Gloria ai Bastardi - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ciao Duke, buongiorno a tutti!

In usa

Nasdaq, che in genere anticipa, e russel, l'indice più legato ai fondamentali dell'economia, suggeriscono inversione dell'uptrend.
Sp500 e dow tengono duro. Guardando alle opzioni, non sono attesi tracolli, al limite uno scarico degli oscillatori.

Eur/usd

Come per Dog, considero il dollar index fondamentale. Lì, secondo me, si gioca la partita.
Graficamente si è fatto un doppio massimo sporco, ma a preoccuparmi è il grafico. Il primo massimo è stato fatto in spike con immediato ritraccio, quindi è un livello resistivo più psicologico che tecnico, rotto quello con conferma, addio euro debole. Con tutte le euroconseguenze che questo comporterà. Il secondo attacco al primo massimo, invece, è stato portato lentamente con candele più solide, da trend, appunto. Ecco cosa mi fa temere.
Inoltre, l'oi su fixe dà praterie verdi all'insù, a parte un tappo a 105 su giugno. Un'inversione di medio lungo su eur/usd sarebbe per noi devastante, altro che brexit!

Gli americani e gli inglesi, tutto sommato, sono i più facili da leggere. Il casino è nella zona € e in particolare Noi che siam pure diversi da IBEX e PSI.

Suiu volumi non dico più nulla !
 
Gli americani e gli inglesi, tutto sommato, sono i più facili da leggere. Il casino è nella zona € e in particolare Noi che siam pure diversi da IBEX e PSI.

Sui volumi non dico più nulla!

Invece, ci interesserebbe rimanere aggiornati, visto che hai indicatori volumetrici decisamente più validi di quelli che si possono trovare sulle piatte. ;)
 
No, perché? Tutto ciò che ha a che fare con l'operatività ha forse ancora più valore di un'analisi.

Non sono stato chiaro, non c'eri, intendevo valore di indice . Avevo detto che per me i 17.900 sono importanti come i 18.600 e che da li mi sarei ricoperto e che vedendo come si stanno comportando, è un valore di indice che seguono in molti visto che ci stanno sopra da giorni.
 
Non sono stato chiaro, non c'eri, intendevo valore di indice . Avevo detto che per me i 17.900 sono importanti come i 18.600 e che da li mi sarei ricoperto e che vedendo come si stanno comportando, è un valore di indice che seguono in molti visto che ci stanno sopra da giorni.
Ah, ok, scusa, non avevo capito.
 
Invece, ci interesserebbe rimanere aggiornati, visto che hai indicatori volumetrici decisamente più validi di quelli che si possono trovare sulle piatte. ;)

Se ci saranno mutamenti lo farò ma per adesso nulla, il niente di niente anzi se continua così la fase la divergenza aumenta ancora. Ormai non siamo distanti dalle forme volumetriche del 2012.
 
Buongiorno,
Dduke volevo chiederti se hai uno storico su queste divergenze dei volumi? Ossia non per sapere dopo quanto tempo dalla loro apparizione ( che sappiamo varia da periodo a periodo) poi si è concretato l'inversione del trend ma per vedere proprio una percentuale di affidabilità......se hai uno storico di 30 anni ad esempio.......visto che si parla di mesi di accumulo o distribuzione prima del cambio trend uno storico ultradecennale sarebbe di conforto. Tipo prima del crollo del 1987 c'erano queste divergenze mesi prima che ne annunciavano la discesa?.......oppure con la crisi russa del 1998 e le tigri asiatiche che trascinò giù le borse c'erano divergenze che ne annunciavano il crollo e poi la successiva ripartenza a razzo?......con il crollo delle torri gemelli e la crisi del 2002 c'erano divergenze che annunciavano poi un rialzo quinquiennale?.......ti parlo di questi periodi perchè era un altro tipo di finanza molto meno virtuale di oggi e senza tante macchinette a comandarle e con molta più burocrazia nel mezzo, quindi in poche parole volumi "veri" di fondi d'investimento e non di "trader cinesi" dell'ultima ora........ecco mi piacerebbe se ce l'hai fare un confronto con quei periodi e le tue divergenze sui volumi dell'epoca. grazie e spero di essermi spiegato bene :)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto