Gloria ai Bastardi - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Comunque, per adesso, il movimento degli ultimi giorni è quasi ideale, manca ancora un pò di tempo e forse prezzo e solo dopo di potranno fare dei conti su dove e cosa siamo.

A dopo.


E' proprio così, il movimento è corretto, troppa ansia a salire tutto in una volta.

Ancora una volta Londra docet e i cani devono chiudere i gap sullo spoore.

Dal punto di vista macro, ci aspettano 20gg decisivi: G20, poi BCE, poi FED.

Per quanta mi riguarda, il G20 è quello su cui ripongo maggiori aspettative concrete.
 
bhè guarda, io parlo con persone che hanno aziende e che saltano dalla sedia e mi danno del dirigista quando dico loro che delocalizzare in Vietnam licenziando qui per produrre beni spendendo 1/20 del costo del lavoro per poi riimportarli qui e rivenderli allo stesso prezzo magari a credito è una pratica che andrebbe un attimino rivista.
Loro credono (amano credere, diciamo:-o) che queste politiche siano sano liberalismo.:-o



...e ti guardano e, con un mezzo sorrisetto di compatimento, ti dicono che "Ah, ma allora tu sei per i dazi", come fossi un poveretto che vuole tornare al medio evo :rolleyes:. Poi esportano negli USA e non sanno che metà di quell'economia si regge sui dazi; poi esportano in europa e non sanno che c'è in corso una battaglia sulla concessione alla Cina dello status di economia di mercato che porterebbe all'abolizione di... una quarantina di dazi :Vsu altrettanti settori del manifatturiero europeo.
Uno strazio:wall::wall:
 
Adesso le put quotano tanto rispetto le call, tra poco anche questa chiave potrebbe tornare utile nel decidere per la prossima settimana.
 
Anche i salari prezzano lo scenario previsto, con enormi incongruenze, divergenze e ingiustizie tra generazioni (per non parlare dei "salari" e vitalizi vergognosi dei paraculati parassiti della politica).



C'è uno studio molto recente dell' Imf o dell' Oecd, non ricordo ora esattamente di quale dei due, dove si esplicita a chiare lettere (ma evidentemente non a uso delle masse, visto che i media l'hanno del tutto cassata) che a livello globale sarebbe necessaria una forte azione sui salari per controbilanciare le spinte deflattive che tutte le economie alimentano cercando tutte di esportare deflazione al vicino di casa.
L' Europa è in questo momento l'epicentro e la principale imputata di questo processo deflattivo, inutile rimarcare i danni di un sistema demenziale di cambi fissi (che qui col piffero che abbiamo mai avuto una moneta unica) governato da una nazione parassita.

Secondo me, le incongruenze in Italia non riguardano i salari dei "vecchi", ma quelli infimi dei giovani, che vedono aumentare in modo pauroso le divergenze nella distribuzione del reddito non per colpa dei vecchi, ma semplicemente perchè il sistema ha smesso di creare opportunità di lavoro e di reddito.
Ci sono statistiche sulla povertà giovanile che fanno spavento e che mostrano in modo molto chiaro che, mano a mano che il welfare dei genitori pensionati verrà meno, questo paese sperimenterà la miseria di fasce di popolazione che nessuno avrebbe più pensato la potessero vivere di nuovo.

Per questo non può durare. Non deve durare.
E, per me, la situazione è irriformabile dall'interno delle istituzioni europee.
E' tutto evaporato definitivamente dal 2010.



Bon, vi saluto e vi auguro un buon fine settimana :):):)

:ciao::ciao::ciao:
 
Secondo me, le incongruenze in Italia non riguardano i salari dei "vecchi", ma quelli infimi dei giovani, che vedono aumentare in modo pauroso le divergenze nella distribuzione del reddito non per colpa dei vecchi, ma semplicemente perchè il sistema ha smesso di creare opportunità di lavoro e di reddito.
Ci sono statistiche sulla povertà giovanile che fanno spavento e che mostrano in modo molto chiaro che, mano a mano che il welfare dei genitori pensionati verrà meno, questo paese sperimenterà la miseria di fasce di popolazione che nessuno avrebbe più pensato la potessero vivere di nuovo.

Per questo non può durare. Non deve durare.
E, per me, la situazione è irriformabile dall'interno delle istituzioni europee.
E' tutto evaporato definitivamente dal 2010.



Bon, vi saluto e vi auguro un buon fine settimana :):):)

:ciao::ciao::ciao:

La vedo esattamente come te. Mi chiedo solo quale possa essere lo sbocco più probabile, perché con la miopia (che ormai è quasi cecità) caratteristica della maggior parte dei paesi europei, temo sia quello del non far nulla e attendere l'inevitabile.

Ciao Lupo, buon fine settimana. :)
Ciao a tutti! :ciao:
 
La vedo esattamente come te. Mi chiedo solo quale possa essere lo sbocco più probabile, perché con la miopia (che ormai è quasi cecità) caratteristica della maggior parte dei paesi europei, temo sia quello del non far nulla e attendere l'inevitabile.

Ciao Lupo, buon fine settimana. :)
Ciao a tutti! :ciao:
...te l'ho detto che dobbiam fare le valigie...Ti ho suggerito anche dove....:D:D:D:D:D
 
Sui mercati americani è così da giorni. Quando voglio metter su un bearcall e non riesco (rapporto r/r scandaloso), vuol dire che il mercato dà per scontato che si scenda. ;)


Occhio che fino alla scorsa le call quotavano più delle put o meglio la vola delle call era più alta delle put, tutto si è ribaltato.

Buona vita.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto