Gloria ai Bastardi - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Questa storia (potenzialmente, se mai confermata, una bomba atomica) gode della stessa copertura mediatica mainstream delle prime settimane di Bibbiano.

Il che è già un indizio:fiu: :D


SPECIALE ITALYGATE/5 - Non solo Mifsud, ora anche il caso Occhionero evidenzia il ruolo dell'Italia nel Russiagate - Atlantico Quotidiano


Bhè certo, il Metropol e i 60 miglioncioni della tangentona è vicenda di tutt' altro spessore:-o (e credibilità, soprattutto :rotfl:).

Curioso di vedere quanto si affanneranno e brigheranno per impedire che il Copasir finisca a Salvini (commissione che per legge spetta all' opposizione e ovviamente
di norma dovrebbe finire al maggior partito di opposizione. Di norma).
 
Il mercato, ed in particolare quello italiano, mi sembra sempre più somigliante a quei mercati pre crisi/crollo sovietici. Ricordate ? Vuoti, totalmente vuoti succeda quel che succeda.
 
Hanno fatto tutto e il contrario di tutto, hanno in mano tutto eppure niente, tutto rimane vuoto, fermo, morto.
 
In Aula al Senato si gioca non solo la tenuta del nuovo governo giallorosso, ma anche il futuro del Copasir. Secondo indiscrezioni pubblicate sulle pagine del Fatto Quotidiano, la nomina del leader del Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica sarebbe strettamente legata al voto di fiducia che si terrà a Palazzo Madama nella giornata di martedì 10 settembre. In cambio dell’assegnazione della leadership del Copasir a un esponente di Forza Italia, Silvio Berlusconi sarebbe disposto a garantire un sostegno esterno al governo Conte bis.

Berlusconi verso il Copasir
Fino a pochi giorni fa, il favorito per la successione al vertice del Comitato era Lorenzo Guerini, ma la sua nomina a ministro della Difesa ha aperto la strada ad Adolfo Urso di Fratelli d’Italia. L’obiettivo di Silvio Berlusconi è strappare la leadership del Copasir al partito di Giorgia Meloni, anche attraverso uno scambio con Pd e M5s. Dem e pentastellati potrebbero contare, in cambio della poltrona, sul voto di alcuni senatori forzisti al momento della fiducia, scongiurando il pericolo di andare in minoranza e terminare precocemente l’esperienza di governo.

Il Movimento sarebbe favorevole a un sostegno esterno di Forza Italia dal momento che questo permetterebbe di affidare il Copasir a un partito di centrodestra, ma più distante dalle politiche di Matteo Salvini rispetto a Fratelli d’Italia. “Leggo tanti retroscena giornalistici, ma sia chiara una cosa. Il Copasir è una cosa molto seria, non una realtà da selfie, da dirette Facebook o da sfruttare per fare il solito teatrino della polemica politica”, è il commento del pentastellato Antonio Zennaro.
 
:rolleyes::rolleyes:
perchè arrovellarsi con il pallottoliere... basta diminuire lo spread.. ormai l'unico indicatore da seguire :confused:
https://www.investireoggi.it/econom...per-40-miliardi-sul-debito-pubblico-italiano/

Grazie allo spread saremo tutti più ricchi... :rolleyes:
https://www.investireoggi.it/econom...uneo-fiscale-e-pensioni-le-misure-piu-attese/

... o no :confused:
https://www.investireoggi.it/econom...ti-di-governo-flessibilita-fiscale-in-cambio/

Buon pomeriggio a tutti :)



No comment :wall::wall:


Ciao bella ;)
 
In Aula al Senato si gioca non solo la tenuta del nuovo governo giallorosso, ma anche il futuro del Copasir. Secondo indiscrezioni pubblicate sulle pagine del Fatto Quotidiano, la nomina del leader del Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica sarebbe strettamente legata al voto di fiducia che si terrà a Palazzo Madama nella giornata di martedì 10 settembre. In cambio dell’assegnazione della leadership del Copasir a un esponente di Forza Italia, Silvio Berlusconi sarebbe disposto a garantire un sostegno esterno al governo Conte bis.

Berlusconi verso il Copasir
Fino a pochi giorni fa, il favorito per la successione al vertice del Comitato era Lorenzo Guerini, ma la sua nomina a ministro della Difesa ha aperto la strada ad Adolfo Urso di Fratelli d’Italia. L’obiettivo di Silvio Berlusconi è strappare la leadership del Copasir al partito di Giorgia Meloni, anche attraverso uno scambio con Pd e M5s. Dem e pentastellati potrebbero contare, in cambio della poltrona, sul voto di alcuni senatori forzisti al momento della fiducia, scongiurando il pericolo di andare in minoranza e terminare precocemente l’esperienza di governo.

Il Movimento sarebbe favorevole a un sostegno esterno di Forza Italia dal momento che questo permetterebbe di affidare il Copasir a un partito di centrodestra, ma più distante dalle politiche di Matteo Salvini rispetto a Fratelli d’Italia. “Leggo tanti retroscena giornalistici, ma sia chiara una cosa. Il Copasir è una cosa molto seria, non una realtà da selfie, da dirette Facebook o da sfruttare per fare il solito teatrino della polemica politica”, è il commento del pentastellato Antonio Zennaro.



Dopo il "PD-L", a questi pagliacci da circo manca solo l' appoggio dello "Psiconano" per chiudere il cerchio :rotfl::rotfl:

Se l' indiscrezione corrisponde al vero.
Ma l' assenza del Nano alla manifestazione di oggi è già un indizio.
 
Ultima modifica:
Dopo il "PD-L", a questi pagliacci da circo manca solo l' appoggio dello "Psiconano" per chiudere il cerchio :rotfl::rotfl:

Se l' indiscrezione corrisponde al vero.
Ma l' assenza del Nano alla manifestazione di oggi è già un indizio.
Io, di tutto questo, sto solo assaporando un perverso piacere nel incominciare a leggere Travaglio............ :D li hai voluti, mò mangia.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto