastardi - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ciao dd
pensi davvero che nessuno dello staff gli abbia ricordato che cosa avrebbe evocato col "chiedo pieni poteri"?

dai su
MA smettiamola, dai su, cercate di essere lucidi cazzo. Sarò io che mi son distaccato ma che cazzo, veramente pensi che senza quella frase nulla sarebbe successo ? Mi stai prendendo per il culo ? No, perchè se siamo ancora ridotti così, a star dietro ai fasci, partigiani, terrazzi ecc...allora è per me un piacere vedere soffrire gli italiani.

Cazzo, davvero non posso credere a quello che ho sentito, da te poi.
 
MA smettiamola, dai su, cercate di essere lucidi cazzo. Sarò io che mi son distaccato ma che cazzo, veramente pensi che senza quella frase nulla sarebbe successo ? Mi stai prendendo per il culo ? No, perchè se siamo ancora ridotti così, a star dietro ai fasci, partigiani, terrazzi ecc...allora è per me un piacere vedere soffrire gli italiani.

Cazzo, davvero non posso credere a quello che ho sentito, da te poi.
nn ho detto questo
tutto era deciso e ci siamo...

dico solo che anche lui ne è parte

aka
nn mi fido + di nulla e sai che di lui nn mi sono mai fidato(l'ho scritto mille volte)
 
vado a magna'

ma senza quel "giuseppi" nn ci sarebbe stato nulla...

andare a leggere come si son velocizzate poi le cose...

bye
 
nn ho detto questo
tutto era deciso e ci siamo...

dico solo che anche lui ne è parte

aka
nn mi fido + di nulla e sai che di lui nn mi sono mai fidato(l'ho scritto mille volte)
A me di felipino frega una cippa, io votai Lega alle europee per Zanni & C, non certo per felpino. Detto questo, la violenza di questo colpo di Stato è seconda solo al classico dei classici, presa di potere dei militari.

Ormai l'Italia è morta e lo dimostrano certi discorsi che colpevolizzano la vittima invece di considerarla solo vittima. Succede con la Lega, succede con il Carabiniere ucciso, succede con gli uomini della Finanza, succede ogni santo giorno dove la vittima si deve sentire carnefice.

Adesso, il colpo di Stato è stato fatto, per la 3° volta dalla sinistra e qui cosa leggo ? Processano la Lega e il felpino, quasi fosse stato lui a farlo il golpe. Se questa non è una nazione con un popolo malato bè, veramente non so dove altro cercare.

A dopo.
 
A me di felipino frega una cippa, io votai Lega alle europee per Zanni & C, non certo per felpino. Detto questo, la violenza di questo colpo di Stato è seconda solo al classico dei classici, presa di potere dei militari.

Ormai l'Italia è morta e lo dimostrano certi discorsi che colpevolizzano la vittima invece di considerarla solo vittima. Succede con la Lega, succede con il Carabiniere ucciso, succede con gli uomini della Finanza, succede ogni santo giorno dove la vittima si deve sentire carnefice.

Adesso, il colpo di Stato è stato fatto, per la 3° volta dalla sinistra e qui cosa leggo ? Processano la Lega e il felpino, quasi fosse stato lui a farlo il golpe. Se questa non è una nazione con un popolo malato bè, veramente non so dove altro cercare.

A dopo.
Non sai leggere :D ;)

A me pare che qui, oltre ad aver preso nel kiulo il voltafaccia dei 5s e dover nostro malgrado accettare di vedere nei posti chiave un partito che doveva essere sepolto e invece è stato resuscitato dai primi, si stia dicendo che il felpino stia solo recitando e anche lui sia parte protagonista della commedia.

Non abbiamo visto lo stesso film per 30 anni?
Che il vecchio parapiglia dx/sx fosse un copione (mal) recitato si è capito subito o sono passati alcuni anni prima che nascesse il sospetto?
Io dico diamo tempo al tempo...
Ovviamente rispetto il tuo punto di vista, ma la penso diversamente da te; magari sarò smentito.

:accordo:
 
Buona giornata a tutti colgo l'occasione grazie al cambio di vedute di ieri con il gentilissimo Lupo sulla vicenda della crisi di Governo per fare una disamina di quello che è accaduto, per quanto mi è possibile neutrale per cercare un filo conduttore logico. Lascio alla vostra immaginazione capire chi è l'Onorevole Cimaglia. Per quanto concerne la borsa aspetto una figura affidabile per chiudere le pochissime posizioni long e mettermi short.
Buona lettura:

Ad essere sincero tutto mi sembra strano, poco chiaro, sfumato sin dalla formazione del governo giallo verde e l’unico filo conduttore che mi sembra scorgere è l’arrendevolezza della Lega e dei suoi membri sovranisti o sovranari. Cerchiamo di riavvolgere il nastro per ricordare gli avvenimenti con il massimo della neutralità possibile. L’esito delle consultazioni elettorali ( visto che la legge consentiva la partecipazione delle coalizioni) aveva visto la coalizione del centro destra vincere, senza però avere la maggioranza in Parlamento in quanto non aveva raggiunto la soglia del 40% dove scattava il premio di maggioranza, il Movimento 5 stelle era stato il primo partito, la coalizione capeggiata dal pd si classificava al 3 posto. A differenza del suo predecessore, Mattarella dette l’incarico di formare il nuovo Governo non alla coalizione che era arrivata prima, ma al partito che si era classificato primo e qui secondo me c’è il primo vulnus democratico. Non mi sembra ci sia stata chissà quale reazione da parte del centro destra per questo strappo istituzionale fatto da un Presidente della Repubblica nominato da un Parlamento eletto con una legge incostituzionale ( fatto questo che non lo pone certo in una posizione di forza e che una certa sensibilità Istituzionale gli avrebbe imposto le dimissioni, questo a mio parere di semplice cittadino).

Se non ricordo male l’incarico venne dato al Movimento 5 stelle che all’inizio provò a dialogare con il Pd, ma il netto rifiuto di Renzi lo costrinse a rivolgersi alla Lega, la quale ebbe il lasciapassare dei due alleati, Fratelli d’Italia e Forza Italia, a trattare con i 5 stelle. Domanda perché il centro destra non pretese con forza il mandato di provare a formare il nuovo governo e invece due dei tre componenti si fecero da parte per lasciare al terzo di provare a fare un governo con un suo antagonista?

Dopo due mesi di consultazioni le due parti in causa raggiunsero un accordo sotto forma di “contratto privatistico” ( altra stonatura) e accettarono un Presidente del Consiglio terzo che aveva il compito di essere il notaio del contratto succitato. Mi chiedo perché ne il partito che ha preso più voti, ne il primo partito della coalizione che ha vinto le elezioni rivendicarono quella prestigiosa poltrona? Dopo 14 mesi scopriamo che il Notaio avvocato degli italiani ha sempre votato pd, per cui i due contraenti a tutela del loro contratto avevano messo un loro avversario. Cose da non credere, anche perché la prima qualità che dovrebbe avere un politico è la capacità di capire subito la persona che ha davanti, alla Lega ci son voluti 14 mesi. Junker (il bevitore)ha definito Conte il nuovo Tsipras.

Secondo Vulnus Istituzionale: il Presidente Mattarella, che per i sopracitati motivi, non può avere una posizione di forza, rifiutò di nominare al MEF il Professore Savona in quota Lega. Di Maio e Di Battista minacciarono l’impeachment a Mattarella; da notare che il Professore non era in quota loro, mentre la Lega, che era la vera danneggiata, perché una tale posizione del Presidente pregiudicava la sua attività futura sia nel Governo, sia nei confronti di Bruxelles, manteneva una posizione più defilata e alla fine accettava uno sconosciuto come Tria ad un Ministero di quella importanza. Perché non fare la voce grossa con Mattarella? Perché accettare di entrare in un Governo dove la tua posizione è fortemente indebolita ancora prima che nasca? Perché questa subordinazione rispetto ad un Presidente che incarna i poteri forti che dici di voler combattere? Loro avevano la strattegia e noi non capivamo un cazzo e non siamo un cazzo, quante volte ce l’ha ripetuto l’On Cimaglia?

Arriviamo alla finanziaria, tutti aspettavano uno strappo con l’UE ed invece prima ci fanno ingoiare un misero deficit al 2.4% e poi ci fanno digerire uno scandaloso 2.04% proprio per prenderci per i fondelli, anche in questa occasione la Lega è morbida, ma d’altronde ci pensa subito Cimaglia a zittire le poche voci dissidenti con l’Editto dei Tuttosubitisti.

Arriviamo al 5 Febbraio dove c’è l’accordo affinchè il Prof. Savona ( in quota lega) lasci il suo Ministero agli affari Europei per approdare alla Presidenza della Consob. Perché l’insigne Professore dall’adamantina intelligenza lasciò la nave di Governo? E perché al suo posto non venne nominato nessuno e Conte ( il nuovo Tsipras) assunse ad interim anche quel ministero chiave. Così dopo aver perso il Ministero della economia, la Lega perdeva anche quel ministero chiave per i rapporti con la Ue senza dire nulla?

Dopo Davos uscì quel filmato scandaloso di Conte con la Merkel, silenzio assoluto da parte della Lega.

Arriviamo alle elezioni europee la Lega trionfò raddoppiando i suoi consensi e il Movimento 5 stelle dimezzò i suoi voti. Su Radio Radio di ieri 5 settembre 2019 l’Onorevole Meloni dichiara di aver detto a Salvini il 27 maggio 19 che c’era aria di Governo tecnico o di inciuccio Movimento/pd e che era meglio staccare la spina per non dare loro tempo di accordarsi e la finanziaria era lontana nel tempo e così gli si levava anche quella scusa. Se non basta in quei giorni era uscita la lista degli invitati al Bilderberg, cui figuravano Matteo Renzi e Stefano Feltri, oltre all’immarcescibile Lilli. Devo essere sincero io non capii perché quei due soggetti erano stati invitati, ma io non sono un politico con responsabilità nazionali, con il senno di poi è più facile comprendere, il primo controlla quasi tutti i parlamentari del Pd, il secondo è vicedirettore del giornale più vicino al Movimento. Adesso a me è chiaro che in quel consesso di Potere distillato è iniziato il dialogo per la formazione del governo 5 stelle/pd, ma all’ intellighenzia della Lega, oltre all’avviso della Meloni, non bastava questo evento per capire il complotto?

Arriviamo al 16 luglio con la nomina di Ursula Von der Leyen, che certifica che nel parlamento europeo si è formata una nuova maggioranza diversa da quella che governa il Paese e ancora questo non basta, gli si fornisce al nemico ancora tempo per saldare il nuovo patto contro Salvini e lui aspetta ancora altre tre settimane per aprire la crisi e chiedere agli Italiani i pieni poteri, legittimando politicamente la congiura contro di lui, probabilmente ordita fin dai tempi della formazione di Governo. Perché invece di sfiduciare Conte e chiedere i pieni poteri agli Italiani non ha sfiduciato Tria rivendicando quel Ministero che aspettava alla Lega e rivendicando anche quello agli affari europei per rilanciare l’attività di Governo tramite un rimpasto? Perché non offrirla subito la poltrona da Primo Ministro a Di Maio, visto che era andato fuori tempo massimo per chiedere le elezioni, quelle forse doveva chiederle prima che le forze avverse avessero il tempo di organizzarsi contro di lui.

Queste sono le tante domande che mi pongo e che mi rendono fortemente diffidente contro tutti gli attori che hanno recitato questa commedia di Palazzo, che può trasformarsi in una tragedia per i cittadini, soprattutto per quelli più deboli fra cui mi annovero anch’io



Buongiorno a tutti :)


Un ultimo pensiero poi chiudo ché sennò divento stucchevole: può essere tutto e anche il suo contrario. Personalmente sono sempre estremamente cauto
nelle ipotesi perchè 1) quello che so corrisponde alla crosta della superficie, mentre il 95% degli elementi in gioco mi è incognito; 2) giudicare da esterno è troppo semplice,
le situazioni bisogna viverle in prima persona nella loro stressante quotidianità prima di lanciarsi in giudizi su cosa sarebbe stato giusto e cosa sarebbe stato sbagliato fare
in un determinato frangente.
Errori certamente ne saranno stati commessi (Borghi ha ammesso che Conte è stato sottostimato e questo è stato grosso, indubbiamente), però, insomma, inutile girarci tanto intorno,
la discriminante è stato il voltafaccia dell' alleato, prima sottotraccia e poi palese. Senza quello, Conte volava con dietro Filini.

Per quanto mi riguarda, mi ripeto: il solo sistema che mi consente un giudizio trasparente è la verifica diretta, ossia l' andarli a vedere all' opera senza pretesti che ne scusino
l' eventuale fallimento. Nell' arco di tempo di una legislatura, ovviamente. Per intanto, essendo la Lega l' unico partito di opposizione rimasto (col contorno di FdI) ed essendo per
me assolutamente prioritario buttare fuori il piddume, sotto qualunque sigla si occulti, dalla gestione della cosa pubblica, non ho (al momento) altra possibilità di scelta.

Per l' aventinismo, nel contesto attuale, non esiste spazio: la neutralità (in qualunque modo la si eserciti) è un lusso che ci si può permettere quando la situazione è tranquilla e
le conseguenze dell' avvicendarsi del colore dei governi sono di dettaglio. Non è questo il caso: questo è un momento nel quale bisogna scegliere e fra il certo de leuropa del piddì
e l' incerto dei loro avversari. Ovvio che per me non resti che l' incerto. Per chi rifiuta un certo modello non vedo altra opzione. Almeno, finora nessuno mi ha ancora prospettato una via
alternativa concretamente percorribile. Se esiste, lieto di valutarla.:)
 
Buongiorno a tutti, vi leggo sempre, non commento mai, ma volevo condividere la disperazione. Il Conte-bis è peggio di Monti, per come è nato, nel disprezzo più totale di tre anni di batoste elettorali del PD. Veramente sembra uno scherno, anche per i nomi dei ministri, tutta gente di seconda fascia e del tutto proni a Bruxelles. Gualtieri all'economia grida vendetta al cospetto di Dio.
Io non ho mai avuto un briciolo di fiducia nel m5s, l'ho sempre considerato solo un modo per incanalare il malcontento MA con questa mossa la sua funzione è già finita. Il m5s si è auto-estinto. Non resta più niente, non resta più una rappresentanza politica che testimoni lo stato di sofferenza della maggior parte dei cittadini. Le truppe bagnaiane sono finite disciolte nella notte della Lega.
Come risposta contro chi nega la realtà - fondamentalmente il ceto medio-alto che vota compatto piddino e che sono i quadri medi della burocrazia statale - resta solo la violenza. E se ci sarà, sarà ovviamente tra poveri.
Se gli U.S.A. come temo si sono "venduti" Salvini ai franco-europei, siamo definitivamente carne da macello. Aspetto di vedere come finisce la Brexit, ma ormai temo il peggio pure lì.

Per chi vuole leggere una visione un pelo meno pessimistica
Non ha ottenuto il voto ma è ancora in partita: i veri errori di Salvini e perché la crisi era un rischio che doveva correre - Atlantico Quotidiano
 
Non sai leggere :D ;)

A me pare che qui, oltre ad aver preso nel kiulo il voltafaccia dei 5s e dover nostro malgrado accettare di vedere nei posti chiave un partito che doveva essere sepolto e invece è stato resuscitato dai primi, si stia dicendo che il felpino stia solo recitando e anche lui sia parte protagonista della commedia.

Non abbiamo visto lo stesso film per 30 anni?
Che il vecchio parapiglia dx/sx fosse un copione (mal) recitato si è capito subito o sono passati alcuni anni prima che nascesse il sospetto?
Io dico diamo tempo al tempo...
Ovviamente rispetto il tuo punto di vista, ma la penso diversamente da te; magari sarò smentito.

:accordo:



Tesi insostenibile (ovviamente mio parere:)) perchè fondata su un confronto fra due momenti storici che semplicemente non sono paragonabili.

Dal 2010 (in realtà da prima, ma quello è il momento rivelatore) il contendere non sono più questioni di dettaglio in un contesto di fondo ben chiaro e
delineato nei contorni, ma visioni profondamente diverse della società e un disagio sociale ed economico grave come non è mai stato dopo la guerra.

Qui se non dai soluzioni hai come conseguenza il rischio serio di liquefazione del consenso. Senza risposte, voti e potere si spostano velocissimi.

Le recite ti fanno finire come il piddì e come fra poco finiranno i 5struzzi. Lascia perdere che siano riusciti (legalmente, eh) a incistarsi come pidocchi grazie a una manovra
politica sconcia come finora avevo letto solo sui libri di storia, questo è un altro discorso.

Salvini ha fatto saltare il banco perchè gli stavano boicottando i suoi elementi di consenso, fisco e immigrazione. Ma quale recita.

Solo i miei 2 cents, eh;)
 
Non sai leggere :D ;)

A me pare che qui, oltre ad aver preso nel kiulo il voltafaccia dei 5s e dover nostro malgrado accettare di vedere nei posti chiave un partito che doveva essere sepolto e invece è stato resuscitato dai primi, si stia dicendo che il felpino stia solo recitando e anche lui sia parte protagonista della commedia.

Non abbiamo visto lo stesso film per 30 anni?
Che il vecchio parapiglia dx/sx fosse un copione (mal) recitato si è capito subito o sono passati alcuni anni prima che nascesse il sospetto?
Io dico diamo tempo al tempo...
Ovviamente rispetto il tuo punto di vista, ma la penso diversamente da te; magari sarò smentito.

:accordo:
Ribadisco il concetto da me espresso sopra e..........................AMEN
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto