...a livello economico si...ma altre soluzioni non ne vedo....purtroppo ci sta...meglio vivi e poveri che morti....
Ho appena passato un'ora al telefono con un amico a discutere di questo.
Io non sono assolutamente d'accordo, perché non saremo poveri e vivi, ma poveri e comunque morti.
Il fatto di sparare date ad oltranza è la dimostrazione del fatto che nelle stanze dei bottoni (siamo a livello di merceria, visto il livello) non si sta studiando un modo per uscirne.
State in casa amen.
Io l'ho solo letto, per ovvie ragioni anagrafiche, ma si era più liberi durante la guerra, prima e seconda.
Dobbiamo secondo me cominciare con l'interrogarci sul come uscirne, con vincoli, ma uscirne.
E non è prorogando il nostro stare in casa che si soluziona il problema.
L'ho scritto prima, quando si potrà tornare ad uscire di casa? Quando?
Perché il 2 maggio e non il 4 maggio, o il 4 giugno, perché no, il 7 luglio.
Vi rendete conto che dietro queste dichiarazioni non c'è il minimo di tangibile sul perché vengono date certe date?
Il 10 ottobre magari saremo ancora qui a furia di proroghe!
Ah già, deve cambiare l'inclinazione della curva (quale? su quali dati, italiani o tedeschi?); se poi ci ammaliamo ancora? Altre settimane di quarantena come ora?
Nel frattempo tot persone continueranno a percepire i soldini, tante altre un bel cazz.o e saranno anche indebitate (ma debiti garantiti dallo stato eh... Grazie, grazie stato di merd.a).
Bisogna assolutamente interrogarci sul come vivere e convivere con questo virus o cosacazzosia.
Servono proposte, non dichiarazioni a cazz.o. Io non ne vedo nemmeno l'ombra...
Nel mio piccolo:
. si esce con protezioni
. riduzione dei posti nei locali pubblici e nei luoghi di lavoro.
. attenzione alle distanze.
. chiusura totale dei mezzi pubblici con buona pace di Greta e i suoi amici del cazz.o ed utilizzo dell'auto privata; in subordine numero chiuso come nei locali pubblici (non ridete, le ho viste anch'io le immagini dei delinquenti che saltano i tornelli sotto gli occhi di coloro che devono controllare i quali se ne fotton.o e li lasciano fare)
Serve poi un concreto aiuto economico per quelle categorie che necessariamente avranno una riduzione al ribasso delle entrate, prelevando necessariamente una parte del reddito dai lavoratori pubblici a seconda del reddito; non vedo perché oggi un dipendente pubblico debba percepire i suoi 10.000 euro mensili (se ne trovano quanti ne volete fra politici a tutti i livelli, dirigenti pubblici, manager di partecipate) come se niente fosse ed i dipendenti di un'azienda privata debbano ricorrere alla scassa integrazione (la s è voluta).
Senza contare gli imprenditori che salteranno come mosche se non ripartiamo SUBITOOO !!!
PS: vedo che il cazz.o è ridondante
... Tranquilli, a me piace solo la fig.a